Camina e Magna 2018

Camminata gastronomica a tappe che si snoda lungo una serie di saliscendi di strade sterrate e asfaltate toccando i paesi dell' Altopiano della Vigolana.


La Vigolana Camina e Magna è una camminata gastronomica a tappe che si snoda lungo una serie di saliscendi, di strade sterrate e asfaltate
toccando i paesi dell’Altopiano della Vigolana.
Circa 15 km immersi nella natura, passeggiando tra antichi borghi, boschi e prati, godendo la fioritura della campagna, con ben 12 tappe per
rifocillarsi con piatti e prodotti tipici

 

 

Programma

Domenica 6 maggio: Ritrovo dei partecipanti mezz’ora prima dell’orario evidenziato sul proprio tagliando di prenotazione.
Partenza dalle ore 8.30 a gruppi di 300 persone ogni 30 minuti dal Campo sportivo di Vigolo Vattaro.
Verificare gli orari di distribuzione dei vari menù riportati sulla cartina illustrativa del percorso.
Per motivi organizzativi le degustazioni, per ciascun punto di ristoro, saranno garantite entro gli orari prestabiliti.
Chiusura della manifestazione alle ore 18.00.
L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali danni occorsidurante la manifestazione.
Animali ammessi come da regolamenti vigenti , accompagnati con guinzaglio e museruola.
Alla partenza presentarsi obbligatoriamente muniti di tagliando ricevuto nelle rivendite o di copia del bonifico.
Non sarà possibile altrimenti ritirare il buono pasto.

 

Iscrizioni

Costi: Adulti € 24,00.
Bambini e ragazzi fino ai 12 anni, nati dal 2006, €12,00.
Biglietto famiglia € 60,00 valido per 2 adulti e 2 bambini (sotto i 12 anni), ogni ulteriore bambino € 5,00.

È previsto un tetto massimo di 1.200 iscrizioni.
Il termine ultimo per le iscrizioni è venerdì 4 maggio alle ore 19.00.
Qualora vi fossero ancora posti disponibili, sarà possibile effettuare l’iscrizione anche sabato 5 maggio e il giorno della manifestazione pagando una maggiorazione di € 5,00 e per gruppo famiglia maggiorazione di € 10,00.
Per l’iscrizione di domenica accertarsi prima telefonicamente della disponibilità di biglietti, e comunque la partenza potrà essere effettuata solo dalle ore 10.00.

Pagamento in contanti presso:
• Consorzio Turistico della Vigolana  Via San Rocco, 4 (Vattaro) - Tel. 0461.848350 www.vigolana.com
• Erboristeria SoleLuna Piazza del Popolo, 5 (Vigolo Vattaro)  Tel.0461.848941
• Elettrodomestici Marzari di Tamanini Bruna  Piazza del Popolo, 2 (Vigolo Vattaro) Tel. 0461.847116
• Rivendita Tabacchi Lorenzi  Viale degli Alpini, 12 – Pergine Valsugana  Tel.0461.530022
• Demattè Boutique Via S.Pietro, 37 – Trento - Tel. 0461.230951
• Bianchini Michele Calzature  Viale Trento, 4 – Caldonazzo – Tel. 0461.724714
• Conad City Bragagna Giorgio Snc  Via della Villa, 22 – Villazzano (TN) - Tel. 0461.920178

Per iscrizioni on-line visitare il sito: 
www.solidarietavigolana.it

Per ulteriori informazioni contattare:
- Solidarietà Vigolana - Cell. 324.0550690
- Consorzio Turistico Vigolana - Tel. 0461.848350

 

Vi aspettiamo numerosi

 

 


 



Cosa vedere e cosa fare ...

101 risultati

Autumnus. Città di Trento - I frutti della terra

19/10/2023 - 22/10/2023 Trento
Top Evento

29° Mercatino di Natale di Siror - Christkindlmarkt

26/11/2023 - 17/12/2023 Primiero - Siror

Una Notte al Parco

13/10/2023 - 15/10/2023 Primiero-Tonadico
470709

Simposio Top Wine 2950

14/10/2023 Canazei (Alba - Penia)
4994878

Cheesenic a bordo piscina

18/06/2023 - 05/11/2023 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)

Degustazione di formaggi tipici trentini

23/09/2023 - 30/09/2023 Levico Terme

Mercato contadino Arco

17/01/2023 - 31/10/2023 Arco

Mercato contadino Riva del Garda

13/01/2023 - 03/11/2023 Riva del Garda

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

25/09/2023 - 23/10/2023 Fierozzo

Giornata Torte Casalinghe

29/10/2023 Canal San Bovo

La Caserada

04/10/2023 - 11/10/2023 Peio (Pejo)

Un pomeriggio da contadino

07/06/2023 - 04/10/2023 Folgarida

Mela Colgo

15/09/2023 - 22/10/2023 Caldes

Naturalmente... non solo castagne

07/10/2023 - 08/10/2023 Terzolas
La Bira te Fascia

La Bira te Fascia

06/10/2023 - 08/10/2023 Canazei (Alba - Penia)

Un Tuffo Tra Acque Cristalline e Sapori di un Tempo

30/09/2023 - 01/10/2023 Mezzano

Autumnus. Città di Trento - I frutti della terra

Il festival delle eccellenze enogastronomiche trentine

Leggi tutto ...

29° Mercatino di Natale di Siror - Christkindlmarkt

Un’atmosfera unica fatta di colori, luci e sapori!

Leggi tutto ...

Una Notte al Parco

Il gusto della nanna nel Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

Leggi tutto ...
470709

Simposio Top Wine 2950

Brindare al buon vino e alle cime sulla Terrazza delle Dolomiti del Rifugio Maria

Leggi tutto ...
4994878

Cheesenic a bordo piscina

Il tuo pranzo al sacco a base di prodotti locali a km zero, da consumare a bordo piscina con sul vista Catinaccio

Leggi tutto ...

Degustazione di formaggi tipici trentini

Sabato Levico Terme Ore 17.30

Leggi tutto ...

Mercato contadino Arco

Mercato settimanale dei produttori locali: non solo frutta e verdura fresca, ma anche marmellate, succhi e miele

Leggi tutto ...

Mercato contadino Riva del Garda

Mercato settimanale dei produttori locali: non solo frutta e verdura fresca, ma anche marmellate, succhi e miele

Leggi tutto ...

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

Lunedì Valle dei Mocheni Ore 9

Leggi tutto ...

Giornata Torte Casalinghe

Pomeriggio goloso a Prade

Leggi tutto ...

La Caserada

Tra formaggi, salumi e fieno: tutto il calore della tradizione rurale.

Leggi tutto ...

Un pomeriggio da contadino

Raccogli insieme a Leonardo i piccoli frutti e prepara una gustosa marmellata

Leggi tutto ...

Mela Colgo

Raccogli le mele direttamente dall'albero 

Leggi tutto ...

Naturalmente... non solo castagne

Il gusto dei sapori autunnali

Leggi tutto ...
La Bira te Fascia

La Bira te Fascia

Festival delle birra artigianale di montagna a Canazei con degustazioni, masterclass, laboratori per bambini, tour in e-bike, contest di cucina e...

Leggi tutto ...

Un Tuffo Tra Acque Cristalline e Sapori di un Tempo

Dolomiti d'Autunno

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere