Vermiglio

Abbracciato da boschi di abete

  • Passeggiare tra boschi e laghi di montagna
  • Fare un’escursione con gli sci di fondo e le ciaspole
  • Raggiungere la ski area Pontedilegno-Tonale per una discesa sugli sci

Rinfrescato dalle acque del torrente Vermigliana e abbracciato da una folta foresta di abeti, Vermiglio è un comune del Trentino di poco più di 1800 abitanti. Si trova in Val di Sole, a poca distanza dal Passo del Tonale.

Se un tempo la sua posizione era strategica perché situata a due passi dal confine tra il Regno d’Italia e l’Impero Austroungarico, oggi lo è per chi cerca una vacanza di sport e relax tra i boschi e le montagne del Trentino.

In estate, infatti, dal centro abitato hai l’opportunità di raggiungere in breve tempo sentieri per il trekking in quota, strade forestali e mulattiere da percorrere in MTB, o semplici passeggiate alla portata di tutti.

In inverno, si trova in posizione ideale sia se vuoi praticare lo sci di fondo, sia se preferisci la discesa. Vermiglio vanta un rinomato Centro Fondo ed è a breve distanza dalle piste del Tonale, a 3000 metri di quota.

 

Vermiglio, il film 

Vermiglio è il nome di un film del 2024 di Maura Delpero. Il film, ambientato proprio nel villaggio solandro, paese natale del padre della regista, ha vinto il Leone d’Argento alla Mostra del Cinema di Venezia ed è stato selezionato per rappresentare l'Italia ai Premi Oscar del 2025 nella sezione del miglior film internazionale.

Il film è stato girato, oltre che nel comune di Vermiglio, nelle frazioni di Carciato (nel comune di Dimaro-Folgarida) e a Comasine (comune di Pejo).

 

Cosa vedere e cosa fare a Vermiglio e dintorni

Quando sei a Vermiglio ci sono almeno tre posti che devi vedere:

  • I Laghetti San Leonardo: si trovano a poca distanza dal paese e sono l’ideale per un picnic o una passeggiata. Qui ti consigliamo sia una passeggiata a piedi, che dai laghetti ti porta a scoprire i masi alpini di Stavel, sia in MTB, grazie a un percorso per bici che parte dal vicino comune di Ossana.
  • Forte Strino: è uno dei forti più importanti della cintura di fortificazioni che l’impero austro-ungarico edificò nella seconda metà dell’Ottocento. È ancora ben conservato e oggi ospita un’esposizione permanente con reperti, documenti e fotografie relativi alla Grande Guerra. 

    Se vuoi approfondire questo tema, puoi fare visita al Museo della Guerra Bianca di Vermiglio. Raccoglie la collezione di reperti e cimeli di Emilio Serra, che raccontano bene l’asprezza della guerra in quota, tra le vette della Val di Sole, teatro di duri scontri dal giugno 1915 all’ottobre 1918.

  • Il borgo di Ossana: si trova a cinque minuti di auto da Vermiglio ed è nell’elenco dei Borghi più Belli d’Italia. Da non perdere il Castello di San Michele… e il suo cielo, considerato tra i più belli d’Italia.

 

Cosa fare a Vermiglio in inverno

Vermiglio vanta l'importante Centro Fondo di Vermiglio, da cui partono più di 20 km di piste. Anelli di diverse difficoltà che accontentano sia i principianti sia i più esperti e si snodano tra abeti imbiancati e impronte di cervi e caprioli. Un’atmosfera surreale in cui assaporare il silenzio e la bellezza del paesaggio, sugli sci di fondo o con le ciaspole.

A proposito di ciaspole, se hai dimestichezza e sei bene allenato puoi cimentarti con l'escursione Verniana-Saviana, che ti offre una vista incredibile su alcune delle cime più imponenti della Val di Sole

Se ami lo sci alpino, da Vermiglio in poco tempo puoi raggiungere la Skiarea Pontedilegno-Tonale con impianti che toccano i 3000 metri, per un totale di100 chilometri di piste e 28 impianti di risalita

 

Cosa fare a Vermiglio in estate

Se in inverno Vermiglio si veste di bianco, nelle belle stagioni diventa verdissimo, grazie ai fitti boschi di abete che ricoprono i versanti della vallata. Per i più esperti ci sono i sentieri alpinistici d’alta quota per giungere ai rifugi o sui crinali dove sono ancora visibili i resti delle trincee. 

