Slow Food tra le Dolomiti
Scopri il nuovo presidio Slow Food Razza Rendena in tre appuntamenti enogastronomici
Slow Food - Autenticità in quota
I formaggi e le carni di razza Rendena, l’unica razza autoctona del Trentino, da secoli espressione vera e autentica del territorio, sono proposti in una nuova iniziativa promossa dall’Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena a seguito del riconoscimento della razza bovina che è diventata Presidio Slow Food.
Nel mese di marzo 2021, tre ristoranti sulle piste da sci, che sorgono a fianco di altrettante malghe attive durante l’estate ospiteranno tre appuntamenti enogastronomici per far conoscere e assaporare i prodotti di razza Rendena della famiglia Slow Food, associazione e movimento culturale internazionale che promuove le specificità dell’agricoltura locale nel mondo.
Non perdere l'occasione di assaggiare i prodotti Slow Food in uno degli appuntamenti in programma!
Non una semplice cena ma un'occasione speciale per immergerti fino in fondo nell'identità e nell'autenticità del nostro territorio, grazie alle testimonianze dirette dei produttori locali. Quando?
- Sabato 13 marzo 2021 - RIFUGIO MALGA CIOCA - Pinzolo
- Sabato 20 marzo 2021 - RIFUGIO MALGA RITORTO - Madonna di Campiglio
- Sabato 27 marzo 2021 - RISTORANTE CASCINA ZELEDRIA - Madonna di Campiglio
Prenotazione obbligatoria.
L’iniziativa avrà luogo con un numero minimo di 15 partecipanti.
Le iscrizioni si chiudono ad esaurimento posti e comunque entro le ore 14.30 del giorno precedente l'evento.