Val di Fiemme e Val di Cembra

Vivere nella natura una vacanza completa

La Val di Fiemme e la Val di Cembra, una la prosecuzione dell’altra, sono entrambe solcate dal torrente Avisio, che conferisce loro un paesaggio diverso. Profonda e stretta la Val di Cembra,aperta e soleggiata la Val di Fiemme. Entrambe da vivere per una vacanza nella natura.

La Val di Fiemme è bordata dal Latemar, dalle Pale di San Martino (Patrimonio dell’Umanità UNESCO), dalla catena del Lagorai, dal Parco Naturale del Monte Corno e dal Parco Naturale di Paneveggio. Nel fondovalle si susseguono tanti paesi e paesini curati e vivaci, come Cavalese e Predazzo, o Ziano di Fiemme e Carano. 

Nel Parco Naturale di Paneveggio gli alberi, prevalentemente di abete rosso, possiedono particolari qualità dovute alla lenta crescita e all’esposizione al sole; queste qualità li rendono abeti di risonanza. Da qui il leggendario nome “Foresta dei Violini”, che ha attratto – fin dagli inizi del 1600 – liutai di tutto il mondo alla ricerca di legname perfetto per la loro produzione. 

In inverno, lo sci, alpino e nordico, è l’attività più amata: 110 km di piste da discesa del comprensorio Dolomiti Superski e 150 km di piste nei due centri attrezzati per il fondo. Ogni inverno, la Val di Fiemme ospita la Marcialonga, la più̀ importante e famosa competizione granfondo di sci di fondo in Italia. 

In questa natura generosa, i sentieri nei boschi e più in quota, in cresta e sulle cime, sono innumerevoli, come quelli del Latemar Trekking. Per chi ama le due ruote, ci sono piste, come la ciclabile che attraversa la valle e la collega alla Val di Fassa oppure circuiti, come il Dolomiti Lagorai Bike

Il canyoning è da provare nel torrente Avisio, che attraversa la Val di Fiemme per poi proseguire fino alla vicina Val di Cembra, dove scorre in una profonda gola.  

La Val di Cembra sorprende per il suo paesaggio di contrasto: al profondo abisso scavato dall’Avisio rispondono terrazzamenti ricavati su pendii soleggiati. Qui l’agricoltura si fa eroica e il complesso sistema di terrazzamenti in pietra a secco segna profondamente il paesaggio. Di grande qualità sono i suoi vini: vini bianchi – come il Müller Thurgau – vini rossi, schiava e lo spumante metodo classico, Trentodoc.  

La Val di Cembra fa da sfondo ad una parte del sentiero storico, il Dürerweg, che segue il mitico "viaggio in Italia" di Albrecht Dürer e arriva fino al raro fenomeno geologico delle Piramidi di Segonzano. Le origini di queste piramidi di terra, alte fino a 20 metri, risalgono a circa 20 mila anni fa e sono ben visibili, in tutta la loro straordinarietà. 

La valle è attraversata da un altro famoso sentiero, il Sentiero Europeo E5, che parte dalla costa dell’Atlantico (Bretagna), attraversa le Alpi e ha come destinazione Venezia, passando fra antichi borghi, ruderi del Castello di Segonzano, vigneti terrazzati fino alle Piramidi di Segonzano.  

 

In evidenza:

Val di Fiemme - Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino
Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino
Scopri animali e boschi...
Val di Fiemme - Cavalese - Centro storico - Palazzo della magnifica Comunità
Museo Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme
Mille anni di storia e di...
Valle di Cembra - Piramidi di Segonzano
Piramidi di terra Segonzano
Uno dei fenomeni geologici...


Cosa vedere e cosa fare ...

23 risultati

Predazzo

Natura e divertimento sugli sci

Segonzano

Scorci pittoreschi e paesaggi fuori del comune a Segonzano

Vigneti in inverno a Lisignago in Valle di Cembra

Cembra

Vacanze all’insegna del buon vivere in Val di Cembra

Centro Fondo Lago di Tesero - Federico Modica | © Nordic-Ski-WM-Val-di-Fiemme-CO-Fiemme-Ski-World-Cup

Tesero

Tradizioni ed eventi sportivi

Val di Fiemme - Cavalese - Centro storico

Cavalese

La terrazza con vista sul Lagorai

Chiesa San Lorenzo Sover | © Foto Archivio Apt

Sover

Sover, soggiorno estivo nell´Alta Val di Cembra

Varena

Sport e relax, da Varena al Passo di Lavazè una vacanza su...

Val di Fiemme - Passo Lavaz

Passo di Lavazè

Trekking, escursioni, sci di fondo al Passo di Lavazè

Predazzo

Relax nel verde d'estate, sport e neve d'inverno

Leggi tutto ...

Segonzano

Scorci pittoreschi e paesaggi fuori dal comune a Segonzano

Leggi tutto ...
Vigneti in inverno a Lisignago in Valle di Cembra

Cembra

Vacanze all’insegna del buon vivere, fra vini pregiati, boschi e laghi

Leggi tutto ...
Centro Fondo Lago di Tesero - Federico Modica | © Nordic-Ski-WM-Val-di-Fiemme-CO-Fiemme-Ski-World-Cup

Tesero

Culla di tradizioni nel cuore della Val di Fiemme

Leggi tutto ...
Val di Fiemme - Cavalese - Centro storico

Cavalese

Sport e relax nel cuore della Val di Fiemme

Leggi tutto ...
Chiesa San Lorenzo Sover | © Foto Archivio Apt

Sover

Sover, soggiorno estivo nell´Alta Val di Cembra

Leggi tutto ...

Varena

Sport e relax, da Varena al Passo di Lavazè una vacanza su misura per tutti

Leggi tutto ...
Val di Fiemme - Passo Lavaz

Passo di Lavazè

Trekking, escursioni, sci di fondo al Passo di Lavazè

Leggi tutto ...

Aree turistiche

25 risultati
Valle di Fiemme, Predazzo, panorama estivo

Il percorso dell’acqua

Percorso attraverso le vie più antiche del paese, alla scoperta...

Banco de la Resòn | © Foto Apt Val di Fiemme

Banco de la Resòn

Luogo di discussione della comunità, ma anche sede di processi alle...

Chiesa parrocchiale di Predazzo | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Chiesa Parrocchiale di Predazzo

La chiesa parrocchiale dei Santi Filippo e Giacomo è una chiesa...

Museo Mulino della “Meneghina” | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Museo Mulino della “Meneghina”

Mulino e piccolo museo della Beata Maria Domenica Lazzeri

Chiesa di San Nicolò | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Chiesa di San Nicolò

Chiesetta del cimitero di Predazzo

Chiesa di S. Vigilio

Chiesa di S. Vigilio e convento dei Frati Francescani

Fra quelle dell’Ordine, la Chiesa più grande del Trentino

Val di Cembra - Roccolo del Sauc

Roccolo del Sauch

Il roccolo del Sauch è una splendida scultura arborea usato...

Castello di Segonzano

I ruderi del Castello di Segonzano spuntano da una rupe porfirica...

Valle di Fiemme, Predazzo, panorama estivo

Il percorso dell’acqua

Percorso attraverso le vie più antiche del paese, alla scoperta delle fontane di Predazzo

Leggi tutto ...
Banco de la Resòn | © Foto Apt Val di Fiemme

Banco de la Resòn

Luogo di discussione della comunità, ma anche sede di processi alle streghe

Leggi tutto ...
Chiesa parrocchiale di Predazzo | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Chiesa Parrocchiale di Predazzo

La chiesa parrocchiale dei Santi Filippo e Giacomo è una chiesa ottocentesca in stile neogotico di Predazzo

Leggi tutto ...
Museo Mulino della “Meneghina” | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Museo Mulino della “Meneghina”

Mulino e piccolo museo della Beata Maria Domenica Lazzeri

Leggi tutto ...
Chiesa di San Nicolò | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Chiesa di San Nicolò

Chiesetta del cimitero di Predazzo

Leggi tutto ...
Chiesa di S. Vigilio

Chiesa di S. Vigilio e convento dei Frati Francescani

Fra quelle dell’Ordine, la Chiesa più grande del Trentino

Leggi tutto ...
Val di Cembra - Roccolo del Sauc

Roccolo del Sauch

Il roccolo del Sauch è una splendida scultura arborea usato anticamente per l'uccellagione

Leggi tutto ...

Castello di Segonzano

I ruderi del Castello di Segonzano spuntano da una rupe porfirica presso l’Avisio

Leggi tutto ...

Le valli del Trentino

10 risultati
ZSC Alta Val di Stava, Cima Pizzancae | © ZSC Alta Val di Stava, Cima Pizzancae

Rete di Riserve Val di Fiemme destra Avisio

Il cuore verde della Val di Fiemme

Valle di Cembra - Piramidi di Segonzano

Piramidi di terra Segonzano

Uno dei fenomeni geologici tra i più noti e studiati al mondo

© Foto Archivio Rete di Riserve Cembra – Avisio

Rete di Riserve Cembra – Avisio

Natura integra e selvaggia

Il “Bosco che suona”

L’armonia segreta del legno

Val di Fiemme - Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino

Il Parco dei violini

Sentiero Geologico | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Geotrail Dos Capèl

Un viaggio nel tempo e nello spazio dolomitico

Val-di-Fiemme-Cascata-Cavalese | © Val-di-Fiemme-Cascata-Cavalese

Cascata di Cavalese

Negli incantevoli scorci selvaggi del Rio Val Moena

Lago Santo | © Foto Archivio Apt Pinè e Cembra

Lago Santo

Di origine glaciale, è uno specchio d’acqua molto suggestivo. Il...

ZSC Alta Val di Stava, Cima Pizzancae | © ZSC Alta Val di Stava, Cima Pizzancae

Rete di Riserve Val di Fiemme destra Avisio

Ai piedi delle Dolomiti, fra natura, sport, cultura ed escursioni mozzafiato

Leggi tutto ...
Valle di Cembra - Piramidi di Segonzano

Piramidi di terra Segonzano

Uno dei fenomeni geologici tra i più noti e studiati al mondo

Leggi tutto ...
© Foto Archivio Rete di Riserve Cembra – Avisio

Rete di Riserve Cembra – Avisio

La Rete incantata dove si incontrano tradizione e innovazione

Leggi tutto ...

Il “Bosco che suona”

Un itinerario musicale tra gli abeti secolari che Stradivari sceglieva per i suoi violini

Leggi tutto ...
Val di Fiemme - Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino

Scopri animali e boschi incantati

Leggi tutto ...
Sentiero Geologico | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Geotrail Dos Capèl

Un viaggio nel tempo e nello spazio dolomitico

Leggi tutto ...
Val-di-Fiemme-Cascata-Cavalese | © Val-di-Fiemme-Cascata-Cavalese

Cascata di Cavalese

Negli incantevoli scorci selvaggi del Rio Val Moena

Leggi tutto ...
Lago Santo | © Foto Archivio Apt Pinè e Cembra

Lago Santo

Di origine glaciale, è uno specchio d’acqua molto suggestivo. Il suo nome nasce da una leggenda

Leggi tutto ...

Le valli del Trentino

6 risultati
Centro Fondo Passo di Lavazé - SuperNordicSkipass | © Centro Fondo Passo di Lavazé - SuperNordicSkipass

Centro Fondo Passo di Lavazè

Alle pendici del Latemar

Bellamonte-Alpe Lusia

E la montagna dà spettacolo

Passo di Lavazè-Passo Oclini

L'altopiano delle meraviglie

Alpe-Cermis

Dove la stagione bianca è più lunga

Pampeago-Predazzo-Obereggen, sciare al tramonto sulle Dolomiti

Pampeago - Predazzo - Obereggen

Nell'incanto del Latemar

Centro Fondo Lago di Tesero - Federico Modica | © Nordic-Ski-WM-Val-di-Fiemme-CO-Fiemme-Ski-World-Cup

Centro Fondo Lago di Tesero

Sulle orme della Marcialonga

Centro Fondo Passo di Lavazé - SuperNordicSkipass | © Centro Fondo Passo di Lavazé - SuperNordicSkipass

Centro Fondo Passo di Lavazè

Ben 85 km di piste battute si addentrano tra i boschi dell’altopiano

Leggi tutto ...

Bellamonte-Alpe Lusia

Neve per ogni gusto tra le Pale di San Martino e il Lagorai

Leggi tutto ...

Passo di Lavazè-Passo Oclini

Discesa e fondo, ciaspole e snowpark, tutto a portata di mano

Leggi tutto ...

Alpe-Cermis

Da Cavalese 23 km di piste, rifugi, stadio del ghiaccio e parco Cermislandia

Leggi tutto ...
Pampeago-Predazzo-Obereggen, sciare al tramonto sulle Dolomiti

Pampeago - Predazzo - Obereggen

48 km di piste, Stadio del Salto e l'incredibile Alpine Coaster Gardonè

Leggi tutto ...
Centro Fondo Lago di Tesero - Federico Modica | © Nordic-Ski-WM-Val-di-Fiemme-CO-Fiemme-Ski-World-Cup

Centro Fondo Lago di Tesero

Sciare sulle piste Mondiali e Olimpiche

Leggi tutto ...

Le valli del Trentino

2 risultati
Piscina comunale di Predazzo

Piscina comunale di Predazzo

Struttura con piscine coperte

© Foto Archivio Apt

Piscina Cavalese

Moderno centro acquatico in paese a Cavalese

Piscina comunale di Predazzo

Piscina comunale di Predazzo

Struttura con piscine coperte

Leggi tutto ...
© Foto Archivio Apt

Piscina Cavalese

Moderno centro acquatico in paese a Cavalese

Leggi tutto ...

Le valli del Trentino