Per il Trentino la sicurezza è al primo posto
In questa sezione potrai approfondire tutte le misure adottate dai nostri operatori e fornitori di servizi turistici per tutelare te e i tuoi cari.

Cascate di Saènt
L’oro bianco di Rabbi




Sono una delle più affascinanti ed agevoli attrattive della Val di Rabbi, laterale della Val di Sole
Nel Parco nazionale dello Stelvio, alle sorgenti del torrente Rabbies che scorre impetuoso per tutta la Valle di Rabbi prima di gettarsi nel fiume Noce, le cascate creano bianchi salti d’acqua in forte contrasto con il verde intenso delle conifere ed il colore scuro e rossastro delle rocce metamorfiche.
Da Malga Stablasolo, raggiungibile in 20 minuti dal parcheggio di fondovalle del Colèr (1388 metri, nei pressi del “fontanino” di acqua ferruginosa), inizia il percorso di visita: dopo 45 minuti di passeggiata si arriva alle acque spumeggianti. Nella parte superiore della valle, la visita alle cascate può essere abbinata a quella dei secolari larici monumentali, raggiungibili lungo l’originale “scalinata” che inizia nei pressi della Malga Prà di Saènt.
Maggiori informazioni per raggiungere le Cascate del Saent: fino all’8 settembre il parcheggio al Coler è raggiungibile in auto fino alle 9.45 e dopo le 17, mentre durante il resto della giornata la Val di Rabbi è chiusa al traffico ed è attivo il servizio di bus navetta Stelviobus Rabbi.
Vedi anche ...
