Per il Trentino la sicurezza è al primo posto
In questa sezione potrai approfondire tutte le misure adottate dai nostri operatori e fornitori di servizi turistici per tutelare te e i tuoi cari.

Val Venegia
Una piccola valle dal fascino selvaggio





Con il suo fascino selvaggio e i suoi numerosi endemismi, la Val Venegia occupa la parte settentrionale del Parco Paneveggio Pale di San Martino.
Si tratta di una valle di origine glaciale di straordinario valore ambientale. Le malghe Venegia e Venegiota, facilmente accessibili, sono il punto di arrivo di facili escursioni.
Nel Piano del Parco la Val Venegia è individuata come "riserva guidata"; è quindi sottoposta a particolari vincoli. È un vero e proprio giardino botanico, percorso dal torrente Travignolo e dal Rio Vallazza: gli studiosi vi hanno censito oltre 500 diverse specie di piante.
In Val Venegia due punti di ristoro sono l'Agritur Malga Venegia e l'Agritur Malga Venegiota. Dalla Malga Venegia si può raggiungere il Rifugio Mulaz con un'escursione a piedi di circa 3 ore.
Contatti
Azienda per il Turismo San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e VanoiVia Passo Rolle, 165
38058 San Martino di Castrozza, Italy
Vai al sito
Vedi anche ...
