Cavalese

Sport e relax nel cuore della Val di Fiemme

Dove si trova

Siamo a 1.000 metri sul mare a circa 60 chilometri da Trento. Nel cuore della bellissima Val di Fiemme, Cavalese si sviluppa su una terrazza soleggiata proprio di fronte alla Catena del Lagorai. Il paese conta 4.000 abitanti che, sia in estate che in inverno, accolgono migliaia di turisti che ogni anno qui trascorrono le vacanze tra relax e sport stagionali.
 

Che cosa fare

Se volete vivere un’indimenticabile esperienza in quota, vi suggeriamo di prendere la funivia dell’Alpe Cermis. Una volta in cima, il panorama sulla vallata è qualcosa di eccezionale. Da qui partono numerosi sentieri per chi ama il trekking. Bellissimo anche il Giro della cascata di Cavalese, una passeggiata nel bosco tra un abete monumentale, un vivace ruscello e sassi dipinti da muschi e licheni.

E se viaggiate con i bambini, per loro in Località Doss dei Laresi (a 1.280 metri), c’è Cermislandia, un divertente parco giochi tra le montagne trentine, ad ingresso gratuito. Sempre per i più piccoli, ma nel cuore di Cavalese, si trova invece il Parco della Pieve.

Vi consigliamo, inoltre, di vivere l’emozione del rafting e del canyoning sul torrente Avisio.  Grazie al supporto di istruttori qualificati, potrete salire a bordo di un gommone, navigare sul fiume, per poi tuffarvi nelle sue acque limpide e pulite, tipiche di un corso di montagna. Un’esperienza davvero adrenalinica.

Da non perdere una passeggiata nel paese di Cavalese. Potete fare due passi nel centro storico: vi aspettano vetrine di artigianato e abbigliamento, pub, wine bar, una discoteca, rinomati ristoranti e palazzi storici come il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme con le prigioni delle streghe e oggi sede della Pinacoteca, e il Centro d’Arte Contemporanea.

D’inverno, gli amanti dello sci troveranno numerose piste da discesa e da fondo, come quella della Marcialonga. Per chi invece non scia, in paese ci sono moderne strutture sportive come il palaghiaccio e la piscina comunale con idromassaggi, aperta sia d’esterno che d’interno.

Tra gli eventi a Cavalese non dimentichiamo i Mercatini di Natale, la Desmontegada de le caore e il Mercato Contadino; i più golosi potranno infine dedicare qualche giornata alla visita dei numerosi masi e caseifici per degustare i salumi e i formaggi tipici della valle.
Scopri di più su cosa vedere a Cavalese e dintorni


Come arrivare

Chi viaggia in auto arriva a Cavalese imboccando l’uscita Egna/Ora sull’Autostrada A22 Modena/Brennero e seguendo poi la Statale delle Dolomiti SS 48 fino a Cavalese. In treno si può scendere alla stazione di Trento e proseguire con la linea di autobus di Trentino Trasporti, che collega la Val di Fiemme con il capoluogo trentino.

In evidenza:

Val di Fiemme
Val di Fiemme
Sci alpino, fondo e apres-ski...
Panorami da fotografare in Trentino
Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino
Scopri animali e boschi...
Val di Fiemme - Cavalese - Centro storico - Palazzo della magnifica Comunità
Museo Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme
Mille anni di storia e di...


Cosa vedere e cosa fare ...

22 risultati

Cembra

Vacanze all’insegna del buon vivere in Val di Cembra

Tesero

Tradizioni ed eventi sportivi

Segonzano

Scorci pittoreschi e paesaggi fuori del comune a Segonzano

Predazzo

Natura e divertimento sugli sci

Panchià

Al centro della Val di Fiemme, da Panchià si raggiungono le...

Val di Fiemme - Cermis - Itinerari ed escursioni - Ciclisti in mountain bike

Daiano

Daiano, il villaggio del sole

Val di Fiemme - Molina di Fiemme - Castello - Acropark Adventure Dolomiti

Castello-Molina di Fiemme

Castello-Molina si apre alle Dolomiti e al Lagorai

Il molino di Grauno

Grauno

A Grauno si rivive un antico rito del carnevale

Cembra

Vacanze all’insegna del buon vivere, fra vini pregiati, boschi e laghi

Leggi tutto ...

Tesero

Culla di tradizioni nel cuore della Val di Fiemme

Leggi tutto ...

Segonzano

Scorci pittoreschi e paesaggi fuori dal comune a Segonzano

Leggi tutto ...

Predazzo

Relax nel verde d'estate, sport e neve d'inverno

Leggi tutto ...

