TERRE ALTE - ASPETTANDO TERRA MADRE

Tre giorni dedicata alle Terre Alte vi aspettano

Trento 27-28 maggio
Monte Bondone - 29 maggio

 

Tre giorni dedicata alle Terre Alte vi aspettano!
L’iniziativaproposta da Slow Food Trentino - Alto Adige è ricca di appuntamenti e stimoli diversi: dal Mercato della Terra ai Laboratori del Gusto a incontri dedicati alla riflessione sul futuro di questo ecosistema e su come possa essere protagonista di una diffusa e capillare rigenerazione.
Terre Alte è il titolo dell’iniziativa. E i suoi protagonisti sono gli artigiani del cibo buono pulito e giusto, i cuochi, le associazioni e i numerosi attivisti che si impegnano per il bene della montagna.

VENERDÌ 27 MAGGIO Quartiere di San Martino, Trento

16.00 Via San Martino
Inaugurazione Mercato della Terra

16.00 - 21.30 Via San Martino, Bookique, Parco della Predara
Mercato della Terra con i produttori delle Terre Alte

16.15 Parco della Predara
Laboratorio per bambini:
Le bombe di fiori 

A cura della Comunità Laudato Si’ Trento  - gratuito 

17.00 Palazzo Trautmannsdorf, via del Suffragio 3
Laboratorio del Gusto:
Degustazione Vini eroici di montagna

A cura di Strada del Vino e dei Sapori del Trentino e Onav – sezione di Trento
Prenotazioni a trento@onav.it
30 € | 20 € per soci ONAV e Slow Food

17.30 Rione San Martino
Laboratorio del Gusto: L’olio extravergine estremo
A cura di Evo Trentino
Iscrizioni a slowfoodtaas@gmail.com
7 € | 5 € per Soci Slow Food

18.00 Sala Bookique, Rione San Martino
Ecosistemi e nuove geografie.
Per un Forum permanente delle Terre Alte
Nel cuore delle vallate alpine, sugli Appennini, sui monti del Mezzogiorno e delle isole, comunità diverse resistono nelle aree interne e nelle terre alte. Una tavola rotonda mette a confronto diversi attori di questo sistema, con l’obiettivo di costituire un confronto permanente tra gli attori delle Terre Alte. Iscrizioni a slowfoodtaas@gmail.com

20.00 Bookique, Rione San Martin
Piatto unico con gli ingredienti del mercato
A cura dei cuochi dell’Alleanza 

21.30 Parco della Predara
Musica dal vivo

 

SABATO 28 MAGGIO Quartiere di San Martino, Trento

10.00 – 19.30 Via San Martino, Bookique, Parco della Predara
Mercato della Terra con i produttori delle Terre Alte

10.00-12.00 Piazzale Bookique, Parco della Predara
El cogo en piaza
I cuochi dell’Alleanza tra i banchi del mercato per dare indicazioni e guidarvi nella spesa

11-12.00 Via San Martino 
Musica dal vivo 
Le note di San Martino con il gruppo “Canzoni & Swing”
a cura di el Barrio

10.00 Sala Bookique, Rione San Martino
Un Green Deal per le foreste dolomitiche
Un patto per lo sviluppo sostenibile rivolto alle foreste dolomitiche dopo la sciagura di Vaia sottoscritto da diversi rappresentanti della società civile trentina. La tragedia ambientale provocata dal ciclone estratropicale Vaia deve diventare un’opportunità anche attraverso l’iniziativa dal basso dei cittadini e delle loro rappresentanze. Le associazioni firmatarie presentano il documento e lo stato dei lavori.
Iscrizioni a slowfoodtaas@gmail.com

11.00 Rione San Martino
Laboratorio del Gust: I formaggi Presidio Slow Food
Degustazione con Francesco Gubert
Iscrizioni a slowfoodtaas@gmail.com
7 € | 5 € per Soci Slow Food

12.30 Gradoni del Parco della Predara
Slowcooking 
Le erbe spontanee in cucina con Luigi Montibeller
A cura dei Cuochi dell’Alleanza  - gratuito
Iscrizioni a slowfoodtaas@gmail.com

14.00 Rione San Martino
Laboratorio del Gusto
I mieli di  montagna Presidio Slow Food
Degustazione con Alessandro Suffriti
Iscrizioni a slowfoodtaas@gmail.com
7 € | 5 € per Soci Slow Food

14.30 Parco della Pedrata
Presentazione libro
“Il monito della ninfea” (2° edizione)
Con l’autore Michele Nardelli

15.00 Scuole Raffaello Sanzio, Trento
Visita guidata
Le scuole Raffaello Sanzio di Adalberto Libera
A cura di Touring Club Italiano  - gratuito
Iscrizioni a touringclubtrento@gmail.com

16.00 Rione San Martino
Laboratorio del gusto per bambini
I paesaggi del Trentino
A cura di TSM - STEP
Laboratorio gratuito
Iscrizioni a slowfoodtaas@gmail.com

16.30 Sala Bookique, Rione San Martino Trento
World Caffe
Incontro con i produttori delle Terre Alte
A cura di Marta Villa, Università di Trento
Partecipazione gratuita
Iscrizioni a slowfoodtaas@gmail.com