Non mancano le passeggiate facili e i sentieri da scoprire in MTB. Il posto ideale per una vacanza attiva abbracciato dal profumo di una foresta di abeti.

Ecco qualche spunto per un escursione a piedi:

  • Passo Tonale Forte Mero e Forte Zaccarana: un'escursione di media difficoltà che ti porta alla scoperta delle ex fortificazioni Austro -Ungariche della prima guerra Mondiale al Passo del Tonale.
  • Baita Velon- Malga Pecè: una passeggiata di quasi due ore che da località Velon conduce fino a Malga Pecè, costeggiando il corso del torrente Vermigliana

Questi, invece, sono tre escursioni da fare in MTB, capaci di soddisfare ogni tipo di ciclista:

  • Epic Tour Grande Guerra N°705: è uno dei tour più ambiti da bikers con una certa preparazione tecnica e sportiva. Spettacolare e impegnativo itinerario, raggiunge quota 2.613 m, in cui si incontrano tutte le tipologie ambientali e tecniche per il biker di alta montagna. 
  • Tour dei Forti N°704: un'escursione in MTB di media difficoltà, lungo l'antica strada della Prima Guerra Mondiale tra Forti Austro-Ungarici e ampie vedute sull'Adamello - Presanella.
  • Pista Ciclabile Val di Sole: questo è uno spunto per un giro in MTB adatto a tutti. La pista ciclabile della Val di Sole corre per il suo percorso a fianco del torrente Noce, sulle cui acque si possono vedere gommoni da rafting, kayak e canoe.

 

Contatti

APT delle Valli di Sole, Peio e Rabbi
38029 Vermiglio , Italy

Meteo Val di Sole

Oggi
Temp. Max (C): 3°
Temp. Min. (C): -2°
gen 21
Temp. Max (C): 4°
Temp. Min. (C): -3°
gen 22
Temp. Max (C): 2°
Temp. Min. (C): -4°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

16 risultati
Caldes

Caldes

Antico borgo della Val di Sole

Dolomiti Express - Folgarida Marilleva

Malè

Capoluogo della Val di Sole

Ossana

Ossana

Il cielo più bello d'Italia

Commezzadura

Commezzadura

Vacanza a tutto sport

Parco Nazionale dello Stelvio, cervi nella neve

Peio (Pejo)

In tranquillità circondati dalle bellezze dello Stelvio

Val di Sole - Tonale - Ghiacciaio Presena

Passo del Tonale

D'estate escursioni in ghiacciaio. D'inverno una...

Val di Sole - Folgarida, Marilleva

Marilleva

L'area sciistica di Marilleva-Folgarida e Madonna di Campiglio...

Val di Sole - Croviana - MMape - Mulino Museo dell'ape

Croviana

Centro turistico vivace, ricco di strutture sportive e ricettive

Caldes

Caldes

Un borgo antico per una vacanza nella natura

Leggi tutto ...
Dolomiti Express - Folgarida Marilleva

Malè

La porta d’accesso alle bellezze naturali della Val di Sole

Leggi tutto ...
Ossana

Ossana

L’antico borgo con il cielo più bello d’Italia

Leggi tutto ...
Commezzadura

Commezzadura

Vacanza a tutto sport

Leggi tutto ...
Parco Nazionale dello Stelvio, cervi nella neve

Peio (Pejo)

In tranquillità circondati dalle bellezze dello Stelvio

Leggi tutto ...
Val di Sole - Tonale - Ghiacciaio Presena

Passo del Tonale

D'estate escursioni in ghiacciaio. D'inverno una stagione sciistica lunga e ricca di emozioni

Leggi tutto ...
Val di Sole - Folgarida, Marilleva

Marilleva

L'area sciistica di Marilleva-Folgarida e Madonna di Campiglio è raggiungibile col Dolomiti Express

