Malga Cima Verle

Sull'altopiano di Vezzena un luogo dove gustare degli ottimi formaggi

Malga Cima Verle
Malga Cima Verle
Malga Cima Verle
Malga Cima Verle

Negli splendidi pascoli dell'altopiano di Vezzena, si trova questa malga situata nelle vicinanze del forte austroungarico Busa Verle, testimonianza della Grande Guerra. Circondata da ampi pascoli e ai piedi di Cima Vezzena, è raggiungibile con una bella escursione che porta ad uno splendido punto panoramico che dà sulla Valsugana ed in particolare sul lago di Levico e Caldonazzo. La struttura dispone di uno stallone con sala di mungitura, che permette la produzione in loco degli ottimi formaggi che trovate in vendita e propone inoltre un buon servizio di ristorazione. La passeggiata per raggiungerla è breve, adatta alle famiglie e percorribile anche con il passeggino.

Altitudine: 1509 mt

Proprietà: Comune di Levico

Gestione: Dogal Società Agricola S.S. di Dagli Orti Giuseppe

Casaro: Dagli Orti Roberto

Animali presenti: vacche, manze, cavalli

Periodo alpeggio: 01 giugno - 30 settembre

Vendita diretta in malga: SI

Ristorazione: SI

Pernottamento: NO

Partenza escursioni: Passo Vezzena di Levico Ristorante Verle (a piedi: dislivello: + 100 m/- 6 m, tempo: 0.30 h, difficoltà: Itinerario Turistico)

Fondo stradale: asfalto, accesso consentito a veicoli previo ritiro pass gratuito in loco presso Hotel Vezzena. 

Scarica la brochure