Per il Trentino la sicurezza è al primo posto
In questa sezione potrai approfondire tutte le misure adottate dai nostri operatori e fornitori di servizi turistici per tutelare te e i tuoi cari.

Strigno
La raffinata architettura del centro rispecchia l’antica storia del paese



Lungo il torrente Chieppena, Strigno è dolcemente arrampicato sulle chine del monte e contornato da un verde anfiteatro di colli dove il clima mite favorisce la coltivazione a frutteto. Insediamento abitativo antico, preistorico e poi romano, vi passa dal 15 d.C. la strada militare romana Via Claudia Augusta Altinate che collega l'Adriatico col Danubio attraverso il passo Resia.
Agli inizi del secolo scorso Strigno si vantava di servire la corte di Vienna con i propri vini. Oggi il paese, che è stato quasi interamente ricostruito dopo la prima guerra mondiale e ha diversificato progressivamente le attività, riprende a curare l’agricoltura e il suo paesaggio.
Da non perdere: la chiesa dell'Immacolata con il campanile medievale, la chiesa di Loreto con la caratteristica Madonna Nera, la chiesa di Sant'Agata in frazione Tomaselli, il cedro secolare a Villa Adelia, il bivacco argentino sul Monte Tauro che regala la splendida vista panoramica sulla Valsugana.
Contatti
Azienda per il Turismo ValsuganaViale Vittorio Emanuele III, 3
38056 Levico Terme, Italy
Vai al sito
Vedi anche ...
