Beer Tasting Trentino

Le birre artigianali trentine

Birra chiara, rossa o scura? Non è il colore che fa la differenza. La birra artigianale ci apre un mondo di varietà di gusti e sapori che molti non conoscono.Non viene sottoposta a pastorizzazione e filtrazione, in tal modo il prodotto rimane vivo, conservando i suoi profumi originali e i suoi sapori.

Nella produzione vengono utilizzati ingredienti di alta qualità che garantiscono caratteristiche organolettiche superiori.
La birra artigianale è creatività, ricerca e innovazione.
È la riscoperta di stili brassicoli meno noti e a volte della loro reinterpretazione grazie al talento e alla personalità di ogni singolo mastro birraio. Con Beer Tasting Trentino, avrete la possibilità di scoprire il mondo delle birre artigianali del territorio degustando le tante tipologie ed etichette prodotte dai micro birrifici trentini.

Due giorni di degustazioni da vivere nell’elegante cornice di Palazzo Scopoli – Casa del Cibo in cui la birra incontra i prodotti del territorio in una serie di proposte da gustare in compagnia nel fresco giardino o nell’antica stube in legno del 1600 con le piacevoli note della Music Academy International.
Ma anche una vera e propria masterclass con l’esperto Nicola Coppe, guru delle birre artigianali, che vi condurrà in un percorso di scoperta della produzione brassicola trentina abbinata ai formaggi d’alpeggio.


Programma
 
  • Giovedì 14 luglio:

    Dalle ore 16.00 alle ore 19.30: sarà presente nel giardino del Palazzo il Mercato della Terra Slow Food con la possibilità di conoscere produttori e artigiani e acquistare il loro prodotti

    Dalle ore 17.00 alle ore 21.00: Beer Tasting
    , degustazione al tavolo di birre artigianali trentine, a scelta dalla carta delle birre, in abbinamento con i prodotti locali della Strada dei formaggi delle Dolomiti all''interno della caratteristica sala in legno del ''600 o nel fresco giardino del Palazzo, accompagnati dalle piacevoli note della Music Academy International. Costo: a partire da €5,00 (degustazione di 3 birre artigianali trentine + assaggio di prodotti del territorio)
     
  • Venerdì 15 luglio:

    Dalle ore 16.00 alle ore 17.00: Pasta di Sale, laboratorio per bambini dai 7 ai 12 anni; partendo da tre semplici ingredienti (farina, sale e acqua) i bambini potranno realizzare la loro pasta e modellarla a piacere. Prenotazione obbligatoria al 3495796185 dalle ore 13.00 alle ore 15.00. Massimo 9 bambini per gruppo.

    Dalle ore 17.00 alle ore 21.00: Beer Tasting, degustazione al tavolo di birre artigianali trentine, a scelta dalla carta delle birre, in abbinamento con i prodotti locali della Strada dei formaggi delle Dolomiti all''interno della caratteristica sala in legno del ''600 o nel fresco giardino del Palazzo, accompagnati dalle piacevoli note della Music Academy International. Costo: a partire da €5,00 (degustazione di 3 birre artigianali trentine + assaggio di prodotti del territorio)

    Ore 17.30: Laboratorio di Degustazione "Le birre trentine e i formaggi d''alpeggio". Un abbinamento non sempre scontato. Un laboratorio di degustazione che sarà una panoramica della produzione brassicola trentina e non solo. Il tutto in abbinamento ad assaggi di autentici formaggi d''alpeggio trentini. Durata: circa 1h e 30 minuti.
    Costo: €10,00. In collaborazione con la Strada dei formaggi delle Dolomiti e Nicola Coppe. Prenotazione obbligatoria sul sito www.palazzoroccabruna.it - Per informazioni tel. 0461-887101


    Dalle ore 17.30 alle ore 18.30: Pasta di Sale, laboratorio per bambini dai 4 ai 6 anni; partendo da tre semplici ingredienti (farina, sale e acqua) i bambini potranno realizzare la loro pasta e modellarla a piacere. Prenotazione obbligatoria al 3495796185 dalle ore 13.00 alle ore 15.00. Massimo 9 bambini per gruppo.


Cosa vedere e cosa fare ...

113 risultati

Autumnus. Città di Trento - I frutti della terra

19/10/2023 - 22/10/2023 Trento
Top Evento

29° Mercatino di Natale di Siror - Christkindlmarkt

26/11/2023 - 17/12/2023 Primiero - Siror

Una Notte al Parco

13/10/2023 - 15/10/2023 Primiero-Tonadico
470709

Simposio Top Wine 2950

14/10/2023 Canazei (Alba - Penia)
4994878

Cheesenic a bordo piscina

18/06/2023 - 05/11/2023 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)

Esplorazione sensoriale nel parco

26/09/2023 - 10/10/2023 Levico Terme

Passeggiata consapevole tra gli alberi e l'elemento acqua

27/09/2023 - 11/10/2023 Levico Terme

Mercato contadino Arco

17/01/2023 - 31/10/2023 Arco

Mercato contadino Riva del Garda

13/01/2023 - 03/11/2023 Riva del Garda

Respiro e contatto con la natura

22/09/2023 - 06/10/2023 Tenna

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

25/09/2023 - 23/10/2023 Fierozzo

Giornata Torte Casalinghe

29/10/2023 Canal San Bovo

La Caserada

04/10/2023 - 11/10/2023 Peio (Pejo)

Un pomeriggio da contadino

07/06/2023 - 04/10/2023 Folgarida

Mela Colgo

15/09/2023 - 22/10/2023 Caldes

Sinfonie d'autunno

15/09/2023 - 08/10/2023 Malè

Autumnus. Città di Trento - I frutti della terra

Il festival delle eccellenze enogastronomiche trentine

Leggi tutto ...

29° Mercatino di Natale di Siror - Christkindlmarkt

Un’atmosfera unica fatta di colori, luci e sapori!

Leggi tutto ...

Una Notte al Parco

Il gusto della nanna nel Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

Leggi tutto ...
470709

Simposio Top Wine 2950

Brindare al buon vino e alle cime sulla Terrazza delle Dolomiti del Rifugio Maria

Leggi tutto ...
4994878

Cheesenic a bordo piscina

Il tuo pranzo al sacco a base di prodotti locali a km zero, da consumare a bordo piscina con sul vista Catinaccio

Leggi tutto ...

Esplorazione sensoriale nel parco

Martedì  Levico Terme Ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Passeggiata consapevole tra gli alberi e l'elemento acqua

Mercoledì Levico Terme ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Mercato contadino Arco

Mercato settimanale dei produttori locali: non solo frutta e verdura fresca, ma anche marmellate, succhi e miele

Leggi tutto ...

Mercato contadino Riva del Garda

Mercato settimanale dei produttori locali: non solo frutta e verdura fresca, ma anche marmellate, succhi e miele

Leggi tutto ...

Respiro e contatto con la natura

Venerdì Tenna Ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

Lunedì Valle dei Mocheni Ore 9

Leggi tutto ...

Giornata Torte Casalinghe

Pomeriggio goloso a Prade

Leggi tutto ...

La Caserada

Tra formaggi, salumi e fieno: tutto il calore della tradizione rurale.

Leggi tutto ...

Un pomeriggio da contadino

Raccogli insieme a Leonardo i piccoli frutti e prepara una gustosa marmellata

Leggi tutto ...

Mela Colgo

Raccogli le mele direttamente dall'albero 

Leggi tutto ...

Sinfonie d'autunno

Armoniose melodie tra musica e gastronomia

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere