Per il Trentino la sicurezza è al primo posto
In questa sezione potrai approfondire tutte le misure adottate dai nostri operatori e fornitori di servizi turistici per tutelare te e i tuoi cari.

Val di Rabbi
Una delle valli alpine più suggestive, in parte inclusa nel Parco Naturale dello Stelvio




Una comoda strada che corre sul fianco del torrente Rabbies, dalle acque limpide, vivaci e pescose, si snoda per circa 12 km ad una quota che dagli 800 metri arriva ai 1.400 metri, risalendo tutta la valle.
Il primo paese che si incontra salendo è Pracorno, costellato da numerosi casolari; poco oltre si trova San Bernardo, sede dei servizi di interesse pubblico.
Costeggiando il corso del torrente si arriva alla località Rabbi Fonti dove si trova lo stabilimento termale e il Centro visitatori del Parco, mentre più in alto, in posizione dominante, si erge la frazione di Piazzola. Il panorama offre al visitatore verdi versanti, fitti boschi di conifere e le cime del gruppo Ortles-Cevedale.
Una delle prerogative della Val di Rabbi è sicuramente la ricchezza di acqua: famosa è quella minerale bicarbonato-alcalina, ferruginosa, altamente carbonica e naturalmente gassata, motore del termalismo che qui vanta antiche radici. Le sue proprietà terapeutiche erano già conosciute nel 1650 e nel corso dei secoli numerose sono state le personalità che ne sono state attratte.
Vedi anche ...
