Filzerhof

Un viaggio nella quotidianità dell’antica comunità mòchena

Un viaggio nella quotidianità della comunità mòchena, coloni di lingua tedesca insediatisi in questa valle a partire dal Duecento
 

Un salto nel tempo, per conoscere come viveva la comunità mòchena nei secoli scorsi. Il Filzerhof, maso Filzer, che nella struttura attuale risale al Settecento, è stato acquistato dall’Istituto Culturale Mòcheno e ristrutturato mantenendo intatti gli elementi della tradizione.

Il piano terra, in muratura, è costituito da locali con destinazione in parte residenziale in parte agricola: una porta conduce alla cucina vecchia (òlt hous) con il forno del pane, alla cucina (haus) e alle camere (kòmmern), di cui una dedicata alla lingua mòchena, un’altra porta conduce alla stalla (stòll). Il piano superiore è quasi integralmente destinato allo stoccaggio dei foraggi, vi sono inoltre l’aia coperta (stodl), dove si trebbiano i cereali, e una piccola camera con accesso dal ballatoio. La copertura è in scandole di larice: quando è stato rifatto il tetto ne sono state posate circa tremila, realizzate manualmente una ad una con il legno di alberi della valle!

Filzerhof | © Filzerhof
Filzerhof | © Filzerhof
Filzerhof | © Filzerhof
Filzerhof | © Filzerhof

Contatti

Filzerhof e mulino De Mil
38050 Palù del Fersina , Italy

Meteo Valsugana

Oggi
Temp. Max (C): 7°
Temp. Min. (C): -1°
dic 10
Temp. Max (C): 9°
Temp. Min. (C): -1°
dic 11
Temp. Max (C): 9°
Temp. Min. (C): -1°
Previsioni del tempo


Cosa vedere e cosa fare ...

36 risultati
Ecomuseo della Valle del Chiese

Ecomuseo della Valle del Chiese

L' Ecomuseo della Valle del Chiese si presenta come ideale...

Ecomuseo del Lagorai

Ecomuseo del Lagorai

L'Ecomuseo si estende sul territorio dei comuni di Carzano, Telve,...

strada delle miniere

La strada delle miniere

"Dedicato alla miniera, ai mineur e a tutte le famiglie che in...

Antica segheria venezianaTaialacqua

Antica segheria veneziana Taialacqua

L’antica segheria fu costruita in forma cooperativa nel...

Casa Bonus

Casa Bonus

Piccolo Museo della Civiltà Contadina

Fucina Marinelli | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Fucina Marinelli

L’acqua come compagna di vita, risorsa per il lavoro dell’uomo di...

Museo Casa Marascalchi

Il passato contadino della Valle del Chiese 

Museo della Civiltà Contadina Vallarsa

Museo della Civiltà contadina della Vallarsa

Capire il passato dei nostri antenati contadini attraverso gli...

Ecomuseo della Valle del Chiese

Ecomuseo della Valle del Chiese

L' Ecomuseo della Valle del Chiese si presenta come ideale “porta” di accesso al mondo alpino

Leggi tutto ...
Ecomuseo del Lagorai

Ecomuseo del Lagorai

L'Ecomuseo si estende sul territorio dei comuni di Carzano, Telve, Telve di Sopra e Torcegno.

Leggi tutto ...
strada delle miniere

La strada delle miniere

"Dedicato alla miniera, ai mineur e a tutte le famiglie che in qualche modo l’hanno vissuta, temuta ed amata”.

Leggi tutto ...
Antica segheria venezianaTaialacqua

Antica segheria veneziana Taialacqua

L’antica segheria fu costruita in forma cooperativa nel Cinquecento

Leggi tutto ...
Casa Bonus

Casa Bonus

Piccolo Museo della Civiltà Contadina

Leggi tutto ...
Fucina Marinelli | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Fucina Marinelli

L’acqua come compagna di vita, risorsa per il lavoro dell’uomo di montagna

Leggi tutto ...

Museo Casa Marascalchi

Il passato contadino della Valle del Chiese 

Leggi tutto ...
Museo della Civiltà Contadina Vallarsa

Museo della Civiltà contadina della Vallarsa

Capire il passato dei nostri antenati contadini attraverso gli oggetti di uso quotidiano

Leggi tutto ...

Ecomusei