Per il Trentino la sicurezza è al primo posto
In questa sezione potrai approfondire tutte le misure adottate dai nostri operatori e fornitori di servizi turistici per tutelare te e i tuoi cari.

Val di Fumo
Il “piccolo Canada” del Trentino





Luogo di nuvole e misteri, ecco l’origine del nome “Fumo” di questa valle spettacolare, al confine con la Lombardia.
Valle di origine glaciale posta ai piedi del Carè Alto (3462 m. slm), ospita le sorgenti del fiume Chiese ed un rifugio accogliente (a 1998 m. slm), prossimo alla malga dove si producono burro e formaggio. Il rifugio rappresenta un’ottima base per escursioni nel gruppo dell’Adamello, sui luoghi della Guerra Bianca (1915-18).
La val di Fumo è il tratto superiore della lunga ed interessante Valle di Daone, che è frequentata per i funghi, i fiori e gli animali, ma anche per le numerose malghe ed è famosa per le cascate – anche quelle gelate in inverno – e per questo meta dell’ice climbing.
La Val di Fumo è raggiungibile dal parcheggio del lago di Malga Bissina, da cui si può intraprendere una passeggiata lungo il sentiero che costeggia il lato occidentale della diga di Bissina e che porta al Rifugio Val di Fumo.
Contatti
Consorzio Turistico Valle del ChieseFraz. Cologna, 99
38085 Pieve di Bono-Prezzo, Italy
Vai al sito
Meteo Valli Giudicarie and Valle del Chiese
Vedi anche ...
