Forte Belvedere Gschwent

Una fortezza austro-ungarica perfettamente conservata

  • Il plastico animato del Museo della Grande Guerra
  • La ricostruzione dell’ambiente della trincea

Costruito tra il 1908 ed il 1914, Forte Belvedere Gschwent è una delle fortezze austro-ungariche meglio conservate in Trentino, suggestivo testimone delle vicende della Grande Guerra.

Oggi questo luogo è sede di un innovativo museo sulla Prima guerra mondiale, arricchito da opere multimediali come la “Fortezza delle emozioni”, un’esperienza multisensoriale basata sulla ricostruzione del vissuto dei soldati. Luci, rumori, voci, e una serie di installazioni interattive raccontano la dura vita in trincea e nei forti di montagna. Le tappe da percorrere sono: Il Plastico Animato, Le Sentinelle, Gli Obici dei Suoni, Gli Occhi di Luce, I Diari dei Nidi delle Mitragliatrici e L’Angelo degli Alpini.

Adatto per
  • Accessibile ai disabili
  • Famiglie
Servizi
  • Parcheggio disponibile

Contatti

Forte Belvedere
38046 Via Tiroler Kaiserjäger, 1 - 38046 Lavarone (TN) , Italy

Meteo Alpe Cimbra Folgaria Lavarone Luserna

Oggi
Temp. Max (C): 5°
Temp. Min. (C): 0°
gen 26
Temp. Max (C): 4°
Temp. Min. (C): 1°
gen 27
Temp. Max (C): 3°
Temp. Min. (C): 0°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

2 risultati
Alpe Cimbra

Lavarone

Vacanze tra natura e sport

Base Tuono

Base Tuono

Nel bunker del dottor Stranamore

Alpe Cimbra

Lavarone

Trekking sulle orme della Grande Guerra

Leggi tutto ...
Base Tuono

Base Tuono

Ex base missilistica NATO, museo unico in Europa

Leggi tutto ...
234 risultati
Mausoleo Cesare Battisti

Mausoleo Cesare Battisti

Il maestoso mausoleo domina la città di Trento

METS - Museo Etnografico Trentino  San Michele

METS - Museo Etnografico Trentino San Michele

Scopri la vita rurale

Galleria Civica G. Segantini di Arco

Galleria Civica G. Segantini di Arco

Spazio dedicato alle opere di Giovanni Segantini

Museo delle Palafitte - Ledro

Museo delle Palafitte - Ledro

A Ledro, un giorno nella Preistoria

Val di Sole - Croviana - MMape - Mulino Museo dell'ape

Mulino Museo dell'ape

Api, apicoltura, miele e biodiversità

Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Una sorgente di energia pulita nel cuore della montagna

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Il tesoro dei nobili Lodron

Forte Larino

Forte Larino

Una fortezza ben conservata

Mausoleo Cesare Battisti

Mausoleo Cesare Battisti

Un’opera del veronese Ettore Fagioli, ispirata all’antichità romana

Leggi tutto ...
METS - Museo Etnografico Trentino  San Michele

METS - Museo Etnografico Trentino San Michele

Cultura popolare e misteriosi capolavori

Leggi tutto ...
Galleria Civica G. Segantini di Arco

Galleria Civica G. Segantini di Arco

Spazio permanente dedicato alle opere di Giovanni Segantini

Leggi tutto ...
Museo delle Palafitte - Ledro

Museo delle Palafitte - Ledro

Alla scoperta della preistoria

Leggi tutto ...
Val di Sole - Croviana - MMape - Mulino Museo dell'ape

Mulino Museo dell'ape

Scopri l’incredibile mondo delle api

Leggi tutto ...
Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Una sorgente di energia pulita nel cuore della montagna

Leggi tutto ...
Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Un meraviglioso patrimonio artistico accumulato per tre secoli nella sagrestia della pieve

Leggi tutto ...
Forte Larino

Forte Larino

Un bell’esempio di caposaldo in eccellente stato di conservazione

Leggi tutto ...