Val d'Ambiez

Nell’anfiteatro delle Dolomiti di Brenta

Val d'Ambiez
Val d'Ambiez
Val d'Ambiez
Val d'Ambiez
Val d'Ambiez
Val d'Ambiez

La varietà della natura e la potenza scenografica caratterizzano la Val d’Ambiez, vera e propria porta di ingresso alle Dolomiti di Brenta.

Attraversando la valle scoprirai un contesto ricchissimo, dominato dai 3.173 m della Cima Tosa. Particolarmente apprezzati gli scenari che si aprono nei pressi del rifugio Cacciatore (a 1.821 metri) e alle malghe di Prato e di Senaso, fino al Rifugio Agostini (2450 metri) lungo la via che attraversa il “giardino dei fossili”. Questo scrigno naturale conserva i resti dei megalodonti vissuti quasi 200 milioni di anni fa quando al posto delle montagne si estendeva un mare tropicale. Imperdibile una visita a San Lorenzo in Banale, entrato nella lista dei Borghi più Belli d’Italia.
 

PUNTO DI FORZA

Le tracce preistoriche rendono unica questa valle

 



Cosa vedere e cosa fare ...

16 risultati
Val di Fiemme - Foresta di Paneveggio - Cervi nella foresta innevata

Foresta dei Violini

Nell’abete rosso della Val Venegia l’antico segreto dei maestri...

San Martino di Castrozza - Val Venegia

Val Venegia

Una piccola valle dal fascino selvaggio

© Foto Archivio Apt

Val Genova

Alle sorgenti della Sarca

I laghi della Val di Fumo

Val di Fumo

Il "piccolo Canada" del Trentino

San Martino di Castrozza - Primiero - Vanoi  - Villa Welsperg

Val Canali

Una delle più belle valli alpine, dominata dalle rovine del Castel...

Valle dei Mocheni - Palu del Fersina -  Alta Val Del Laner - Rifugio Sette Selle

Valle dei Mòcheni

Una valle incantata abitata dai Mòcheni, comunità di origine tedesca

Cascate di Vallesinella

Vallesinella

La potenza scenografica dell'acqua

Val di Sole - Val di Rabbi - panorama

Val di Rabbi

Nel Parco Naturale dello Stelvio

Val di Fiemme - Foresta di Paneveggio - Cervi nella foresta innevata

Foresta dei Violini

Nell’abete rosso della Val Venegia l’antico segreto dei maestri liutai.

Leggi tutto ...
San Martino di Castrozza - Val Venegia

Val Venegia

Una piccola valle dal fascino selvaggio

Leggi tutto ...
© Foto Archivio Apt

Val Genova

Alle sorgenti della Sarca

Leggi tutto ...
I laghi della Val di Fumo

Val di Fumo

Il "piccolo Canada" del Trentino

Leggi tutto ...
San Martino di Castrozza - Primiero - Vanoi  - Villa Welsperg

Val Canali

Una delle più belle valli alpine, dominata dalle rovine del Castel Pietra

Leggi tutto ...
Valle dei Mocheni - Palu del Fersina -  Alta Val Del Laner - Rifugio Sette Selle

Valle dei Mòcheni

Una valle incantata abitata dai Mòcheni, comunità di origine tedesca

Leggi tutto ...
Cascate di Vallesinella

Vallesinella

La potenza scenografica dell'acqua

Leggi tutto ...
Val di Sole - Val di Rabbi - panorama

Val di Rabbi

Nel Parco Naturale dello Stelvio

Leggi tutto ...

Luoghi incantevoli

1 risultati
Panorama del Brenta al tramonto

Parco Naturale Adamello Brenta

E’ l’area protetta più vasta del Trentino

Panorama del Brenta al tramonto

Parco Naturale Adamello Brenta

L’area protetta più vasta del Trentino

Leggi tutto ...

Luoghi incantevoli

235 risultati
40 - Giro dei Forti | © Azienda per il Turismo Alpe Cimbra

40 - Giro dei Forti

Passeggiata - Lago Grande | © APT - Valsugana e Lagorai

Passeggiata - Lago Grande

30 - Giro del Cherle | © APT - Alpe Cimbra

30 - Giro del Cherle

Doss Sabion 3 | © APT Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena

Giro del Doss del Sabion

38 - Giro del Lago da Nosellari | © Azienda per il Turismo Alpe Cimbra

38 - Giro del Lago da Nosellari

14 - Giro del Naoch | © Azienda per il Turismo Alpe Cimbra

14 - Giro del Naoch

Panorama di Molveno | © APT Dolomiti di Brenta e Paganella

Lago di Bior e rive Lago di Molveno

Fogajard | © Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo

Val Brenta - Fogajard

© Azienda per il Turismo Alpe Cimbra

40 - Giro dei Forti

Nel corso del primo grande conflitto mondiale (1914-1918) l'Alpe...

Leggi tutto ...
© APT - Valsugana e Lagorai

Passeggiata - Lago Grande

Passeggiata molto semplice che si sviluppa tutta al limite della...

Leggi tutto ...
© APT - Alpe Cimbra

30 - Giro del Cherle

Il dosso del Cherle, tra l'alta Val d'Astico e l'altopiano dei...

Leggi tutto ...
Doss Sabion 3 | © APT Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena

Giro del Doss del Sabion

Bel trekking ad anello nelle Dolomiti di Brenta, patrimonio UNESCO,...

Leggi tutto ...
© Azienda per il Turismo Alpe Cimbra

38 - Giro del Lago da Nosellari

Il bel lago di Lavarone è facilmente raggiungibile da Nosellari...

Leggi tutto ...
© Azienda per il Turismo Alpe Cimbra

14 - Giro del Naoch

Naoch (o Nauch) è toponimo di derivazione tedesco-cimbra e e sta a...

Leggi tutto ...
Panorama di Molveno | © APT Dolomiti di Brenta e Paganella

Lago di Bior e rive Lago di Molveno

Due passi sul bordo dell'acqua cristallina.

Leggi tutto ...
Fogajard | © Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo

Val Brenta - Fogajard

Camminata attraverso i masi della Val Brenta, Fogajard e Plaza.

Leggi tutto ...

Luoghi incantevoli

1 risultati
San Lorenzo in Banale - photo APT Comano Dolomiti di Brenta | © San Lorenzo in Banale - photo APT Comano Dolomiti di Brenta

San Lorenzo in Banale

Scorci romantici e gastronomia

San Lorenzo in Banale - photo APT Comano Dolomiti di Brenta | © San Lorenzo in Banale - photo APT Comano Dolomiti di Brenta

San Lorenzo in Banale

Un’oasi di benessere naturale, ai piedi delle Dolomiti di Brenta

Leggi tutto ...

Luoghi incantevoli

1 risultati
Paganella - Ciclisti in Mountain bike con panorama sul Brenta -

Altopiano della Paganella e Piana Rotaliana

Scenario naturale unico

Paganella - Ciclisti in Mountain bike con panorama sul Brenta -

Altopiano della Paganella e Piana Rotaliana

Una montagna di sport e gusto, in uno scenario naturale unico

Leggi tutto ...

Luoghi incantevoli