Die Perle am Gardasee
Immagini del lago di Garda negli anni Venti
Inaugurazione: sabato 12 marzo 2016 ore 18
Dopo la consueta pausa invernale, il 12 marzo 2016 riaprirà il Museo di Riva del Garda con i suoi spazi espositivi permanenti dedicati alla Pinacoteca, all'Archeologia e alla Storia, e con le mostre temporanee che accompagneranno i visitatori attraverso il nuovo anno.
Lago di Garda, anni Venti. Un anonimo turista tedesco compie un viaggio sul Garda e ne riporta un delicato racconto in un breve film privato, che si fa, a quasi un secolo di distanza, documento storico. Il turista impreziosisce il suo racconto filmico con note bianco su nero, in pieno stile del cinema muto di quegli anni. Riva del Garda, «Die Perle am Gardasee», è descritta con minuzia di particolari.
Parte dalle suggestioni evocate dall'omonimo filmato, per dipanarsi lungo un percorso fotografico attraverso le principali località del lago di Garda, la mostra Die Perle am Gardasee. Immagini del lago di Garda negli anni Venti, con la quale il MAG prosegue il suo pluriennale progetto espositivo dedicato alla fotografia storica del paesaggio gardesano.
Orari di apertura:
12 marzo - 6 novembre 2016
mar-dom 10.00-18.00
giugno-settembre aperto tutti i giorni
27-30 dicembre 2016 e 2-8 gennaio 2017 10.00-18.00
31 dicembre 2016 10.00-17.00
Ulteriori tariffe:
Biglietto Intero cumulativo per le 2 sedi espositive (La Rocca e Galleria Segantini) € 6,00
Biglietto Ridotto (€ 2,50 Museo, € 1,00 Torre Apponale, € 3,00 per le due sedi espositive)