I Paesi dei Presepi

Una tradizione che racconta storie, identità e abilità artigiane

Opere d’arte di rara bellezza, da scoprire passeggiando nei centri storici dei borghi della Vallagarina fra angoli nascosti e meravigliosi che fanno da cornice alle più belle rappresentazioni della Natività.

Calliano

Dall’8 al 10 dicembre

Scopri l’Artigianato di Natale presso le sale della Canonica organizzato dall’Associazione Orizzonti di Calliano.

  • 8-10 dicembre | Artigianato di Natale: Ceppi Natalizi e molti altri lavoretti realizzati a mano per ridare al Natale lo spirito della tradizione
  • Dal 16 dicembre al 7 gennaio | Nelle vie del centro storico rassegna dei Presepi della comunità
  • 3 gennaio, ore 20.30 | Gran Concerto sinfonico di inizio anno, presso la chiesa Parrocchiale S. Lorenzo.
    Straordinaria partecipazione dell’Orchestra delle Alpi con i suoi 45 elementi e un programma musicale ricco di emozioni! Il concerto verrà trasmesso anche in diretta sulle pagine social del Comune di Calliano. A cura dell’Associazione Euritmus e Commissione Cultura del Comune di Calliano.

Pomarolo

Dall’8 dicembre al 6 gennaio

Il paese di Pomarolo festeggia il Natale omaggiando la tradizione. Ad attenderti, un percorso alla scoperta dei luoghi più antichi e suggestivi del borgo: corti, portici, finestre e fontane decorati da tanti diversi presepi, costruiti con materiali naturali e di riciclo, frutto del lavoro e della passione dei suoi abitanti.

  • 16 dicembre | Beganate: percorso con canti, lanterne e numerose tappe gastronomiche all’insegna della tradizione natalizia lungo le vie del paese con visita ai presepi

Ronzo-Chienis – Aspettando il Natale

Dal 9 al 16 dicembre 

Con “Aspettando il Natale”, un’iniziativa realizzata dalla Sezione SAT Val di Gresta, dalle associazioni e dai produttori locali, il comune di Ronzo-Chienis si propone di far rivivere nel corso del mese di dicembre, all’interno delle vie e degli avvolti del paese quell’atmosfera Natalizia tipica dei paesi di montagna e, in collaborazione con le realtà locali, promuovere i prodotti tipici del territorio.

  • 9 dicembre | Allestimento Capanna della Natività presso piazza “Piazzèra” a Chienis
  • 12 dicembre | Arrivo di S. Lucia con il suo asinello presso il capitello di S. Rocco a Ronzo. Sul piazzale della Chiesa attorno al falò S. Lucia distribuirà i doni ai bambini, verrà allestito un piccolo rinfresco e saranno serviti the, ciollolata calda e vin brulé
  • 16 dicembre | Menù con prodotti del territorio presso i ristoranti di Ronzo-Chienis. I bambini delle scuole addobberanno l’Albero di Natale per poi aprire il percorso dei volti all’interno dei quale si potranno degustare le fortaie, cioccolata calda, dolci tipici, vin brulè e tanto altro. Babbo Natale distribuirà ai bambini un pensiero, la serata sarà allietata dai canti natalizi del coro “Incanto Alpino”.

Volano – Aria de Nadal a Volàm

Dal 7 dicembre al 6 gennaio

I mercatini di Natale per le vie del centro di Volano sono alla loro terza edizione. Il 16 ed il 17 dicembre ci sarà l’apertura dei portoni del paese dove bancarelle di artigianato locale e prodotti enogastronomici scalderanno le suggestive corti delle case del centro storico e si potrà gustare piatti tipici locali, castagne, dolci e bevande. Un divertente Villaggio di Natale per i bambini si animerà di eventi, con un intrattenimento itinerante per grandi e piccini. Novità di quest’anno: una proiezione animata a 360° che darà vita alle facciate dei palazzi del centro storico. Inoltre, unicum in Vallagarina, come in un carnevale i papà e le mamme intratterranno i passati con costumi da elfi, gli aiutanti di babbo Natale.

Ad arricchire l’atmosfera natalizia dall’8 dicembre al 7 gennaio ci saranno i presepi esposti nelle finestre sulle vie del paese.

7 dicembre, ore 15.00 |Letture ad alta voce per bambini e bambine a tema Natale e Inverno

  • A cura di Patrizia Mazzurana, presso la Biblioteca Comunale

13 dicembre, dalle ore 16.00 | Arriva Santa Lucia

  • Ritrovo presso l’asilo di Volano, seguirà sfilata per le vie del paese, arrivo al Parco Legat con distribuzione di un piccolo dono per i bambini, thè, vin brulé e panettone
  • A cura di Comitato Eremo Santa Lucia

14 dicembre, ore 16.30 | Storie di Sabbia a Natale

  • Lettura animata con la tecnica dei disegni di sabbia con accompagnamento musicale di Nadia Ischia con Laura Lotti, presso la Biblioteca Comunale

16 – 17 dicembre, centro storico | “Aria de Nadal”

  • Apertura dei portoni del paese con offerta enogastronomica e musica tradizionale, per i più piccoli il villaggio di Natale organizzato da Eventone con la partecipazione delle associazioni del territorio

17 dicembre, ore 17.00 | Arriva Babbo Natale

  • In Piazza Marconi sotto l’Albero di Natale gli Elfi accompagneranno i bambini ad incontrare Babbo Natale nel suo magico villaggio, a cura del gruppo A.D.P A.D.F.

