FESTIVAL DELLA POLENTA

Un cookingshow live dove la Polenta la fa da Regina!

Il Festival della Polenta è stato organizzato per la prima volta a Storo nel 2015, grazie al lavoro congiunto tra la Pro Loco Storo M2 e la Cooperativa Agri '90. L'evento è dedicato al prodotto di punta della Valle, la famosa farina gialla, e al piatto principe della tradizione culinaria di montagna, cioè la Polenta.

Tante e gustose le varianti in assaggio: polenta carbonera, polenta grestana, polenta con rape, polenta enfumegada, polenta cucia. Il centro storico di Storo si anima di profumi, sapori e musica, lungo un itinerario del gusto. 

PRENOTA ORA

SABATO 2 OTTOBRE

Sala riunioni della Cooperativa Agri '90 - loc. Sorino (Storo)
ore 18.00 - presentazione del libro "La Terra dell'Oro"

ore 18.20 – CONVEGNO: LA TRIPLICE ALLEANZA. Agricoltura. Ambiente. Turismo: qui passa il futuro.
Moderatore: Walter Nicoletti
Ospiti: Prandini (presidente nazionale Coldiretti), Bazzana (responsabile comunicazione Coldiretti), Rossini (amministratore delegato Trentino Marketing), produttori e operatori del settore agricolo e turistico.
Organizza: Cooperativa Agri '90

DOMENICA 3 OTTOBRE

Piazze e strade del centro Storico: Piazza Unità d’Italia, Piazza T. Cortella, Piazza Europa, Piazza Malfer, Piazza di Spenigol, Via Conciliazione, Via Roma, Via Trento, Via C. Battisti 

Ore 10.00 - inizio preparazione polente nelle varie piazze ed esposizione prodotti tipici e di artigianato locale all’esterno dell’area Festival

Ore 10.30 - Piazza Europa: saluti delle Autorità e presentazione della Giuria Tecnica "Festival della Polenta" composta da agronomi, giornalisti e blogger

Ore 11.00 – Piazza Europa: presentazione delle varie polente alla Giuria Tecnica

Dalle ore 12.00 alle 16.00: assaggi, degustazione e votazione popolare delle Polente previo acquisto online della tessera “Festival della Polenta”. Musica con gruppi locali in tutte le piazze.

Acquistando la tessera da € 15 si potranno degustare e votare tutte le 7 polente in gara, preparate nelle piazze del centro storico (piazza Malfer, piazza Europa):

polenta carbonera: preparata da Polenter di Storo, Alpini di Condino, Polenter di Praso

polenta grestana: preparata dal Consorzio di San Giovanni al Monte di Arco

polenta e rape: preparata dalla Pro Loco di Bondo

polenta enfumegada: preparata dal gruppo Il Borgo di San Lorenzo e Stenico

polenta cucia: preparata dal Circolo Culturale di Strada

La tessera comprende: 7 degustazioni di polenta, acqua, 1 bevanda (vino o birra)

Dalle ore 14.00: Caldarroste a cura dell’Associazione Castanicoltori Valle del Chiese. Esibizione "Ciusi e Gobi" in partnership con Nuova Pro Loco Trento Centro Storico, Pro Loco di Storo M2, gruppo Majorette “Polvere di Stelle” di Storo e gruppo “Arco Iris Dance”.

Ore 16.00: Premiazione concorso “SpaventaPasseri in Sagra” e premiazione del concorso “Festival della Polenta” e consegna del trofeo “La Ramina d'oro” e del trofeo “Giuria popolare”

Dalle 10.30 alle 17.00 all’esterno dell’area delimitata per il Festival: esposizione di prodotti locali e d’artigianato tipico, farina e cereali, castagne, birra, vino, erbe officinali, pesce di montagna, prodotti caseari, carne e insaccati tipici, dolci e panettone di farina gialla, piccoli frutti; esposizione dei simpatici “Spaventapasseri in Sagra”

Ore 17.00 - chiusura del Festival della Polenta

Attenzione: alla manifestazione si accede solo se in possesso del green pass. Con meteo non favorevole l’evento verra’ rimandato a domenica 10 ottobre 2021.
In caso di maltempo anche domenica 10 ottobre, verranno preparati dei cesti da agri 90 del valore della tessera che si potranno ritirare entro 15 giorni dal 10 ottobre



Cosa vedere e cosa fare ...

