Per il Trentino la sicurezza è al primo posto
In questa sezione potrai approfondire tutte le misure adottate dai nostri operatori e fornitori di servizi turistici per tutelare te e i tuoi cari.

Museo Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme
Mille anni di storia e di fiera autonomia



La storia della valle e del suo ente millenario di autogoverno vive nelle sale di questo polo culturale. Scopri le tracce di questa epopea e ammira gli eccezionali affreschi rinascimentali
Un palazzo che non puoi perderti se sei in Val di Fiemme. Eretto verso la fine del XIII secolo e restaurato definitivamente nel 2009, è oggi un Museo-Pinacoteca che testimonia la lunga storia locale.
Il complesso, che occupa le antiche camere dell’appartamento vescovile, conserva un importantissimo archivio di manoscritti, statuti e scritture che documentano l’epopea della Magnifica Comunità di Fiemme, l’ente millenario che gestisce tuttora le montagne, i pascoli e le foreste della valle. Attraversando le sale non puoi fare a meno di ammirare la collezione dei quadri dei grandi artisti della Scuola Pittorica di Fiemme. Non perderti, ovviamente, il pregevole ciclo di affreschi rinascimentali attribuiti al pittore vicentino Marcello Fogolino.
Vedi anche ...
