Castel Vigolo 2019 - Conversazioni

A Castel Vigolo si parla di architettura e di cultura del vino nel terzo millennio

28 Giugno 2019 — ore 18.00 
Nuove Architetture in Alto Adige 
Castel Vigolo, Altopiano della Vigolana

Ospiti gli Architetti tirolesi Gerd Bergmeister e Michaela Wolf dell’omonimo studio brissinesee Peter Pichler  tirolese con studio a MilanoPrecede la conversazione con gli ospiti un bel cortometraggio realizzato da una televisione tedesca che affronterà l’argomento con immagini molto suggestive capaci di coinvolgere appassionati e semplici curiosi, oltre che addetti ai lavori. Sarà interessante tentare di capire cosa si cela dietro la vivacità che un piccolo territorio marginale come il Sud Tirolo sta nei fatti conoscendo in questo campo negli ultimi anni. Voce fuori campo sarà l’Arch. Francesco Librizzi, siciliano con studio a Milano, che negli ultimi anni si è saputo imporre all’attenzione nazionale come designer di talento. Modera Simona Galateo.

 

Intervengono

Gerd Bergmeister
Michaela Wolf
Peter Pichler
Francesco Librizzi

Modera

Simona Galateo

La conferenza è accreditata per 2 cfp per architetti

 

 

 

2 Agosto 2019  ore 17.00
La Cultura del vino nel terzo millennio
Castel Vigolo, Altopiano della Vigolana

Interverrà Walter Nicoletti, che da anni approfondisce temi specifici legati al territorio e alle attività di coltura del territorio in modo molto attento. Questa volta si spingerà oltre il dato della cronaca per ragionare sull’evoluzione del settore che, tra i più antichi anche in Trentino, è ancora oggi tra i più sentiti e sensibili. La scelta del tema potrebbe sembrare senza originalità particolare ma averlo voluto affrontare sull’Altopiano della Vigolana che non si lega a eccellenze enoiche di campanile forse permetterà a Nicoletti di superare la barriera dell’elogio del buon vino per portarci altrove. E’ nello spirito di Conversazioni a Castel Vigolo mescolare il “sommo” con il “prosaico”. Dare spazio alla riflessione teorica irrelata con occasioni più vicine al dato reale. Una degustazione al termine dell’incontro sarà naturalmente d’obbligo.

 

 

ingresso libero



Cosa vedere e cosa fare ...

54 risultati
Il Festival dello Sport

Il Festival dello Sport

12/10/2023 - 15/10/2023 Trento
Top Evento
colori albere

Dentro il colore. Attraverso la materia e la luce

25/11/2022 - 04/06/2023 Trento
Top Evento

Bergknappen Primör 2023

04/08/2023 - 06/08/2023 Fiera di Primiero

En giro par i filò

11/08/2023 - 16/08/2023 Primiero-Tonadico

Festa delle Brise

08/09/2023 - 10/09/2023 Canal San Bovo

Trentino Music Festival per Mezzano Romantica

19/06/2023 - 29/07/2023 Mezzano

I Suoni delle Dolomiti: Omaggio a Pino Daniele con Bosso e Mazzariello

19/09/2023 Primiero-Tonadico

I Suoni delle Dolomiti: Avalon Jazz Band con Tatiana Eva Marie

28/08/2023 San Martino di Castrozza

I Suoni delle Dolomiti: La Petite Écurie

08/09/2023 Primiero - Sagròn Mis

Esplorazione sensoriale nel parco

23/05/2023 - 10/10/2023 Levico Terme

Vivi Tesino: Pillole di Buddhismo - Incontro con il Monaco Seiun

12/07/2023 - 30/08/2023 Cinte Tesino

Passeggiata consapevole tra gli alberi e l'elemento acqua

24/05/2023 - 11/10/2023 Levico Terme

Vivi Tesino: Hatha Yoga

17/07/2023 - 07/09/2023 Castello Tesino

Vivi Tesino: Yoga dello Zodiaco

16/07/2023 - 27/08/2023 Castello Tesino

Vivi Tesino: Ginnastica dolce

22/07/2023 - 02/09/2023 Pieve Tesino

Respiro e contatto con la natura

19/05/2023 - 06/10/2023 Tenna

Il Festival dello Sport

6^ Edizione, LA GRANDE BELLEZZA| 12 - 15 ottobre 2023

Leggi tutto ...
colori albere

Dentro il colore. Attraverso la materia e la luce

Leggi tutto ...

Bergknappen Primör 2023

Suggestiva rievocazione storica della Primiero del tardo medioevo

Leggi tutto ...

En giro par i filò

Rievocazione dei vecchi mestieri con mercatino dell'artigianato e dell'Hobbistica. 

Leggi tutto ...

Festa delle Brise

Tre giorni dedicati al "Boletus edulis", il pregiato fungo porcino chiamato "Brisa" che cresce abbondante dei boschi...

Leggi tutto ...

Trentino Music Festival per Mezzano Romantica

Corsi di perfezionamento della Music Academy International di New York

Leggi tutto ...

I Suoni delle Dolomiti: Omaggio a Pino Daniele con Bosso e Mazzariello

Il cielo è pieno di Stelle

Leggi tutto ...

I Suoni delle Dolomiti: Avalon Jazz Band con Tatiana Eva Marie

Musica gypsy, ritmi e sonorità ai piedi delle Pale di San Martino

Leggi tutto ...

I Suoni delle Dolomiti: La Petite Écurie

No String attached

Leggi tutto ...

Esplorazione sensoriale nel parco

Martedì  Levico Terme Ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Vivi Tesino: Pillole di Buddhismo - Incontro con il Monaco Seiun

Mercoledì Cinte Tesino Ore 15

Leggi tutto ...

Passeggiata consapevole tra gli alberi e l'elemento acqua

Mercoledì Levico Terme ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Vivi Tesino: Hatha Yoga

Lunedì e giovedì Castello Tesino Ore 18.15

Leggi tutto ...

Vivi Tesino: Yoga dello Zodiaco

Domenica Castello Tesino Ore 20

Leggi tutto ...

Vivi Tesino: Ginnastica dolce

Sabato Pieve Tesino Ore 10

Leggi tutto ...

Respiro e contatto con la natura

Venerdì Tenna Ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere