Valsugana, Lagorai, Vigolana e Valle dei Mocheni
Un tuffo dove l’acqua è più blu. Immerso nel verde però!
Uno scrigno di freschezza incastonato nel verde delle Alpi, ideale per chi cerca una vacanza spensierata, all’insegna dello sport e della movida, ma anche del relax e della tintarella. È la Valsugana, famosa per i laghi di Caldonazzo e Levico, insigniti della “Bandiera Blu” , per la pista ciclabile lungo il Brenta, per le terme aperte tutto l’anno e per le rigeneranti passeggiate nella natura.
Quando in auto raggiungi la Valsugana non puoi fare a meno di notarli, nascosti dalle fronde degli alberi. Due specchi di acqua limpida, circondati dai boschi, che solo a guardarli ti vien voglia di parcheggiare e fare un bagno. I due laghi di Caldonazzo e Levico, entrambi Bandiera Blu per la qualità dell’acqua e delle infrastrutture, sono il punto di riferimento per chi cerca una fresca vacanza di sport e relax all’aperto.
I boschi che li circondano ti mettono al riparo dal cardo afoso dell’estate, mentre le acque pulite sono perfette per praticare tanti sport acquatici. La maggior parte degli sportivi sceglie il grande lago di Caldonazzo per praticare SUP e canoa, ma molti lo scelgono anche per il windsurf e la vela, o per farsi una nuotata e stendersi sul prato a prendere il sole. Il lago di Levico invece, incorniciato da verdi colli ricoperti di boschi, oltre che per lo sport è l’ideale per il relax in famiglia, grazie ai campeggi su misura per i più piccoli.
Di fianco al lago di Caldonazzo poi passa la ciclabile della Valsugana, una pista di oltre 50 km che si snoda lungo il corso del fiume Brenta, su un percorso pianeggiante e adatto anche ai ciclisti meno esperti. Lungo il tragitto puoi fermarti a far sosta ai bicigrill di Levico Terme, Tezze, Castelnuovo e Novaledo: punti di ristoro a misura di ciclista.
La sera invece puoi rilassarti con un aperitivo in uno dei locali che si affacciano sui due laghi. Il più movimentato è quello del venerdì alla Rociondola-Sunset Bar. Accompagnato da dj-set e frequentato dai più giovani, anima le serate sul lago di Levico.
Se invece preferisci la musica “in acustico”, non perderti i concerti del Lagorai d’Incanto, dal 21 luglio al 31 agosto. Ma gli eventi non finiscono qui: per i più piccoli ci sono gli appuntamenti di Albe in Malga (7 luglio e 25 agosto) e Latte in Festa (7 luglio), mentre Pergine Festival (28 giugno-7 luglio) è uno degli eventi clou dell’estate in Valsugana.
Il nostro consiglio però è di prendersi un paio d’ore per far visita ad ArteSella, una galleria di arte contemporanea all’aperto, in cui le opere d’arte si fondono con l’ambiente naturale creando capolavori disegnati dall’uomo e modellati dalla natura.
Contatti
Azienda per il Turismo ValsuganaViale Vittorio Emanuele III, 3
38056 Levico Terme, Italy
Vai al sito
Vedi anche ...
