Museo Casa Marascalchi

Il passato contadino della Valle del Chiese 

Museo Casa Marascalchi
Museo Casa Marascalchi
Museo Casa Marascalchi
Museo Casa Marascalchi
Museo Casa Marascalchi

Nello storico quartiere di Quartinago, il museo permette di scoprire la vita contadina di una famiglia di Cimego del secolo scorso.
 

Le antiche mura di Casa Marascalchi ti accolgono per scoprire il passato contadino della Valle del Chiese. Qui infatti puoi trovarci arredi e oggetti che un tempo venivano utilizzati dalla omonima famiglia giudicariese, emigrata nel 1962.

Nel seminterrato si trova la cantina per la conservazione del vino e quella per l'immagazzinamento degli alimenti, e la stalla; al pianterreno la cucina, con l'antico focolare, il laboratorio da falegname e tutta l'attrezzatura utile alla manutenzione della casa; al primo piano le camere da letto, con la stanza riservata all'allevamento dei bachi da seta e alla tessitura. Al secondo piano c’è un ampio spazio aperto dove, attraverso una carrucola, si issavano legna, fascine, fieno, paglia, grani. Il sottotetto, infine, era usato un tempo come deposito.



Cosa vedere e cosa fare ...

36 risultati
Centrale idroelettrica Boazzo

Dighe e centrali idroelettriche

E’ l’acqua l’elemento principe della Valle del...

Haus von Prükk | © Haus von Prükk

Haus von Prükk

Per non dimenticare le proprie radici

Ecomuseo della Valle del Chiese

Ecomuseo della Valle del Chiese

L' Ecomuseo della Valle del Chiese si presenta come ideale...

Fattore Legno - Falegnameria Baggia - ph Digital Val di Sole | © Fattore Legno - Falegnameria Baggia - ph Digital Val di Sole

Percorso del legno

L’abbondanza di legname: una delle poche ricchezze che in...

Percorso della trementina

Percorso della Trementina

Il Percorso della Trementina nasce dalla volontà di far...

Fucina Marinelli | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Fucina Marinelli

L’acqua come compagna di vita, risorsa per il lavoro dell’uomo di...

strada delle miniere

La strada delle miniere

"Dedicato alla miniera, ai mineur e a tutte le famiglie che in...

Laboratorio Farmaceutico Foletto | © Foto Archivio Consorzio per il Turismo della Valle Di Ledro

Museo del Laboratorio Farmaceutico Foletto - Pieve

Ricordi e oggetti di una tradizione.

Centrale idroelettrica Boazzo

Dighe e centrali idroelettriche

E’ l’acqua l’elemento principe della Valle del Chiese.

Leggi tutto ...
Haus von Prükk | © Haus von Prükk

Haus von Prükk

Per non dimenticare le proprie radici

Leggi tutto ...
Ecomuseo della Valle del Chiese

Ecomuseo della Valle del Chiese

L' Ecomuseo della Valle del Chiese si presenta come ideale “porta” di accesso al mondo alpino

Leggi tutto ...
Fattore Legno - Falegnameria Baggia - ph Digital Val di Sole | © Fattore Legno - Falegnameria Baggia - ph Digital Val di Sole

Percorso del legno

L’abbondanza di legname: una delle poche ricchezze che in passato offriva la Valle del Chiese.

Leggi tutto ...
Percorso della trementina

Percorso della Trementina

Il Percorso della Trementina nasce dalla volontà di far conoscere l’antico lavoro della raccolta della trementina in Val di Sole e di...

Leggi tutto ...
Fucina Marinelli | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Fucina Marinelli

L’acqua come compagna di vita, risorsa per il lavoro dell’uomo di montagna

Leggi tutto ...
strada delle miniere

La strada delle miniere

"Dedicato alla miniera, ai mineur e a tutte le famiglie che in qualche modo l’hanno vissuta, temuta ed amata”.

Leggi tutto ...
Laboratorio Farmaceutico Foletto | © Foto Archivio Consorzio per il Turismo della Valle Di Ledro

Museo del Laboratorio Farmaceutico Foletto - Pieve

Ricordi e oggetti di una tradizione.

Leggi tutto ...

Ecomusei