Leggi tutto ...
Val di Sole - Croviana - MMape - Mulino Museo dell'ape

Croviana

Centro turistico vivace, ricco di strutture sportive e ricettive

Leggi tutto ...
43 risultati
Tra le Malghe di Bolentina

Tra le Malghe di Bolentina

23/12/2024 - 10/03/2025 Malè
Pedalando sulla neve in Valpiana

Pedalando sulla neve in Valpiana

26/12/2024 - 27/02/2025 Folgarida
Sfidando Eolo

Sfidando Eolo

01/12/2024 - 30/04/2025 Passo del Tonale
2 ore fino in... fondo!

2 ore fino in... fondo!

09/12/2024 - 29/03/2025 Vermiglio
Barefooting in Val di Rabbi

Barefooting in Val di Rabbi

21/12/2024 - 29/03/2025 Rabbi
E quindi uscimmo a riveder le stelle...

E quindi uscimmo a riveder le stelle...

05/12/2024 - 17/04/2025 Malè
Dal legno... un'arnia di miele

Dal legno... un'arnia di miele

02/12/2024 - 04/03/2025 Marilleva
Il Trenino del Gusto

Il Trenino del Gusto

09/01/2025 - 27/03/2025 Marilleva
Tra le Malghe di Bolentina

Tra le Malghe di Bolentina

Escursione programma Andar per Monti Livello difficoltà: medio

Leggi tutto ...
Pedalando sulla neve in Valpiana

Pedalando sulla neve in Valpiana

Una bianca avventura in E-Bike 

Leggi tutto ...
Sfidando Eolo

Sfidando Eolo

Snowkite sui pendii di Passo Tonale

Leggi tutto ...
2 ore fino in... fondo!

2 ore fino in... fondo!

Sci fondo con maestro, noleggio attrezzatura e un dolce finale

Leggi tutto ...
Barefooting in Val di Rabbi

Barefooting in Val di Rabbi

Un’esperienza multisensoriale a piedi nudi nei boschi della Val di Rabbi

Leggi tutto ...
E quindi uscimmo a riveder le stelle...

E quindi uscimmo a riveder le stelle...

Escursione al tramonto, con i ramponcini ai piedi

Leggi tutto ...
Dal legno... un'arnia di miele

Dal legno... un'arnia di miele

Laboratorio per conoscere le api, il legno e la costruzione di un'arnia

Leggi tutto ...
Il Trenino del Gusto

Il Trenino del Gusto

Tutti in carrozza! Si parte alla scoperta dei sapori del Trentino

Leggi tutto ...
13 risultati
RRiserve_Alto_Noce_Foto_Alfredo_Alvarez (5) | © RRiserve_Alto_Noce_Foto_Alfredo_Alvarez (5)

Rete di Riserve Alto Noce

Castelli, mulini e antiche tradizioni

Val di Sole - Lago dei Caprioli

Lago dei Caprioli

Dall'alba al tramonto

Val di Sole, Pejo, Rabbi - Allevatore con cavallo nella neve

Val di Rabbi

Nel Parco Naturale dello Stelvio

Parco sonoro del fruscio | © Elisa Fedrizzi - Mio Trentino App

Il Parco Sonoro Fruscìo

Stare bene in Natura

Cascata Ragaiolo

Cascata Ragaiolo

Camminando sul ponte sospeso

Val di Sole, Pejo, Rabbi - Ciaspolatori chiedono indicazioni

Parco Nazionale dello Stelvio

A Pejo e Rabbi, nelle valli trentine del Parco nazionale dello Stelvio

Val di Sole - Baite

Val di Peio

Stazione climatica e termale di fama internazionale, ai piedi...