22 dicembre, ore 20.30 | Concerto “Natale al Cinema”

  • Il corpo musicale Santa Cecilia presenta il concerto di Natale presso il Teatro Concordia per ripercorrere la storia del cinema dagli anni 40 ad oggi

23 dicembre, ore 20.30 | Tradizionale concerto dell’antivigilia

  • A cura del Coro Amicizia presso la Chiesa Parrocchiale

26 dicembre, ore 16.00 | Film d’animazione “Mary e lo Spirito di Mezzanotte”

  • Presso il Teatro Concordia

28 dicembre, ore 15.00 | Letture ad alta voce per bambini e bambine a tema Natale e Inverno

  • A cura di Patrizia Mazzurana, presso la Biblioteca Comunale

6 gennaio | Arriva la Befana

  • ore 14.30 | Benedizione dei Bambini, presso la Chiesa Parrocchiale
  • ore 15.30 | Tombola animata dai giovani di AC, presso il Teatro Concordia
  • ore 16.30 | Film d’animazione “Wish”, presso il Teatro Concordia
  • A seguire | Arriva la Befana che consegnerà le calze ai bambini

Scopri qui il programma completo!



Cosa vedere e cosa fare ...

63 risultati
Gran Festa del Desmontegar

Gran Festa del Desmontegar

26/09/2024 - 29/09/2024 Primiero - Siror
En giro par i filò

En giro par i filò

11/08/2024 - 16/08/2024 Primiero-Tonadico
Festa delle Brise

Festa delle Brise

06/09/2024 - 08/09/2024 Canal San Bovo
Sagra del Foc

Sagra del Foc

12/07/2024 - 13/07/2024 Primiero-Tonadico
Palio dela Sloiza

Palio dela Sloiza

22/08/2024 - 24/08/2024 Primiero - Transacqua
Festa della Birra

Festa della Birra

28/09/2024 Primiero - Transacqua
Knödelfest - Festa del Canederlo

Knödelfest - Festa del Canederlo

31/08/2024 - 01/09/2024 Imèr
Bel e bon

Bel e bon

18/07/2024 - 22/08/2024 Primiero-Tonadico
Mercato dell'artigianato

Mercato dell'artigianato

27/07/2024 - 26/08/2024 Soraga
Entorn Vich

Entorn Vich

23/07/2024 - 22/08/2024 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
5891838

Festa di San Vigilio - Segra de Sen Vile

21/06/2024 - 26/06/2024 Moena
Notte di Fata_2023

Notte di Fata

31/07/2024 Moena
415206

Mercatino delle pulci

28/07/2024 - 25/08/2024 Campitello di Fassa
Schuhplattler de Ciampedel

Serata di ballo con gli Schuhplattler de Ciampedel

28/06/2024 - 27/08/2024 Moena
420970

Festa di Ciajeole

06/07/2024 - 07/07/2024 Moena
Mercato contadino

Mercato contadino

20/06/2024 - 12/09/2024 Moena
Gran Festa del Desmontegar

Gran Festa del Desmontegar

Quattro giorni per celebrare la fine dell’alpeggio tra gli splendidi pascoli ai piedi delle Pale di San Martino, Patrimonio mondiale dell'Unesco, e...

Leggi tutto ...
En giro par i filò

En giro par i filò

Rievocazione dei vecchi mestieri con mercatino dell'artigianato e dell'Hobbistica. 

Leggi tutto ...
Festa delle Brise

Festa delle Brise

Tre giorni dedicati al "Boletus edulis", il pregiato fungo porcino chiamato "Brisa" che cresce abbondante dei boschi...

Leggi tutto ...
Sagra del Foc

Sagra del Foc

  Due giorni di spettacoli per tutti!

Leggi tutto ...
Palio dela Sloiza

Palio dela Sloiza

27^ Edizione

Leggi tutto ...
Festa della Birra

Festa della Birra

Aspettando la Desmontegada

Leggi tutto ...
Knödelfest - Festa del Canederlo

Knödelfest - Festa del Canederlo

Due giornate per degustare canederli di tutti i tipi

Leggi tutto ...
Bel e bon

Bel e bon

Mercato della terra, aperitivo contadino e accensione forno comunitario

Leggi tutto ...
Mercato dell'artigianato

Mercato dell'artigianato

Interessante mercatino con prodotti, per lo più fatti a mano, di varie associazioni culturali nel piazzale adiacente al parco giochi

Leggi tutto ...
Entorn Vich

Entorn Vich

Tradizioni locali e, soprattutto, tanti sapori eno-gastronomici caratterizzano le serate itineranti di Entorn Vich, sempre di grande richiamo

Leggi tutto ...
5891838

Festa di San Vigilio - Segra de Sen Vile

Moena festeggia per quattro giorni il patrono del paese, San Vigilio, che dà il nome anche alla chiesa parrocchiale

Leggi tutto ...
Notte di Fata_2023

Notte di Fata

#moenadavivere per una serata magica e fatata: passeggia in un’atmosfera da sogno che coinvolgerà e sorprenderà grandi e piccini!

Leggi tutto ...
415206

Mercatino delle pulci

Esposizione e vendita di prodotti artigianali e tipici in centro a Campitello

Leggi tutto ...
Schuhplattler de Ciampedel

Serata di ballo con gli Schuhplattler de Ciampedel

Da non perdere l’esibizione in piazza, a base di salti, mosse e schiaffi, di uno dei più originali gruppi folk delle Dolomiti

Leggi tutto ...
420970

Festa di Ciajeole

Chioschi di specialità tipiche, rustiche taverne, balli e musica folk animano per due giorni di festa uno dei rioni più antichi di Moena

Leggi tutto ...
Mercato contadino

Mercato contadino

Se ami gli alimenti freschi e genuini fai shopping a questo mercato degli agricoltori locali e regionali

Leggi tutto ...

Mercatini di Natale