Vacanze Sicure in Trentino: come ci prendiamo cura di te
Il Trentino è aperto e pronto ad accoglierti.
Nelle nostre guide puoi scoprire tutte le misure adottate dai nostri operatori e fornitori di servizi turistici per tutelare te e i tuoi cari

Val di Genova
Alle sorgenti della Sarca





Valle simbolo del Parco Adamello-Brenta, ricchissima d’acque, è stata modellata dai ghiacciai nella dura roccia granitica. Ghacciai, cascate, foreste incantevoli. la Val Genova, laterale della Val Rendena, è uno dei simboli del Parco.
Si sviluppa per circa 17 chilometri da Carisolo al rifugio Bedole (1650 m.), a monte del quale è posta una delle sorgenti del fiume Sarca. L’immissario del lago di Garda scorre nel fondovalle con una sequenza di spettacolari rapide dette localmente “scale”, intercalate da incantevoli pianori occupati da malghe e baite. Il fiume nasce infatti dai due ghiacciai soprastanti, l’Adamello-Mandron, il più vasto d’Italia, e la Lobbia.
La valle è incisa nella tonalite, una roccia granitica di origine vulcanica e presenta bellissime cascate che scendono anche dalle boscose valli laterali: Folgorida, Lares, Nardis per citare le maggiori. Ricca di foreste di conifere ospita una varia fauna alpina, comprendente gli ungulati, l’orso bruno e l’aquila reale.
Nella parte alta ospita frequentati rifugi alpini – il “Città di Trento” a 2450 metri ed il “Caduti dell’Adamello” ad oltre tremila metri – ed il piccolo museo dei ghiacciai dedicato a Julius Payer, grande esploratore dell’800. Nell’alta valle sono presenti pure importanti testimonianze della “Guerra Bianca” (i combattimenti sui ghiacciai nel corso della prima Guerra mondiale). A Carisolo, all’imbocco della valle, da non perdere il centro visite del Geopark.
Contatti
Azienda per il Turismo S.p.A. Madonna di Campiglio Pinzolo Val RendenaVia Pradalago, 4
38086 Madonna di Campiglio, Italy
Vai al sito
Vedi anche ...
