Per il Trentino la sicurezza è al primo posto
In questa sezione potrai approfondire tutte le misure adottate dai nostri operatori e fornitori di servizi turistici per tutelare te e i tuoi cari.

Lago di S. Colomba
Meta privilegiata di escursionisti e pescatori





Parte integrante dell’Ecomuseo dell’Argentario, questo specchio d’acqua si trova in una conca boschiva ad una quota di 926 m, nella parte meridionale della Valle di Cembra. L’interesse geologico del bacino è dato dalla sua dislocazione su una faglia che separa rocce di natura lavica (porfidi quarziferi) da rocce di natura sedimentaria (calcari del Calisio). La zona è molto frequentata per l’amenità dello specchio dalle verdi acque, che riflettono il cielo e gli abeti e per la distensiva bellezza dei luoghi circostanti.
È meta di tanti pescatori che vanno alla ricerca di trote, lucci e pesce bianco.
Numerosi i sentieri che giungono e partono dal Lago di Santa Colomba, tra i quali il Sentiero dei Canopi e la visita al Biotopo le Grave. Possibilità di visite speleologiche per rivivere l’esperienza degli antichi minatori alemanni che qui estraevano l’argento.
Contatti
Azienda per il Turismo Altopiano di Piné e Valle di CembraVia C. Battisti, 110
38042 Baselga di Pinè, Italy
Vai al sito
Meteo Altopiano di Pine' and Valle di Cembra
Vedi anche ...