Ortles – Cevedale

Ortles – Cevedale

RRiserve_Alto_Noce_Foto_Alfredo_Alvarez (5) | © RRiserve_Alto_Noce_Foto_Alfredo_Alvarez (5)

Rete di Riserve Alto Noce

Terra di castelli, mulini, vecchi castagni e antiche tradizioni

Leggi tutto ...
Val di Sole - Lago dei Caprioli

Lago dei Caprioli

Dall'alba al tramonto

Leggi tutto ...
Val di Sole, Pejo, Rabbi - Allevatore con cavallo nella neve

Val di Rabbi

Nel Parco Naturale dello Stelvio

Leggi tutto ...
Parco sonoro del fruscio | © Elisa Fedrizzi - Mio Trentino App

Il Parco Sonoro Fruscìo

Dove allontanarsi dai rumori per avvicinarsi ai suoni

Leggi tutto ...
Cascata Ragaiolo

Cascata Ragaiolo

Camminando sul ponte sospeso

Leggi tutto ...
Val di Sole, Pejo, Rabbi - Ciaspolatori chiedono indicazioni

Parco Nazionale dello Stelvio

Ghiacciai e praterie alpine: gli ambienti estremi di un territorio prezioso

Leggi tutto ...
Val di Sole - Baite

Val di Peio

Stazione climatica e termale di fama internazionale, ai piedi dell'Ortles-Cevedale

Leggi tutto ...
Ortles – Cevedale

Ortles – Cevedale

Leggi tutto ...
40 risultati
Castel Caldes

Castel Caldes

Un severo castello all’imbocco della Val di Sole

Castello San Michele | © Foto Apt Val di Sole

Castello San Michele

Uno sperone di roccia inaccessibile

Val di Sole - Croviana - MMape - Mulino Museo dell'ape

Mulino Museo dell'ape

Api, apicoltura, miele e biodiversità

Ossana

Ossana

Il cielo più bello d'Italia

Val di Sole - Vermiglio - Forte Strino

Forte Strino

Alla scoperta della Guerra Bianca

Caldes

Caldes

Antico borgo della Val di Sole

Galleria Paradiso | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Galleria Paradiso

Suoni e Voci della Guerra Bianca

Centro Visitatori del Parco – Rabbi

Centro Visitatori del Parco – Rabbi

Castel Caldes

Castel Caldes

Val di Sole, terra di nobili famiglie e di luoghi di storia

Leggi tutto ...
Castello San Michele | © Foto Apt Val di Sole

Castello San Michele

Uno sperone di roccia in posizione strategica

Leggi tutto ...
Val di Sole - Croviana - MMape - Mulino Museo dell'ape

Mulino Museo dell'ape

Scopri l’incredibile mondo delle api

Leggi tutto ...
Ossana

Ossana

L’antico borgo con il cielo più bello d’Italia

Leggi tutto ...
Val di Sole - Vermiglio - Forte Strino

Forte Strino

Alla scoperta di uno dei principali Forti della Grande Guerra

Leggi tutto ...
Caldes

Caldes

Un borgo antico per una vacanza nella natura

Leggi tutto ...
Galleria Paradiso | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Galleria Paradiso

Suoni e Voci della Guerra Bianca

Leggi tutto ...
Centro Visitatori del Parco – Rabbi

Centro Visitatori del Parco – Rabbi

Leggi tutto ...
4 risultati
Snowpark Tonale

Snowpark Tonale

Lo snowpark si trova nella Skiarea Passo del Tonale

Flying Park Malè | © Tommaso Prugnola

Flying Park

Ponti tibetani, zip line e possibilità di arrampicata

Centro Equitazione Alpina Val di Sole

Centro Equitazione Alpina Val di Sole

Val di Fiemme - Molina di Fiemme - Castello - Acropark Adventure Dolomiti

Parco Avventura alle Contre

48 percorsi acrobatici per tutte le difficoltà

Snowpark Tonale

Snowpark Tonale

Snowboard ai massimi livelli e un’area chill out superpanoramica

Leggi tutto ...
Flying Park Malè | © Tommaso Prugnola

Flying Park

Ponti tibetani, zip line e possibilità di arrampicata

Leggi tutto ...
Centro Equitazione Alpina Val di Sole

Centro Equitazione Alpina Val di Sole

Leggi tutto ...
Val di Fiemme - Molina di Fiemme - Castello - Acropark Adventure Dolomiti

Parco Avventura alle Contre

48 percorsi acrobatici per tutte le difficoltà

Leggi tutto ...