Panchià

Al centro della Val di Fiemme, da Panchià si raggiungono le aree sciistiche di Fiemme e Fassa

Leggi tutto ...
Val di Fiemme - Cermis - Itinerari ed escursioni - Ciclisti in mountain bike

Daiano

Daiano, il villaggio del sole

Leggi tutto ...
Val di Fiemme - Molina di Fiemme - Castello - Acropark Adventure Dolomiti

Castello-Molina di Fiemme

Castello-Molina si apre alle Dolomiti e al Lagorai

Leggi tutto ...
Il molino di Grauno

Grauno

A Grauno si rivive un antico rito del carnevale

Leggi tutto ...

Località Turistiche

12 risultati
scacchi

Corsi di scacchi

13/10/2023 Cavalese
Memorie raccontate

Memorie raccontate. Storia di vita e lavoro

11/10/2023 Predazzo
scaatole giochi

Biblioteca in gioco

13/10/2023 - 24/11/2023 Cavalese
scaatole giochi

Biblioteca in gioco

20/10/2023 - 17/11/2023 Cavalese
Desmontegada Vache

Festival del Gusto & Desmontegada de le Vache

29/09/2023 - 01/10/2023 Predazzo
scacchi

Club degli scacchi

29/09/2023 - 24/11/2023 Cavalese
transumanza

Le vie della transumanza

01/10/2023 Ziano di Fiemme
musica

Concerto di Alberto Bertoli

07/10/2023 Predazzo
scacchi

Corsi di scacchi

Attività per adult* e ragazz* , per imparare l'arte degli scacchi e affinare lo stile. Durata: 8 incontri

Leggi tutto ...
Memorie raccontate

Memorie raccontate. Storia di vita e lavoro

In occasione della mostra fotografica “Allevatori, pastori, contadini e boscaioli di Fiemme. Scatti rurali dal passato” , l'etno-archeologa Marta...

Leggi tutto ...
scaatole giochi

Biblioteca in gioco

Giochi da tavolo per bambini e bambine da 6 a 11 anni.

Leggi tutto ...
scaatole giochi

Biblioteca in gioco

Giochi da tavolo per bambini e bambine da 12 a 14 anni.

Leggi tutto ...
Desmontegada Vache

Festival del Gusto & Desmontegada de le Vache

Tutto il colore di una “Desmontegada de le Vache” in sicurezza e di un “Festival del Gusto” eco-sostenibile.A Predazzo eventi folcloristici,...

Leggi tutto ...
scacchi

Club degli scacchi

Il circolo scacchistico "Avisio" organizza partite di scacchi per chiunque abbia voglia di giocare

Leggi tutto ...
transumanza

Le vie della transumanza

Itinerario ad anello tra i dirupi calcarei della media Valle di Fiemme. Siraggiungeranno i luoghi decorati dai pastori in oltre 600 anni di...

Leggi tutto ...
musica

Concerto di Alberto Bertoli

Alberto Bertoldi in concerto!

Leggi tutto ...

Le località più belle del Trentino

11 risultati

Rete di Riserve Val di Fiemme destra Avisio

Il cuore verde della Val di Fiemme

Panorami da fotografare in Trentino

Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino

Il Parco dei violini

© Foto Archivio Rete di Riserve Cembra – Avisio

Rete di Riserve Cembra – Avisio

Natura integra e selvaggia

Val di Fiemme - Foresta di Paneveggio - Cervi nella foresta innevata

Foresta dei Violini

Nell’abete rosso della Val Venegia l’antico segreto dei maestri...

Valle di Cembra - Piramidi di Segonzano

Piramidi di terra Segonzano

Uno dei fenomeni geologici tra i più noti e studiati al mondo

Il “Bosco che suona”

L’armonia segreta del legno

Val di Fiemme - Lagorai - Lago Lagorai

Lago Lagorai

Natura selvaggia

Lago di Lases | © Foto Archivio Apt Pinè e Cembra

Lago di Lases

Bagni di sole, pesca ed escursioni

Rete di Riserve Val di Fiemme destra Avisio

Ai piedi delle Dolomiti, fra natura, sport, cultura ed escursioni mozzafiato

Leggi tutto ...
Panorami da fotografare in Trentino

Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino

Scopri animali e boschi incantati

Leggi tutto ...
© Foto Archivio Rete di Riserve Cembra – Avisio

Rete di Riserve Cembra – Avisio

La Rete incantata dove si incontrano tradizione e innovazione

Leggi tutto ...
Val di Fiemme - Foresta di Paneveggio - Cervi nella foresta innevata

Foresta dei Violini

Nell’abete rosso della Val Venegia l’antico segreto dei maestri liutai.

