A spasso tra storia e sapori
Itinerario storico-gastronomico sull'Altopiano di Brentonico
Una suggestiva passeggiata alla scoperta dei borghi alpini di Castione e Brentonico, nel cuore del Parco Naturale del Monte Baldo, seguita da una degustazione di birre artigianali.
Sei a Castione, un piccolo borgo sull’Altopiano di Brentonico, terra del maestoso albero da frutto per cui è rinomato: il castagno. Cogli l’occasione per trascorrere un pò di tempo all’aria aperta in queste giornate di sole, noi ti consigliamo la passeggiata ad anello che collega l’abitato di Castione al paese di Brentonico. Attraverserai le antiche vie di collegamento tra i castagneti e le altre caratteristiche coltivazioni di questa zona ed incontrerai alcuni resti risalenti al primo conflitto mondiale del caposaldo italiano del Monte Giovo. Al termine del percorso, l’Azienda Agricola Biologica Viesi Carlo soddisferà la tua sete con una degustazione di diverse etichette di birra artigianale, tutte made in Monte Baldo. Ascolta la storia dell’azienda, scopri i suoi prodotti e l’intero processo di produzione, dalla campagna al bicchiere. Potrai poi acquistarli presso il punto vendita aziendale, per portare a casa con te un ricordo di questa esperienza. Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando le guide alpine oppure il nostro ufficio turistico.
Sei a Castione, un piccolo borgo sull’Altopiano di Brentonico, terra del maestoso albero da frutto per cui è rinomato: il castagno. Cogli l’occasione per trascorrere un pò di tempo all’aria aperta in queste giornate di sole, noi ti consigliamo la passeggiata ad anello che collega l’abitato di Castione al paese di Brentonico. Attraverserai le antiche vie di collegamento tra i castagneti e le altre caratteristiche coltivazioni di questa zona ed incontrerai alcuni resti risalenti al primo conflitto mondiale del caposaldo italiano del Monte Giovo. Al termine del percorso, l’Azienda Agricola Biologica Viesi Carlo soddisferà la tua sete con una degustazione di diverse etichette di birra artigianale, tutte made in Monte Baldo. Ascolta la storia dell’azienda, scopri i suoi prodotti e l’intero processo di produzione, dalla campagna al bicchiere. Potrai poi acquistarli presso il punto vendita aziendale, per portare a casa con te un ricordo di questa esperienza. Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando le guide alpine oppure il nostro ufficio turistico.