MOENA - SAS DA MESODÌ
Trekking • Val di Fassa
MOENA - SAS DA MESODÌ
Escursioni nelle convalli di Fassa
Da Moena si raggiunge la partenza della cabinovia Lusia in località Ronchi (I Ronc). Da qui, utilizzando gli impianti del primo tronco, si raggiunge la stazione intermedia a m 1.820, presso la quale si trova anche il ristorante Chalet Valbona. A piedi si percorre la comoda strada sterrata segnavia n. 622 che passa nei pressi dell’agritur Malga Pozza. Si prosegue in direzione sud-ovest. Il tracciato segue una curva a destra prima e a sinistra poi, seguendo il versante est del Col de Poza.Poco oltre la confluenza con il sentiero n. 614 proveniente dalla stazione terminale della cabinovia del Lusia, il percorso punta decisamente a ovest per inserirsi nell’incisione della montagna chiamata Sforcela de Pozil, a quota m 2.151 (ore 1.00). Da qui, per raggiungere la vetta del Sas da Mesodì, si scende leggermente e si svolta a destra lungo un sentiero che, attraverso alcuni declivi erbosi, si alza e raggiunge lo spartiacque che collega il Col de Poza al Sas da Mesodì. Si continua, quasi in cresta, per raggiungere la vetta a quota m 2.299 (ore 1.00; 2.00). Per godere della vista di Moena e della parte sud-occidentale della Val di Fassa è meglio scendere di qualche decina di metri per raggiungere il crinale della montagna. Per rientrare alla stazione intermedia della cabinovia del Lusia si scende lungo il “Sentiero dei Soldati” (Troi dei Soldai) in ripida discesa verso est e, seguendone le ampie curve, si giunge in breve alla stazione intermedia dell’impianto di risalita (ore 1.00; 3.00).