Notti di San Michele
Attività, eventi, spettacoli, proiezioni cinematografiche, visite guidate e molto altro
Per festeggiare le Notti di San Michele tante attività ed eventi, tra cui la XIII edizione del Festival dei burattini in musica, visite guidate, proiezioni cinematografiche, mostre ed eventi unici al Museo etnografico trentino di San Michele all'Adige. Il 29 settembre, invece, si terrà la tradizionale cena agostiniana nel chiostro del Museo.
Leggi tutti i dettagli del programma qui sotto.
FESTIVAL DEI BURATTINI IN MUSICA
direttore artistico Luciano Gottardi - XIII edizione
SABATO 23 SETTEMBRE
Museo aperto con orario continuato fino a fine spettacolo
A partire dalle ore 20.00 possibilità di gustare il gelato artigianale della gelateria Fiordisole di Roveré della Luna
Ore 20.00 visita guidata alla sezione del Museo dedicata alle stufe a olle e alla ceramica
Ore 20.45 spettacolo teatrale "Corre voce nel bosco" con Compagnia Teatrino Ambulante 1+1=3. Di e con Giulia Marra, Renata Silano e Andrés Reyes. Una produzione Associazione Botteghe delle Arti Contromano -BACO e Association Hippocampe
Ingresso € 1 - Gratuito per coloro che ne hanno diritto
SABATO 30 SETTEMBRE
Museo aperto con orario continuato fino a fine spettacolo
A partire dalle ore 20.00 possibilità di gustare il gelato artigianale della gelateria Fiordisole di Roveré della Luna
Ore 20.00 visita guidata alla sezione del Museo dedicata a viticoltura, enologia e distillazione
Ore 20.45 spettacolo teatrale "Storielle del grande Bo e del piccolo Pikò" con Tearticolo di Matthias Träger. Idea, figure, scena e rappresentazione: Matthias TrägerRegia e musiche originali: Peter KirschCollaborazione artistica: Anja Schindler
Ingresso € 1 - Gratuito per coloro che ne hanno diritto
RASSEGNA INTERNAZIONALE DI CINEMA ANTROPOLOGICO
MERCOLEDI' 20 SETTEMBRE ore 20.30
Il Capo
(Italiana 2010, 15') di Yuri Ancarani
The Challenge
(Francia-Italia 2016, 70') di Yuri Ancarani
Ingresso gratuito
A fine proiezioni momento conviviale
MERCOLEDI' 27 SETTEMBRE ore 20.30
Braguino
(Francia-Finlandia 2017, 50') di Clement Cogitore
Mas. Il sacrificio della montagna
(Italia 2015, 15') di Giorgio Affanni
Ingresso gratuito
A fine proiezioni momento conviviale
MERCOLEDI' 4 OTTOBRE ore 20.30
Forest/An Evocation
(Italia 2022, 75') di Mali Weil
Ingresso gratuito
A fine proiezioni momento conviviale
EVENTI
SABATO 23 SETTEMBRE | Ore 14.00-18.00
Un mondo di giochi
Un pomeriggio interculturale e intergenerazionale dedicato ai giochi nell’ambito del progetto di ARGEALP “Tradizione-Diversità-Cambiamento 2.
Dimostrazioni, piccole esposizioni, giochi da provare, con la partecipazione di Tiziano Oberosler (collezionista privato), Incontriamoci all’Oratorio di San Michele, Cuamm Medici per l’Africa, Chartadella Regola Cavareno, Associazione Sebenzeni, Cooperativa SAD, Comune di Albiano.
Chiuderà il pomeriggio un momento conviviale
MERCOLEDI' 27 SETTEMBRE
Sala Polifunzionale del Municipio | Ore 18.30
Inaugurazione mostra “CoLory” di Loredana Spiga a cura dell’Assessorato alla Cultura.Mostra visitabile fino al 1° ottobre
GIOVEDI' 28 SETTEMBRE
Aperitivo in Piazza Degasperi | Ore 19.00
con il Circolo Ricreativo Culturale "LaFormica"
VENERDI' 29 SETTEMBRE
CENA AGOSTINIANA
Ore 19.00 presso il Chiostro del Museo etnografico trentino San Michele
Ingresso con posti limitati
Costo 22,00 € (per i soci Pro Loco di San Michele 18,00 €)
Vendita biglietti:
Giovedì 14 e venerdì 15 settembre ore 20.00-21.00 presso la sede della Pro loco solo per i residenti a San Michele all’Adige
Da lunedì 18 settembre presso il Consorzio Turistico Piana Rotaliana Königsberg, Mezzolombardo, corso del Popolo 35, in orario di apertura
(lunedì-venerdì 9.00-12.30 e 13.30-16.30)
SABATO 30 SETTEMBRE
Piazzale antistante la canonica | Ore 16.00
Punto ristoro e musica a cura della Pro Loco con le Associazioni del paese
DOMENICA 1 OTTOBRE
Ore 10.30 Santa Messa alla Chiesa di San Michele Arcangelo e processione alla Grotta di San Michele
Ore 12.00 pranzo a cura della Pro Loco con le associazioni del paese nel piazzale antistante la canonica
MOSTRE
BAMBARA: rassegna di maschere e burattini dall'Africa
GOCCE DI GAIA. In-fluire in arte e poesia
Inaugurazione giovedì 28 settembre ore 17.00 con la partecipazione dell'Associazione Danzare la Pace
Mostra a cura dei circoli ACLI di San Michele all'Adige, Mezzocorona e Mezzolombardo
Chiuderà l'evento un momento conviviale
Mostra visitabile fino al 5 novembre