Leggi tutto ...
Valle di Cembra - Piramidi di Segonzano

Piramidi di terra Segonzano

Uno dei fenomeni geologici tra i più noti e studiati al mondo

Leggi tutto ...

Il “Bosco che suona”

Un itinerario musicale tra gli abeti secolari che Stradivari sceglieva per i suoi violini

Leggi tutto ...
Val di Fiemme - Lagorai - Lago Lagorai

Lago Lagorai

Natura selvaggia

Leggi tutto ...
Lago di Lases | © Foto Archivio Apt Pinè e Cembra

Lago di Lases

Bagni di sole, pesca ed escursioni

Leggi tutto ...

Le località più belle del Trentino

25 risultati
Val di Fiemme - Cavalese - Centro storico - Palazzo della magnifica Comunità

Museo Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme

Mille anni di storia e di fiera autonomia

Chiesa di S. Vigilio

Chiesa di S. Vigilio e convento dei Frati Francescani

Fra quelle dell’Ordine, la Chiesa più grande del Trentino

Piccolo Museo della Guerra alla Baita Monte Cauriol | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Piccolo Museo della Guerra alla Baita Monte Cauriol

Collezione di cimeli della Guerra ‘15/’18

Banco de la Resòn | © Foto Apt Val di Fiemme

Banco de la Resòn

Luogo di discussione della comunità, ma anche sede di processi alle...

Santuario della Madonna Addolorata di Fiemme | © Foto Archivio Apt Fiemme

Il Santuario della Madonna Addolorata di Fiemme

Simbolo della devozione del popolo Fiemmese

Museo Casa Natale Antonio Longo | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Museo Casa Natale Antonio Longo

Viaggio nella vita e nelle opere di Antonio Longo

Chiesa di S. Maria Assunta - Cavalese

Uno dei simboli della Val di Fiemme

Centro della fondazione Stava  | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Centro della fondazione Stava 1985 Onlus

Stava ricorda il crollo dei due bacini di decantazione costruiti...

Val di Fiemme - Cavalese - Centro storico - Palazzo della magnifica Comunità

Museo Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme

Mille anni di storia e di fiera autonomia

Leggi tutto ...
Chiesa di S. Vigilio

Chiesa di S. Vigilio e convento dei Frati Francescani

Fra quelle dell’Ordine, la Chiesa più grande del Trentino

Leggi tutto ...
Piccolo Museo della Guerra alla Baita Monte Cauriol | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Piccolo Museo della Guerra alla Baita Monte Cauriol

Collezione di cimeli della Guerra ‘15/’18

Leggi tutto ...
Banco de la Resòn | © Foto Apt Val di Fiemme

Banco de la Resòn

Luogo di discussione della comunità, ma anche sede di processi alle streghe

Leggi tutto ...
Santuario della Madonna Addolorata di Fiemme | © Foto Archivio Apt Fiemme

Il Santuario della Madonna Addolorata di Fiemme

Simbolo della devozione del popolo Fiemmese

Leggi tutto ...
Museo Casa Natale Antonio Longo | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Museo Casa Natale Antonio Longo

Viaggio nella vita e nelle opere di Antonio Longo

Leggi tutto ...

Chiesa di S. Maria Assunta - Cavalese

Uno dei simboli della Val di Fiemme

Leggi tutto ...
Centro della fondazione Stava  | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Centro della fondazione Stava 1985 Onlus

Stava ricorda il crollo dei due bacini di decantazione costruiti vicino alla miniera di Prestavel il 19 luglio 1985

Leggi tutto ...

Le località più belle del Trentino

6 risultati

Snowpark Morea

Morea Snowpark, 900 metri di Park, 900 metri di puro divertimento!

Adventure Dolomiti

In equilibrio su spericolate carrucole

Suanpark Ziano di Fiemme

Suan Park

Vivi l’arrampicata sugli alberi in tutta sicurezza

Parco Avventura Cermis

Natura, azione e grandi emozioni sull’Alpe Cermis

Alpine Coaster Gardonè

Curve paraboliche da affrontare su slittini

El Zerilo

El Zerilo

Snowpark Morea

900 metri di Park, 900 metri di puro divertimento!

Leggi tutto ...

Adventure Dolomiti

In equilibrio su spericolate carrucole

Leggi tutto ...
Suanpark Ziano di Fiemme

Suan Park

Vivi l’arrampicata sugli alberi in tutta sicurezza

Leggi tutto ...

Parco Avventura Cermis

Natura, azione e grandi emozioni sull’Alpe Cermis

Leggi tutto ...

Alpine Coaster Gardonè

Curve paraboliche da affrontare su slittini

Leggi tutto ...
El Zerilo

El Zerilo

Leggi tutto ...

Le località più belle del Trentino