18.00 Parco della Pedrara
Presentazione libro
“Città fai-da-te: Tra antagonismo e cittadinanza. Storie di autorganizzazione urbana” di C. Cellamare
A cura di INU e di Libreria due punti

21.30 – Parco della Pedrara
Spettacolo musicale 
Maledetti Cantautori

di Nicholas Ciuferri con la 
collaborazione di D. Celona e P. Coccato
Ingresso libero, gradita consumazione
 

 

DOMENICA 29 MAGGIO
Ex caserme austroungariche delle Viote 
Monte Bondone

10.00 -16.30
Il Mercato della Terra si sposta alle Viote

10.00 
Rigenerare il Monte Bondone
Riappropriarsi di uno spazio di grande valore architettonico, storico e ambientale come occasione per un ripensamento sul futuro del Monte Bondone come ecosistema che unisce un vasto territorio fra la Vallagarina e la Valle dei Laghi, il capoluogo e il Lago di Garda.
Una giornata di incontri, escursioni e conoscenza per immaginare un diverso futuro di una struttura oggi semi abbandonata.  Iscrizioni a slowfoodtaas@gmail.com

12.30
Laboratorio del Gusto
Degustazione vini cantina Delaiti
Iscrizioni a slowfoodtaas@gmail.com
7 € | 5 € per Soci Slow Food

dalle 13.00 
Pranzo a cura dei cuochi dell’Alleanza
Iscriviti scrivendo a slowfoodtaas@gmail.com
Pranzo a offerta libera

15.00 
Escursione: Alla scoperta delle erbe spontanee 
con Giorgio Perini
Iscrizioni a slowfoodtaas@gmail.com  - gratuito

16.00
Presentazione 
Giardino Botanico Alpino Viote di Monte Bondone
A cura del MUSE – Museo della Scienze di Trento
Ingresso offerto da Slow Food

16.30 
Merenda 
e conclusione della manifestazione

 

Per maggiori informazioni
327 712 1209
slowfoodtaas@gmail.com 



Cosa vedere e cosa fare ...

113 risultati
Il Festival dello Sport

Il Festival dello Sport

12/10/2023 - 15/10/2023 Trento
Top Evento

Gran Festa del Desmontegar

21/09/2023 - 24/09/2023 Primiero - Siror

En giro par i filò

11/08/2023 - 16/08/2023 Primiero-Tonadico

Festa delle Brise

08/09/2023 - 10/09/2023 Canal San Bovo

#ALBE IN MALGA - Malga Canali

28/06/2023 Primiero-Tonadico

#ALBEINMALGA - Malga Lozen

28/07/2023 Canal San Bovo

#ALBEINMALGA - Malga Juribello

02/08/2023 Passo Rolle

#ALBEINMALGA for Family - Malga Fossetta

21/07/2023 Primiero-Tonadico

Ronk'n'Roll Festival #23

12/08/2023 - 13/08/2023 Canal San Bovo

Palio dela Sloiza

17/08/2023 - 19/08/2023 Primiero - Transacqua

Intorno par i Colmei de Ronc

06/08/2023 Canal San Bovo

Sagra dele Brugne

03/09/2023 Canal San Bovo

Sagra de San Bortol

19/08/2023 - 20/08/2023 Canal San Bovo

Festa della Birra

29/07/2023 Canal San Bovo

Festa della Birra

23/09/2023 - 24/09/2023 Primiero - Transacqua

El magnar de na olta

12/08/2023 Primiero-Tonadico

Il Festival dello Sport

6^ Edizione, LA GRANDE BELLEZZA| 12 - 15 ottobre 2023

Leggi tutto ...

Gran Festa del Desmontegar

Quattro giorni per celebrare la fine dell’alpeggio tra gli splendidi pascoli ai piedi delle Pale di San Martino, Patrimonio Unesco, e le stalle del...

Leggi tutto ...

En giro par i filò

Rievocazione dei vecchi mestieri con mercatino dell'artigianato e dell'Hobbistica. 

Leggi tutto ...

Festa delle Brise

Tre giorni dedicati al "Boletus edulis", il pregiato fungo porcino chiamato "Brisa" che cresce abbondante dei boschi...

Leggi tutto ...

#ALBE IN MALGA - Malga Canali

Quando l''alpeggio prende vita!

Leggi tutto ...

#ALBEINMALGA - Malga Lozen

Quando l'alpeggio prende vita!

Leggi tutto ...

#ALBEINMALGA - Malga Juribello

Quando l''alpeggio prende vita!

Leggi tutto ...

#ALBEINMALGA for Family - Malga Fossetta

Quando l'alpeggio prende vita!

Leggi tutto ...

Ronk'n'Roll Festival #23

Il festival dedicato al Rock'n'Roll

Leggi tutto ...

Palio dela Sloiza

26^ Edizione

Leggi tutto ...

Intorno par i Colmei de Ronc

25° Giro Gastronomico

Leggi tutto ...

Sagra dele Brugne

Festa patronale di Ronco!

Leggi tutto ...

Sagra de San Bortol

Festa patronale di Canal San Bovo

Leggi tutto ...

Festa della Birra

Nella Valle del Vanoi

Leggi tutto ...

Festa della Birra

Aspettando la Desmontegada

Leggi tutto ...

El magnar de na olta

Degustazione di antiche ricette primierotte

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere