Notti di San Michele

Attività, eventi, spettacoli, proiezioni cinematografiche, visite guidate e molto altro

Per festeggiare le Notti di San Michele tante attività ed eventi, tra cui la XIII edizione del Festival dei burattini in musica, visite guidate, proiezioni cinematografiche, mostre ed eventi unici al Museo etnografico trentino di San Michele all'Adige. Il 29 settembre, invece, si terrà la tradizionale cena agostiniana nel chiostro del Museo. 

Leggi tutti i dettagli del programma qui sotto. 

 

FESTIVAL DEI BURATTINI IN MUSICA 

direttore artistico Luciano Gottardi - XIII edizione

SABATO 23 SETTEMBRE

Museo aperto con orario continuato fino a fine spettacolo

A partire dalle ore 20.00 possibilità di gustare il gelato artigianale della gelateria Fiordisole di Roveré della Luna 
Ore 20.00 visita guidata alla sezione del Museo dedicata alle stufe a olle e alla ceramica
Ore 20.45 spettacolo teatrale "Corre voce nel bosco" con Compagnia Teatrino Ambulante 1+1=3. Di e con Giulia Marra, Renata Silano e Andrés Reyes. Una produzione Associazione Botteghe delle Arti Contromano -BACO e Association Hippocampe
Ingresso € 1 - Gratuito per coloro che ne hanno diritto
 

SABATO 30 SETTEMBRE

Museo aperto con orario continuato fino a fine spettacolo

A partire dalle ore 20.00 possibilità di gustare il gelato artigianale della gelateria Fiordisole di Roveré della Luna 
Ore 20.00 visita guidata alla sezione del Museo dedicata a viticoltura, enologia e distillazione 
Ore 20.45 spettacolo teatrale "Storielle del grande Bo e del piccolo Pikò" con Tearticolo di Matthias Träger. Idea, figure, scena e rappresentazione: Matthias TrägerRegia e musiche originali: Peter KirschCollaborazione artistica: Anja Schindler
Ingresso € 1 - Gratuito per coloro che ne hanno diritto

 

 

RASSEGNA INTERNAZIONALE DI CINEMA ANTROPOLOGICO

MERCOLEDI' 20 SETTEMBRE ore 20.30

Il Capo

(Italiana 2010, 15') di Yuri Ancarani 

The Challenge

(Francia-Italia 2016, 70') di Yuri Ancarani

Ingresso gratuito 
A fine proiezioni momento conviviale

 

MERCOLEDI' 27 SETTEMBRE ore 20.30

Braguino

(Francia-Finlandia 2017, 50') di Clement Cogitore

Mas. Il sacrificio della montagna

(Italia 2015, 15') di Giorgio Affanni

Ingresso gratuito 
A fine proiezioni momento conviviale

 

MERCOLEDI' 4 OTTOBRE ore 20.30

Forest/An Evocation

(Italia 2022, 75') di Mali Weil

Ingresso gratuito 
A fine proiezioni momento conviviale

 

EVENTI

SABATO 23 SETTEMBRE | Ore 14.00-18.00

Un mondo di giochi

Un pomeriggio interculturale e intergenerazionale dedicato ai giochi nell’ambito del progetto di ARGEALP “Tradizione-Diversità-Cambiamento 2. 
Dimostrazioni, piccole esposizioni, giochi da provare, con la partecipazione di Tiziano Oberosler (collezionista privato), Incontriamoci all’Oratorio di San Michele, Cuamm Medici per l’Africa, Chartadella Regola Cavareno, Associazione Sebenzeni, Cooperativa SAD, Comune di Albiano.

Chiuderà il pomeriggio un momento conviviale

MERCOLEDI' 27 SETTEMBRE

Sala Polifunzionale del Municipio | Ore 18.30 

Inaugurazione mostra “CoLory” di Loredana Spiga a cura dell’Assessorato alla Cultura.Mostra visitabile fino al 1° ottobre

GIOVEDI' 28 SETTEMBRE

Aperitivo in Piazza Degasperi | Ore 19.00
con il Circolo Ricreativo Culturale "LaFormica"

VENERDI' 29 SETTEMBRE
CENA AGOSTINIANA

Ore 19.00 presso il Chiostro del Museo etnografico trentino San Michele
Ingresso con posti limitati
Costo 22,00 € (per i soci Pro Loco di San Michele 18,00 €)
Vendita biglietti:
Giovedì 14 e venerdì 15 settembre ore 20.00-21.00 presso la sede della Pro loco solo per i residenti a San Michele all’Adige
Da lunedì 18 settembre presso il Consorzio Turistico Piana Rotaliana Königsberg, Mezzolombardo, corso del Popolo 35, in orario di apertura
(lunedì-venerdì 9.00-12.30 e 13.30-16.30)

SABATO 30 SETTEMBRE

Piazzale antistante la canonica | Ore 16.00
Punto ristoro e musica a cura della Pro Loco con le Associazioni del paese

DOMENICA 1 OTTOBRE

Ore 10.30 Santa Messa alla Chiesa di San Michele Arcangelo e processione alla Grotta di San Michele
Ore 12.00 pranzo a cura della Pro Loco con le associazioni del paese nel piazzale antistante la canonica

 

MOSTRE

BAMBARA: rassegna di maschere e burattini dall'Africa

GOCCE DI GAIA. In-fluire in arte e poesia

Inaugurazione giovedì 28 settembre ore 17.00 con la partecipazione dell'Associazione Danzare la Pace

Mostra a cura dei circoli ACLI di San Michele all'Adige, Mezzocorona e Mezzolombardo

Chiuderà l'evento un momento conviviale
Mostra visitabile fino al 5 novembre


 

 



Cosa vedere e cosa fare ...

186 risultati
 Ci vado anch'io!

Ci vado anch'io!

11/01/2025 - 28/12/2025 Rovereto
Craspamagna Dolomitica

Craspamagna Dolomitica

09/03/2025 Canal San Bovo
Festa delle Brise e del Bosco

Festa delle Brise e del Bosco

12/09/2025 - 14/09/2025 Canal San Bovo
Palio dela Sloiza

Palio dela Sloiza

21/08/2025 - 23/08/2025 Primiero - Transacqua
Intorno par i Colmei de Ronc

Intorno par i Colmei de Ronc

03/08/2025 Canal San Bovo
#Trentinoskisunrise a Passo Rolle

#Trentinoskisunrise a Passo Rolle

08/02/2025 Passo Rolle
Festa della Birra

Festa della Birra

27/09/2025 - 28/09/2025 Primiero - Transacqua
A Teatro con Mamma e Papà

A Teatro con Mamma e Papà

03/11/2024 - 08/02/2025 Fiera di Primiero
 Sipario d'Oro

Sipario d'Oro

14/02/2025 - 04/04/2025 Rovereto
 Trekking urbani

Trekking urbani

26/04/2025 - 27/12/2025 Rovereto
Knödelfest - Festa del Canederlo

Knödelfest - Festa del Canederlo

06/09/2025 - 07/09/2025 Imèr
 Degustazione "I cinque sensi"

Degustazione "I cinque sensi"

01/01/2025 - 31/12/2025 Nogaredo
 Insolite rotte innevate in Vallagarina

Insolite rotte innevate in Vallagarina

22/12/2024 - 09/03/2025 Ala
 Visita e degustazione a San Leonardo

Visita e degustazione a San Leonardo

01/01/2025 - 31/12/2025 Avio
 L'arte di fare il vino

L'arte di fare il vino

01/01/2025 - 31/12/2025 Nogaredo
Enrosadira Time in Val Venegia

Enrosadira Time in Val Venegia

15/02/2025 Passo Rolle
 Ci vado anch'io!

Ci vado anch'io!

Gioco, imparo, esploro nei luoghi della cultura

Leggi tutto ...
Craspamagna Dolomitica

Craspamagna Dolomitica

Con la CraspaMagna Dolomitica, una giornata dedicata alla scoperta di luoghi incantati e golosi prodotti a Km0!  

Leggi tutto ...
Festa delle Brise e del Bosco

Festa delle Brise e del Bosco

Festa dedicata ai boschi e ai porcini della Valle del Vanoi

Leggi tutto ...
Palio dela Sloiza

Palio dela Sloiza

28^ Edizione

Leggi tutto ...
Intorno par i Colmei de Ronc

Intorno par i Colmei de Ronc

27° Giro Gastronomico

Leggi tutto ...
#Trentinoskisunrise a Passo Rolle

#Trentinoskisunrise a Passo Rolle

Sci all'alba sulle più belle piste della skiarea San Martino di Castrozza-Passo Rolle e una ricca colazione!

Leggi tutto ...
Festa della Birra

Festa della Birra

Aspettando la Desmontegada

Leggi tutto ...
A Teatro con Mamma e Papà

A Teatro con Mamma e Papà

23^ Rassegna

Leggi tutto ...
 Sipario d'Oro

Sipario d'Oro

44° Festival Nazionale di Teatro Amatoriale

Leggi tutto ...
 Trekking urbani

Trekking urbani

Itinerari a tema per scoprire Rovereto, una città dai mille volti

Leggi tutto ...
Knödelfest - Festa del Canederlo

Knödelfest - Festa del Canederlo

Due giornate per degustare canederli di tutti i tipi

Leggi tutto ...
 Degustazione "I cinque sensi"

Degustazione "I cinque sensi"

La grappa come non l’hai mai assaggiata

Leggi tutto ...
 Insolite rotte innevate in Vallagarina

Insolite rotte innevate in Vallagarina

Escursioni guidate alla scoperta di luoghi inediti con pranzo in quota

Leggi tutto ...
 Visita e degustazione a San Leonardo

Visita e degustazione a San Leonardo

Relax tra i vigneti e la storia

Leggi tutto ...
 L'arte di fare il vino

L'arte di fare il vino

La Cantina Vivallis ti apre le sue porte

Leggi tutto ...
Enrosadira Time in Val Venegia

Enrosadira Time in Val Venegia

La magia del tramonto sulle Pale di San Martino e una gustosa merenda homemade

Leggi tutto ...