Museo Storico Italiano della Guerra

Nel castello di Rovereto le memorie veneziane e della Grande Guerra

Dal 1921 è punto di riferimento per gli appassionati di storia, soprattutto grazie alla sezione principale dedicata alla Grande Guerra: la raccolta esposta comprende infatti uniformi, armi e dotazioni dei soldati, oltre a un autentico biplano Nieuport-Macchi Ni.10. Nelle vetrine si trova raccontata anche la storia della popolazione civile e dei profughi che affrontarono le conseguenze più drammatiche del conflitto.
Nei torrioni del castello, è esposta la collezione di armi di età moderna (XVI-XVIII secolo): armature, armi bianche e da fuoco, da duello e da caccia.

Il museo è sede di interessanti mostre temporanee e nel periodo estivo è possibile visitare anche la sezione “Artiglierie della Grande Guerra 1914-1918”, da poco rinnovata, nella vicina piazza Podestà.

In evidenza:

Vallagarina - Rovereto - Mart
Mart, Museo di arte moderna e contemporanea
Un punto di riferimento per...
Campana dei Caduti
Campana dei Caduti
Batte cento rintocchi ogni...
Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto
Castel Dante
Un luogo che celebra anonimi...


Cosa vedere e cosa fare ...

87 risultati

METS - Museo Etnografico Trentino San Michele

Scopri la vita rurale

Museo Retico

Nel regno dei Reti, i misteriosi signori delle Alpi

Museo delle Palafitte - Fiavé

Le palafitte di Fiavè, patrimonio mondiale dell'Unesco

Valle dell'Adige - Trento - Mattarello - Museo Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica di aeroplani d'epoca

Forte Belvedere | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Belvedere Gschwent

La fortezza delle Emozioni

Casa d'Arte Futurista Depero

Un tuffo nel Futurismo

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

Scopri la città sotto la città

Respirart Pampeago

Il Parco d'arte in quota

METS - Museo Etnografico Trentino San Michele

Cultura popolare e misteriosi capolavori

Leggi tutto ...

Museo Retico

Nel Museo Retico di Sanzeno la storia della Val di Non dalla preistoria all’alto Medioevo

Leggi tutto ...

Museo delle Palafitte - Fiavé

Nel Museo oggetti in legno e alimenti incredibilmente intatti dopo quasi 4 mila anni

Leggi tutto ...
Valle dell'Adige - Trento - Mattarello - Museo Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica al mondo di aeroplani e cimeli storici

Leggi tutto ...
Forte Belvedere | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Belvedere Gschwent

Una fortezza austro-ungarica perfettamente conservata

Leggi tutto ...

Casa d'Arte Futurista Depero

A Rovereto un museo-laboratorio che realizza il progetto ideato dall'artista

Leggi tutto ...

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

2000 anni di storia custoditi nel sottosuolo di Trento

Leggi tutto ...

Respirart Pampeago

Il Parco d'arte in quota

Leggi tutto ...
6 risultati
Luoghi medievali da visitare in Trentino in autunno - da settembre a novembre

Castello di Avio

Il FAI vi accoglie tra i vigneti della Vallagarina

Castel Noarna

Domina la Vallagarina dal Medioevo

Castelli e luoghi d'interesse storico in Trentino

Castel Pietra

A guardia della Vallagarina

Castello di Rovereto

Ospita il Museo Storico Italiano della Guerra

Vallagarina - Besenello - Veduta aerea di Castel Beseno

Castel Beseno

Atmosfera carica di suggestione e fascino

Palazzo Lodron

Residenza dei Conti Lodron, una delle famiglie più importanti del...

Luoghi medievali da visitare in Trentino in autunno - da settembre a novembre

Castello di Avio

Il maniero vi accoglie tra i vigneti della Vallagarina

Leggi tutto ...

Castel Noarna

Famoso per la ricca cantina con circa 35.000 bottiglie di vino

Leggi tutto ...
Castelli e luoghi d'interesse storico in Trentino

Castel Pietra

Teatro degli scontri fra la Serenissima, i duchi d’Austria ed i principi di Trento

Leggi tutto ...

Castello di Rovereto

Oggi ospita il Museo Storico Italiano della Guerra

Leggi tutto ...
Vallagarina - Besenello - Veduta aerea di Castel Beseno

Castel Beseno

Palcoscenico per rievocazioni e spettacoli, è il più vasto complesso fortificato del Trentino

Leggi tutto ...

Palazzo Lodron

Residenza dei Conti Lodron, una delle famiglie più importanti del Trentino

Leggi tutto ...
9 risultati
Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Il sacrario della memoria

Strada degli Artiglieri

Il riposo del soldato

Campana dei Caduti

Rovereto, per chi suona la Campana della Pace

Museo Storico Italiano della Guerra

Ricordare la guerra per costruire la Pace

Forte Pozzacchio

Nel ventre della montagna

Trincee Nagià Grom

Vita di trincea

Sentiero della Pace

Sentiero della Pace

Oltre 500 km di sentieri dal Passo del Tonale alla Marmolada

Trincerone

Trincerone

Il Monte Zugna e il Trincerone nella Prima guerra mondiale

Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Un luogo che celebra anonimi soldati e celebri comandanti

Leggi tutto ...

Strada degli Artiglieri

Un monumento di Rovereto da esplorare camminando: ad ogni passo, un nome e un ricordo

Leggi tutto ...

Campana dei Caduti

Batte cento rintocchi ogni sera al tramonto

Leggi tutto ...

Museo Storico Italiano della Guerra

Nel castello di Rovereto le memorie veneziane e della Grande Guerra

Leggi tutto ...

Forte Pozzacchio

Articolato su tre piani, è un complesso interamente scavato nella roccia

Leggi tutto ...
Trincee Nagià Grom

Trincee Nagià Grom

La prima linea del fronte rivive attraverso un sorprendente percorso

Leggi tutto ...
Sentiero della Pace

Sentiero della Pace

Oltre 500 km di sentieri dal Passo del Tonale alla Marmolada

Leggi tutto ...
Trincerone

Trincerone

Il Monte Zugna e il Trincerone nella Prima guerra mondiale

Leggi tutto ...
41 risultati

Natale a Rovereto

24/11/2023 - 07/01/2024 Rovereto
Top Evento

Moltiplicazioni

30/09/2023 - 01/10/2023 Rovereto

GolosoBaldo

01/10/2023 Polsa

Cultura Yoga

23/09/2023 - 07/10/2023 Rovereto

Il bramito del cervo

23/09/2023 - 07/10/2023 Vallarsa

Arturo Benedetti Michelangeli: portraits

17/06/2023 - 08/10/2023 Rovereto

For per Fojaneghe

08/10/2023 Rovereto

RAM film festival

04/10/2023 - 08/10/2023 Rovereto

Natale a Rovereto

Luci, suoni e parole di Pace

Leggi tutto ...

Moltiplicazioni

Il Festival delle idee per uno sviluppo sostenibile

Leggi tutto ...

GolosoBaldo

In bici o a piedi con gusto

Leggi tutto ...

Cultura Yoga

Appuntamento yoga all'interno di luoghi iconici culturali della Vallagarina

Leggi tutto ...

Il bramito del cervo

Ascoltare la natura nei boschi della Vallagarina

Leggi tutto ...

Arturo Benedetti Michelangeli: portraits

A cura di Denis Isaia

Leggi tutto ...

For per Fojaneghe

Colori e sapori dell'autunno

Leggi tutto ...

RAM film festival

Rovereto, Archeologia, Memorie

Leggi tutto ...
9 risultati
Valle dell'Adige - Monte Bondone

Rete di Riserve Bondone

Oasi di natura a due passi dalla città

Parco_Monte_Baldo_Autunno_Nicola_Campostrini | © Parco_Monte_Baldo_Autunno_Nicola_Campostrini

Parco Naturale Locale Monte Baldo

Un vero scrigno di biodiversità

Orme dei dinosauri

Alla scoperta delle orme dei dinosauri in un paesaggio...

Riserva Bès Corna Piana

Riserva Bès Corna Piana

La riserva natuale Bés Corna Piana si estende tra i 1.500 e i...

Lavini di Marco

Il biotopo Lavini di Marco comprende due piccole zone umide, sono il...

Vallagarina - Lago di Cei - Bellaria

Lago di Cei

Un luogo incantevole, con ninfee colorate e faggi secolari.

Riserva Naturale della Scanuppia

Riserva naturale della Scanuppia

Comprende i pascoli che circondano Malga Imprech con lo storico...

Riserva guidata Campo Brun

Riserva guidata Campobrun

La riserva guidata di Campo Brun è situata nel Comune di Ala,...

Valle dell'Adige - Monte Bondone

Rete di Riserve Bondone

Un angolo di natura selvaggia a pochi passi dalla città dove dimenticare i rumori e lo stress

Leggi tutto ...
Parco_Monte_Baldo_Autunno_Nicola_Campostrini | © Parco_Monte_Baldo_Autunno_Nicola_Campostrini

Parco Naturale Locale Monte Baldo

Barriera che s’innalza fra la Valle dell’Adige e le azzurre acque del Lago di Garda

Leggi tutto ...

Orme dei dinosauri

Alla scoperta delle orme dei dinosauri in un paesaggio “preistorico”!

Leggi tutto ...
Riserva Bès Corna Piana

Riserva Bès Corna Piana

La riserva natuale Bés Corna Piana si estende tra i 1.500 e i 1.700 m. di quota nel Trentino meridionale.

Leggi tutto ...

Lavini di Marco

Il biotopo Lavini di Marco comprende due piccole zone umide, sono il Laghet Grand e il Laghet Picol.

Leggi tutto ...
Vallagarina - Lago di Cei - Bellaria

Lago di Cei

Un luogo incantevole, con ninfee colorate e faggi secolari.

Leggi tutto ...
Riserva Naturale della Scanuppia

Riserva naturale della Scanuppia

Comprende i pascoli che circondano Malga Imprech con lo storico edificio di Malga Palazzo e l'intera foresta demaniale della Scanuppia.

Leggi tutto ...
Riserva guidata Campo Brun

Riserva guidata Campobrun

La riserva guidata di Campo Brun è situata nel Comune di Ala, nel Trentino meridionale.

Leggi tutto ...