Museo Storico Italiano della Guerra
Nel castello di Rovereto le memorie veneziane e della Grande Guerra
Dal 1921 è punto di riferimento per gli appassionati di storia, soprattutto grazie alla sezione principale dedicata alla Grande Guerra: la raccolta esposta comprende infatti uniformi, armi e dotazioni dei soldati, oltre a un autentico biplano Nieuport-Macchi Ni.10. Nelle vetrine si trova raccontata anche la storia della popolazione civile e dei profughi che affrontarono le conseguenze più drammatiche del conflitto.
Nei torrioni del castello, è esposta la collezione di armi di età moderna (XVI-XVIII secolo): armature, armi bianche e da fuoco, da duello e da caccia.
Il museo è sede di interessanti mostre temporanee e nel periodo estivo è possibile visitare anche la sezione “Artiglierie della Grande Guerra 1914-1918”, da poco rinnovata, nella vicina piazza Podestà.
Cosa vedere e cosa fare ...