101 risultati

Autumnus. Città di Trento - I frutti della terra

19/10/2023 - 22/10/2023 Trento
Top Evento

29° Mercatino di Natale di Siror - Christkindlmarkt

26/11/2023 - 17/12/2023 Primiero - Siror

Una Notte al Parco

13/10/2023 - 15/10/2023 Primiero-Tonadico
470709

Simposio Top Wine 2950

14/10/2023 Canazei (Alba - Penia)
4994878

Cheesenic a bordo piscina

18/06/2023 - 05/11/2023 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)

Mercato contadino Arco

17/01/2023 - 31/10/2023 Arco

Mercato contadino Riva del Garda

13/01/2023 - 03/11/2023 Riva del Garda

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

25/09/2023 - 23/10/2023 Fierozzo

Giornata Torte Casalinghe

29/10/2023 Canal San Bovo

La Caserada

04/10/2023 - 11/10/2023 Peio (Pejo)

Un pomeriggio da contadino

07/06/2023 - 04/10/2023 Folgarida

Mela Colgo

15/09/2023 - 22/10/2023 Caldes

Naturalmente... non solo castagne

07/10/2023 - 08/10/2023 Terzolas
La Bira te Fascia

La Bira te Fascia

06/10/2023 - 08/10/2023 Canazei (Alba - Penia)

A Caccia di Richiami d'Amore

06/10/2023 - 07/10/2023 Passo Rolle

Fuori Rotta, tra Detox e Panorami Inediti

14/10/2023 - 15/10/2023 Imèr

Autumnus. Città di Trento - I frutti della terra

Il festival delle eccellenze enogastronomiche trentine

Leggi tutto ...

29° Mercatino di Natale di Siror - Christkindlmarkt

Un’atmosfera unica fatta di colori, luci e sapori!

Leggi tutto ...

Una Notte al Parco

Il gusto della nanna nel Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

Leggi tutto ...
470709

Simposio Top Wine 2950

Brindare al buon vino e alle cime sulla Terrazza delle Dolomiti del Rifugio Maria

Leggi tutto ...
4994878

Cheesenic a bordo piscina

Il tuo pranzo al sacco a base di prodotti locali a km zero, da consumare a bordo piscina con sul vista Catinaccio

Leggi tutto ...

Mercato contadino Arco

Mercato settimanale dei produttori locali: non solo frutta e verdura fresca, ma anche marmellate, succhi e miele

Leggi tutto ...

Mercato contadino Riva del Garda

Mercato settimanale dei produttori locali: non solo frutta e verdura fresca, ma anche marmellate, succhi e miele

Leggi tutto ...

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

Lunedì Valle dei Mocheni Ore 9

Leggi tutto ...

Giornata Torte Casalinghe

Pomeriggio goloso a Prade

Leggi tutto ...

La Caserada

Tra formaggi, salumi e fieno: tutto il calore della tradizione rurale.

Leggi tutto ...

Un pomeriggio da contadino

Raccogli insieme a Leonardo i piccoli frutti e prepara una gustosa marmellata

Leggi tutto ...

Mela Colgo

Raccogli le mele direttamente dall'albero 

Leggi tutto ...

Naturalmente... non solo castagne

Il gusto dei sapori autunnali

Leggi tutto ...
La Bira te Fascia

La Bira te Fascia

Festival delle birra artigianale di montagna a Canazei con degustazioni, masterclass, laboratori per bambini, tour in e-bike, contest di cucina e...

Leggi tutto ...

A Caccia di Richiami d'Amore

Dolomiti d'Autunno

Leggi tutto ...

Fuori Rotta, tra Detox e Panorami Inediti

Dolomiti d'Autunno

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere