Su due ruote fra i vigneti e le eccellenze enogastronomiche di Cembra
Cycle routes • Altopiano di Pine' and Valle di Cembra
Su due ruote fra i vigneti e le eccellenze enogastronomiche di Cembra
Breve itinerario in bici, attraverso gli antichi vigneti, per gli appassionati di prodotti genuini, legati alla tradizione e alla scoperta di chicche culturali-artistiche.
Un itinerario ad anello pensato per la bici ma percorribile anche a piedi (se si effettua il ritorno sullo stesso percorso).
Parola d'ordine è "gustare": i panorami, la compagnia, la natura, la tradizione e le eccellenze enogastronomiche della Valle di Cembra.
Partendo da Lisignago, dove si può già fare una piccola deviazione per vedere la chiesetta di S. Leonardo, si seguono le stradine lungo i vigneti terrazzati della Valle in direzione Cembra. Qui si potranno gustare i diversi prodotti a km0, dalle carni ai vini, dall'aceto alle grappe e visitarne l'antico borgo dove merita una tappa la chiesa di San Pietro. Il ritorno, sarà in piacevole discesa, lungo la strada principale che torna a Lisignago.
Su due ruote fra i vigneti e le eccellenze enogastronomiche di Cembra

Azienda per il Turismo Altopiano di Piné e Valle di Cembra Verified partner Explorers Choice
Un itinerario ad anello pensato per la bici ma percorribile anche a piedi (se si effettua il ritorno sullo stesso percorso).
Parola d'ordine è "gustare": i panorami, la compagnia, la natura, la tradizione e le eccellenze enogastronomiche della Valle di Cembra.
Partendo da Lisignago, dove si può già fare una piccola deviazione per vedere la chiesetta di S. Leonardo, si seguono le stradine lungo i vigneti terrazzati della Valle in direzione Cembra. Qui si potranno gustare i diversi prodotti a km0, dalle carni ai vini, dall'aceto alle grappe e visitarne l'antico borgo dove merita una tappa la chiesa di San Pietro. Il ritorno, sarà in piacevole discesa, lungo la strada principale che torna a Lisignago.
Author’s recommendation
Consigliamo di verificare l'effettiva apertura dei punti enogastronomici e di prenotare.
Tra i punti d'interesse segnaliamo la chiesetta di S. Leonardo a Lisignago, la chiesa di San Pietro a Cembra e per gli amanti degli animali l'allevamento Silpaca a Cembra.

Safety information
- Le strade, i sentieri e le piste indicati sono spesso percorsi anche in senso opposto, quindi fare sempre attenzione a pedoni, bici ed auto che potrebbero sopraggiungere
- Sui sentieri e nei punti stretti fare sempre attenzione agli escursionisti ed usare il buon senso, rallentare e all'occorrenza fermarsi
- Indossare sempre il casco e non sottovalutare il grado di difficoltà del percorso
- Portare via con sé gli eventuali rifiuti
- Rispettare i limiti di velocità e guidare in modo da avere sempre il controllo della bicicletta
La percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Tips, hints and links
Per ulteriori informazioni e contatti: ApT Piné Cembra
Lungo il percorso ci sono i seguenti produttori e ristoratori:
Acetificio maso Besleri, Cembra
Az. Agricola Zanotelli, Cembra
Cembra Cantina di Montagna - La-vis, Cembra
Nelle dirette vicinanze segnaliamo:
AziendaVinicola Nicolodi Alfio
Ristorante Al Caminetto, Cembra
Distributore Latte Crudo, Cembra
Start
Destination
Turn-by-turn directions
Note
Coordinates
Equipment
- Mtb con gomme da sterrato
- Casco
- Occhiali
- Kit di riparazione
- Kit di pronto soccorso
- Acqua
- Snack
- Cartina
- Giacchetta antivento per la discesa