Biolago di Pinzolo

Quando tecnologia e ambiente si uniscono

  • Il nuovo biolago si trova nell'area "Pineta" di Pinzolo
  • Una grande area balneabile che comprende una piscina per bambini
  • La fitodepurazione garantisce acque sempre pulite

A Pinzolo c'è un nuovo lago, anzi un Biolago: uno specchio d'acqua perfettamente balneabile, realizzato con le tecnologie più avanzate che consentono la depurazione delle acque attraverso l'utilizzo delle piante. Il Biolago, con la piscina per i più piccoli e i servizi, è perfettamente inserito nel verde dell’area sportiva e di giochi per bambini della “Pineta”.


Situato in una zona di 6.000 metri quadrati, il nuovo Biolago ha una superficie balneabile di 3.200 metri quadrati all’interno della quale è compresa anche una piscina per bambini di 100 metri quadrati con un’altezza massima di 45 centimetri. Può contenere fino a poco meno di 5.000 metri cubi di acqua e raggiunge un’altezza massima di 3,5 metri. La sua caratteristica principale è la depurazione naturale dell’acqua attraverso l’inserimento di specifiche aree di fitodepurazione con piante integrate ad impianti che garantiscono l’acqua pulita attraverso l’impiego di altri materiali naturali tra i quali diverse tipologie di argilla.
 Ci sono più punti di immissione dell’acqua che assicurano il ricircolo. Inoltre, il fatto che non ci sia alcun torrente né in entrata né in uscita, al contrario dei laghi naturali, fa in modo che l’acqua, filtrata e depurata naturalmente, sia più calda e abbia una carica batterica minore.
Una serie di pontili dai quali è possibile tuffarsi impreziosisce il Biolago mentre una palazzina dei servizi, con le docce con acqua riscaldata da un sistema solare termico, gli spogliatoi e l’infermeria, completa il tutto. Alcune docce scaldate direttamente dalla luce solare si incontrano qua e là attorno al lago.

ORARI
Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00.
Non sarà necessaria la prenotazione, ma ci sarà la possibilità che gli ingressi possano essere interrotti una volta raggiunta la capienza massima. 
Parcheggio: disponibili 45 nuovi posti auto in via Miliani.

TARIFFE
Il biglietto d’ingresso costa 6,00 euro (adulti) e 3,00 euro (bambini sotto i 12 anni).
Per i residenti in Val Rendena (da Porte di Rendena a Madonna di Campiglio) che devono identificarsi esibendo la carta d’identità. Il costo è di 5,00 euro (adulti), mentre per i bambini sotto i 12 anni l’ingresso è gratuito.
I minori di anni 18 devono essere accompagnati da almeno 1 adulto.
Noleggio attrezzatura: sdraio (7,00 euro), armadietto (2,00 euro).

Meteo Madonna di Campiglio

Oggi
Temp. Max (C): 4°
Temp. Min. (C): -3°
dic 10
Temp. Max (C): 6°
Temp. Min. (C): 1°
dic 11
Temp. Max (C): 7°
Temp. Min. (C): 0°
Previsioni del tempo


Cosa vedere e cosa fare ...

3 risultati
Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena - Maestri di sci

Pinzolo

Il piccolo gioiello delle Dolomiti

Madonna di Campiglio - Dolomiti di Brenta - Ciaspole

Madonna di Campiglio, Pinzolo e Val Rendena

Ai piedi delle Dolomiti di Brenta

Madonna di Campiglio - Brenta - Sci alpinismo

Parco Naturale Adamello Brenta

E’ l’area protetta più vasta del Trentino

Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena - Maestri di sci

Pinzolo

Boschi, cascate e l’aria pura delle Dolomiti di Brenta: fai il pieno di energia in val Rendena

Leggi tutto ...
Madonna di Campiglio - Dolomiti di Brenta - Ciaspole

Madonna di Campiglio, Pinzolo e Val Rendena

Montagna, panorami dolomitici, vacanze Italian style e sci ai massimi livelli

Leggi tutto ...
Madonna di Campiglio - Brenta - Sci alpinismo

Parco Naturale Adamello Brenta

L’area protetta più vasta del Trentino

Leggi tutto ...

I laghi più belli del Trentino

41 risultati
sala controllo, centrale idroelettrica di Santa Massenza Gruppo Dolomiti Energia

Lago di S. Massenza

Il lago, la centrale idroelettrica, le distillerie

Lago di Molveno Inverno ph Frizzera | © Lago di Molveno Inverno ph Frizzera

Lago di Molveno

Gioiello del Parco Naturale Adamello Brenta

Lago di Idro

Un tuffo nell’avventura

San Martino di Castrozza - Lago di Calaita | © Simone Mondino

Lago di Calaita

Uno sguardo sulle Pale

Val di Non - Lago Smeraldo - Canyon Burrone | © Diego Marini

Lago Smeraldo

Un bacino artificiale di rara bellezza

Panoramica_Ledro_MassimoNovali | © Panoramica_Ledro_MassimoNovali

Lago di Ledro

Un paesaggio naturale incantato

Laghetto Welsperg

Nel Parco di Paneveggio

Val di Sole - Lago dei Caprioli

Lago dei Caprioli

Dall'alba al tramonto

sala controllo, centrale idroelettrica di Santa Massenza Gruppo Dolomiti Energia

Lago di S. Massenza

Leggi tutto ...
Lago di Molveno Inverno ph Frizzera | © Lago di Molveno Inverno ph Frizzera

Lago di Molveno

Un’oasi naturale lontano dalla città, circondata dalle Dolomiti

Leggi tutto ...

Lago di Idro

Alla scoperta di un luogo ricco di natura e storia, da vivere attivamente

Leggi tutto ...
San Martino di Castrozza - Lago di Calaita | © Simone Mondino

Lago di Calaita

Uno sguardo sulle Pale

Leggi tutto ...
Val di Non - Lago Smeraldo - Canyon Burrone | © Diego Marini

Lago Smeraldo

Un bacino artificiale di rara bellezza

Leggi tutto ...
Panoramica_Ledro_MassimoNovali | © Panoramica_Ledro_MassimoNovali

Lago di Ledro

Il villaggio dell’età del bronzo riemerso dalle acque

Leggi tutto ...

Laghetto Welsperg

Nel Parco di Paneveggio

Leggi tutto ...
Val di Sole - Lago dei Caprioli

Lago dei Caprioli

Dall'alba al tramonto

Leggi tutto ...

I laghi più belli del Trentino