En giro par i filò
Rievocazione dei vecchi mestieri con mercatino dell'artigianato e dell'Hobbistica.
Torna, per la sua 30a edizione, uno degli appuntamenti più amati di Primiero.
Nel cuore di Tonadico, borgo montano definito “paese pinacoteca” perché è ricco di edifici e affreschi storici, si snoda un suggestivo itinerario tra saperi e sapori tradizionali con una serie di iniziative pensate per l’occasione.
Un’immersione nelle caratteristiche vie del centro, lungo le quali sono state ricavate - da avvolti, stalle, fienili – le “boteghe” degli artigiani e degli hobbisti che coinvolgeranno direttamente i visitatori nel far vedere la loro manualità e abilità.
Tante le attività in programma, dai gruppi folkloristici ai momenti musicali, ma anche occasioni per i più piccoli come laboratori creativi e il divertente spettacolo di burattini, mentre mamma e papà si cimentano tra fornelli e degustazioni narrate nell’elegante cornice di Palazzo Scopoli.
Da non perdere le serate dedicata ai Magnari de ‘na volta (12/8) e i Veci mest’ceri (14/8) per un tuffo nel passato, radici solide da cui attinge il futuro sostenibile di questa valle.
Programma
- Venerdì 11 agosto
Dalle ore 10.00 alle ore 11.00: vista guidata alla Chiesa di San Vittore (partecipazione libera e gratuita), ritrovo a Tonadico c/o Palazzo Scopoli
Dalle ore 16.00: laborabimbi con Zaira presso Palazzo Scopoli di Tonadico.
Dalle ore 17.00: conferenza "Licheni che Stupiscono" a cura del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino presso il Palazzo Scopoli di Tonadico.
Ore 21.00: spettacolo musicale folcloristico e sfilata dei Gruppi Folk di Cesiomaggiore, Castello Tesino e Mezzano. Tonadico, Centro Storico
Apertura “Boteghe del filò”: ore 20.30 – 23.00
- Sabato 12 agosto
Dalle ore 10.00 alle ore 11.00: visita guidata a Palazzo Scopoli (partecipazione libera e gratuita), ritrovo a Tonadico c/o Palazzo Scopoli.
Dalle ore 19.00: El magnar de na volta, degustazione di prodotti tipici locali a Tonadico c/o Piazza Canopi.
Apertura “Boteghe del filò”: ore 17.00 – 23.00
- Domencia 13 agosto
Ore 9.30: Il pane senza lievito con farine di montagna: due ricette reinterpretate. Corso di cucina con Silvia Coletto e Greta Ruaro. Durata del corso 3 ore – massimo 15 partecipanti – Costo: € 30,00 (incluso ricettario). Prenotazioni: entro le 17.00 del 12/8 al 389-2837003
Ore 17.00: Spettacolo di Burattini, per far felici i più piccoli ma anche i grandi ancora un po’ bambini, in occasione dei Filò. Partecipazione libera fino ad esaurimento dei posti disponibili. Tonadico, Palazzo Scopoli
Ore 18.00: La sostenibilità del miele e dei prodotti di alta montagna: analisi sensoriale. Degustazione narrata di mieli e formaggi. Prenotazione consigliata, scrivendo alla pagina Instagram @sfyn.trentino o chiamando il numero 333 9585459. Costo: €10,00. Tonadico, Palazzo Scopoli
Ore 21.00: Sfilata e concerto del Corpo Musicale Folkloristico di Primiero. Tonadico, Palazzo Scopoli.
Apertura “Boteghe del filò”: ore 10.00–12.00 e ore 17.00–23.00
- Lunedì 14 agosto
Ore 17.00: Pane e latte, antichi mestieri dei giorni nostri. Caseificazione e panificazione live. Partecipazione gratuita e libera. Tonadico, Palazzo Scopoli
Ore 18.00: Storie di latte: “El formai ai filò”.Degustazione con formaggi di Primiero e birra Bionoc’. Costo: €15,00 adulti, €10,00 bambini 4-10 anni - Prenotazione obbligatoria in loco. Tonadico, Palazzo Scopoli
Ore 20.30: I veci Mes-ceri, in tutto il Centro Storico di Tonadico artigiani, contadini e commercianti prendono parte alla rievocazioni di vecchi mestieri in una ricostruzione di antichi ambienti. Si potrà assistere, tra l’altro alla mungitura delle mucche e di conseguenza alla produzione della tosela e del burro, alla tosatura delle pecore e alla produzione della lana cotta. Nonché visitare una vecchia aula scolastica e conoscere gli antichi mestieri degli artigiani.
Tonadico, Piazza Canopi
Apertura “Boteghe del filò”: ore 17.00 – 23.00
- Martedì 15 agosto
Ore 17.00: Le suggestive note di Dolomiti Horn Esemble, spettacolo itinerante. Tonadico, Centro Storico
Ore 21.00: Spettacolo musicale con Quartetto di corni e percussioni. Partecipazione libera fino ad esaurimento dei posti disponibili. Tonadico, Palazzo Scopoli
Apertura “Boteghe del filò”: ore 10.00 – 12.00 e ore 17.00 – 23.00
- Mercoledì 16 agosto
Ore 17.00: i Giullari dell’Allegra Brigata (spettacolo itinerante di musici e giocolieri). Tonadico, Centro Storico
Ore 21.00: Concerto della Banda Folk di Castello Tesino. Partecipazione libera fino ad esaurimento dei posti disponibili. Tonadico, Palazzo Scopoli
Ore 22.45: Le Fonatne Danzanti, in occasione della chiusura della manifestazione “ En giro par i Filo’”, i tradizionali fuochi artificiali verranno sostituita dalle più moderne e meno impattanti FONTANE DANZANTI. Un water show di giochi d’acqua della durata di 40 minuti, che basa la sua maestosità e il suo impatto sull’originale impiego di elementi naturali in una coreografica danza a ritmo di musica. L’impatto ambientale dello spettacolo di fontane danzanti è nullo e completamente ecologico ed ecosostenibile. Tonadico, Parcheggio presso la statale per il Passo Cereda in corrispondenza della Pizzeria Caminetto.
Apertura “Boteghe del filò”: ore 17.00 – 23.00
A cura del Circolo Culturale Castel Pietra in collaborazione con I mazaroi e le altre associazioni e realtà commerciali ed hobbiste del paese.