Per il Trentino la sicurezza è al primo posto
In questa sezione potrai approfondire tutte le misure adottate dai nostri operatori e fornitori di servizi turistici per tutelare te e i tuoi cari.

Valle dei Mòcheni
Una valle incantata abitata dai Mòcheni, comunità di origine tedesca




La Valle dei Mòcheni è chiamata anche valle incantata per il magnifico scenario naturale, affascinante in ogni stagione, dove si sviluppano itinerari tra prati e boschi circondati dalle vette prossime ai 2.400 metri della parte occidentale della catena del Lagorai. Tra i luoghi più belli è da citare il Lago di Erdemolo, a 2.000 metri, raggiungibile in circa 2 ore di cammino.
Distante poco più di 20 km da Trento, la Valle dei Mòcheni si caratterizza anche per la cultura e le tradizioni dei suoi abitanti, una minoranza tedesca trasferitasi in questi luoghi nel Medioevo, attirata dalle miniere d’oro, pirite e quarzo.
Da visitare il Museo della Valle dei Mòcheni/Bernstol e la miniera Grua va Hardombl, dove si possono ancora osservare i segni lasciati dai knappen (minatori) che vi lavoravano.
Numerose le baite e i masi, come quello di Fierozzo, Maso Filzerhof, un’abitazione mòchena originaria risalente al 1400. Da visitare anche l’antico mulino ad acqua di Frassilongo/Garait.
Contatti
Consorzio ProLoco Valle dei MocheniLoc. Pintarei, 75/A
38050 Sant'Orsola Terme, Italy
Vai al sito
Vedi anche ...
