Duo Bollani - Grillo

Attesissimo concerto di due pianoforti Fazioli

Cavalese ospita per la seconda volta, dal 20 al 24 maggio, il Congresso internazionale Europiano 2018 per accordatori, riparatori, progettisti e appassionati di pianoforti.

Saranno oltre 400 i tecnici provenienti da tutto il mondo che parteciperanno a quattro giornate di studio tradotte in quattro lingue, fra jam session e concerti di pianoforte, al centro congressi Palafiemme di Cavalese.

Il pianoforte acustico torna al centro della musica grazie ad artisti talentuosi dotati di un innato senso dello spettacolo come Stefano Bollani. Ed è proprio lui il testimonial del Congresso internazionale Europiano 2018 degli accordatori, dei riparatori e dei progettisti di pianoforte che tornerà, dopo otto anni, nella culla degli alberi della musica, la Val di Fiemme.

Il momento più atteso sarà il concerto, del duo Stefano Bollani - Francesco Grillo, con due pianoforti Fazioli, che si terrà al Palafiemme di Cavalese martedì 22 maggio, alle 21.00.


L’eclettico e trascinante Stefano Bollani, compositore, pianista, cantante, scrittore, attore e conduttore radiotelevisivo, tornerà in Trentino dove ha partecipato più volte al Festival di musica in quota “I Suoni delle Dolomiti” e dove, nel 2012, la Val di Fiemme e la Magnifica Comunità di Fiemme gli hanno intitolato un abete di risonanza del “Bosco che Suona, un itinerario musicale (in Valmaggiore, sopra Predazzo) dove gli abeti rossi portano il nome di grandi musicisti.
A fianco di Bollani suonerà Francesco Grillo, audace pianista e compositore, che recentemente ha inciso, con Sony Music, una sua trascrizione per pianoforte delle Quattro Stagioni di Vivaldi. Questa sua operazione, apparentemente spregiudicata, ha ottenuto un rilevante successo.

L'ingresso al concerto è a pagamento € 15 con prevendita biglietti presso l'ufficio turistico di Cavalese. Posti limitati


Suona una nuova musica in Val di Fiemme. La valle delle Foreste dei Violini è pronta a plasmare la voce del pianoforte.

 

L'ingresso al concerto è a pagamento



Cosa vedere e cosa fare ...

50 risultati
Fresu-Di Bonaventura-Vacca@Tommaso Lepera-5

I Suoni delle Dolomiti: Paolo Fresu, Daniele Di Bonaventura,...

24/09/2023 Canazei (Alba - Penia)
Top Evento
Fresu-Di Bonaventura-Vacca@Tommaso Lepera-3

Trekking I Suoni delle Dolomiti

22/09/2023 - 24/09/2023 Canazei (Alba - Penia)
Top Evento

Trentodoc Festival

22/09/2023 - 24/09/2023 Trento
Top Evento

Esplorazione sensoriale nel parco

19/09/2023 - 10/10/2023 Levico Terme

Passeggiata consapevole tra gli alberi e l'elemento acqua

13/09/2023 - 11/10/2023 Levico Terme
7285233

La magica parata di Natale

09/12/2023 Moena

Respiro e contatto con la natura

15/09/2023 - 06/10/2023 Tenna

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

18/09/2023 - 23/10/2023 Fierozzo

La Montanara

15/09/2023 - 06/10/2023 Folgarida
Caseificio Predazzo

Laboratorio Piccolo Casaro

06/07/2023 - 28/09/2023 Predazzo

Dì del Formai

22/09/2023 Primiero-Tonadico
Museo Ladino di Fassa

Giocattoli, giochi e meraviglie

11/08/2023 - 11/10/2023 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)

Vivi Tesino Autunno

29/09/2023 - 21/10/2023 Castello Tesino
Cime - Un festival altissimo Roda di Vael

Quote poetiche

01/10/2023 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
musica

Concerto di Alberto Bertoli

07/10/2023 Predazzo

Autunno in Palafitta

24/09/2023 - 29/10/2023 Comano Terme
Fresu-Di Bonaventura-Vacca@Tommaso Lepera-5

I Suoni delle Dolomiti: Paolo Fresu, Daniele Di Bonaventura,...

Al termine dei tre giorni di trekking, Paolo Fresu, Daniele Di Bonaventura e Pierpaolo Vacca concludono l'esperienza sulle Dolomiti di Fassa...

Leggi tutto ...
Fresu-Di Bonaventura-Vacca@Tommaso Lepera-3

Trekking I Suoni delle Dolomiti

3 giorni di trekking in alta montagna, di musica e parole, lungo i sentieri della Val di Fassa con Paolo Fresu, Daniele Di Bonaventura e Pierpaolo...

Leggi tutto ...

Trentodoc Festival

Tre giorni imperdibili per le bollicine di montagna

Leggi tutto ...

Esplorazione sensoriale nel parco

Martedì  Levico Terme Ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Passeggiata consapevole tra gli alberi e l'elemento acqua

Mercoledì Levico Terme ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...
7285233

La magica parata di Natale

Vivi con noi la magia del Natale a Moena, sfilando per le strade del paese con Babbo Natale ed i suoi tanti amici, tra tradizioni ed...

Leggi tutto ...

Respiro e contatto con la natura

Venerdì Tenna Ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

Lunedì Valle dei Mocheni Ore 9

Leggi tutto ...

La Montanara

Canti e suoni di montagna

Leggi tutto ...
Caseificio Predazzo

Laboratorio Piccolo Casaro

Come si trasforma il latte in formaggio? Non serve essere esperti di magia, ma bastano gli insegnamenti del nostro simpatico casaro!

Leggi tutto ...

Dì del Formai

Esperienze immersive e sensoriali dedicate alla filiera casearia di Primiero

Leggi tutto ...
Museo Ladino di Fassa

Giocattoli, giochi e meraviglie

Nella sala Luigi Heilmann del Museo Ladino, una mostra sui giocattoli tradizionali in legno che, attraverso ogni pezzo esposto, narra la storia...

Leggi tutto ...

Vivi Tesino Autunno

Venerdì, sabato e domenica Valle del Tesino

Leggi tutto ...
Cime - Un festival altissimo Roda di Vael

Quote poetiche

L'1 ottobre al Rifugio Roda di Vael, CIME - Un festival altissimo tocca l'arte con uno spettacolo di poety slam aperto al pubblico

Leggi tutto ...
musica

Concerto di Alberto Bertoli

Alberto Bertoldi in concerto!

Leggi tutto ...

Autunno in Palafitta

Visita guidata e laboratorio

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere