Alba in malga: quando l’alpeggio prende vita
Le malghe non sono solamente un importante e secolare presidio del delicato territorio alpino, ma anche luoghi dove la vacanza è sinonimo di autenticità.
Al sorgere del sole sarà possibile partecipare alla mungitura delle vacche e alla cura degli animali, seguire la caseificazione e gustare una genuina colazione con i prodotti del territorio.
PROGRAMMA:
- Ore 5.15 – ritrovo presso il parcheggio dell’Ortesino e da qui si partirà con un accompagnatore verso Malga Vallorsara che raggiungeremo in circa 45 minuti di camminata.
- Ore 6.00 - Un po’ assonnati, ma ricchi di entusiasmo raduneremo le mucche al pascolo assieme alla signora Mirella e al marito Armando e inizieremo le attività dell'alba in malga con la mungitura.
- Ore 7.30 - Dopo esserci destreggiati come dei veri malgari… il giusto premio: una ricca colazione con formaggi di malga e salumi... tutti prodotti rigorosamente a km0!
- Ore 8.15 - Una volta rifocillati le nostre attività proseguiranno: vi insegneremo a produrre il formaggio mettendovi alla prova nella procedura della caseificazione.
- Ore 10.00 - Si parte per l’escursione in compagnia di una guida alpina che ci porterà a scoprire un bellissimo percorso che dalla strada per Sella dei Camini, ci porterà al Forte Sommo Alto. Visita ai camminamenti del forte (si raccomanda una torcia elettrica/frontalino), uscita al fortino avanzato di Vallorsara.
COSTO:
Adulti: 15,00 €
Bambini (3-7 anni): 8,00 €
Bamini (0-2 anni): Gratuito
Ritrovo: ore 05.15 presso il parcheggio in Loc. Ortesino
PAGAMENTO:
Versamento caparra (pari all'intero importo)
presso gli uffici APT (Folgaria e Lavarone) oppure tramite bonifico alle seguenti coordinate bancarie: Azienda per il Turismo Folgaria, Lavarone, Luserna Bank: CASSA RURALE VALLAGARINA BCC IBAN: IT66 I080 1134 8200 0004 0023 200 BIC CODE: CCRTIT2T01A Causale: “Caparra Alba in Malga7 agosto 2020” seguito dal Cognome e Nome
In caso di imprevisti o annullamento dell'evento la caparra verrà interamente restituita
INFO
APT Alpe Cimbra
0464724100
info@alpecimbra.it