Festa dell'agricoltura
Tradizionale festa campestre dedicata alla Razza bovina Rendena e al mondo contadino a Caderzone Terme.
Mondo rurale in festa
Tradizionale festa campestre della durata di tre giorni, dedicata alla Razza bovina Rendena e al mondo contadino.
Dal venerdì sera alla domenica avrai a disposizione un ricco programma di attività didattiche, laboratori, intrattenimento musicale e l'immancabile gastronomia locale nelle cene a tema.
Vivi con noi i momenti clou dell'evento, legati ad attività e prodotti tradizionali dell'agricoltura:
PROGRAMMA:
Venerdì 5 Agosto
- Ore 18.00: Parco Agricolo Apertura Festa dell'Agricoltura
- Dalle 19.00 alle 22.00: Cena tipica con prodotti locali
- Ore 20.30: Concerto della Banda Comunale di Caderzone Terme
- Ore 22.30: Serata con DJ Alex Salvadori
Sabato 6 Agosto
- Ore 16.00: Laboratorio creativo per bambini
- Ore 17.00: Alla scoperta del bosco: visita didattica in collaborazione
con il Parco Naturale Adamello Brenta e Lavorazione del legno
- Dalle 19.00 alle 22.00: Cena Rustica con prodotti tipici
- Ore 21:00: Serata con il gruppo "I cani sciolti"
Domenica 7 Agosto
- Ore 15.00: Fienagione di un tempo, raccolta fieno aperta a tutti
- Ore 16.00: Sfilata: partenza dal parco agricolo con mucche, asini, capre, pecore e trattori - "Casarada" come una volta in collaborazione con il caseificio "Maso Pan"
- Ore 17:30: Prima edizione Torneo di sfalcio tradizionale delle Giudicarie
- Ore 18:30: Quinta edizione Spressa Rolling organizzata dal Consorzio Giudicarie Spressa D.O.P.
- Dalle ore 19:00: Cena con polenta carbonera dei "Polenter di Storo"; ad esaurimento: max 1.200 porzioni
- Ore 21:00 Serata danzante con l'orchestra "Liscio gasato"
- Ore 22:00: Happening intorno al falò
Per tutta la manifestazione sarà a disposizione un fornitissimo servizio bar e panini