Trentino d'Autore 2021

La rassegna letteraria che porta alle Terme di Comano i grandi nomi della letteratura contemporanea e del giornalismo.

In oltre trent’anni, i libri hanno messo radici nel “salotto” delle Terme di Comano, un luogo che s’è fatto teatro di parole, occasione d’incontri (fra chi i libri li scrive e chi i libri li legge o semplicemente li ama), ideale libreria nella quale raccogliere i frutti di un albero fatto di parole, di idee, di suggestioni. Di qui sono passati alcuni fra i più importanti autori (non solo del nostro Paese) di questo tempo e molti intellettuali che questo tempo hanno provato invece a portarlo nei loro libri, nei loro racconti, nelle interviste che li hanno svelati e avvicinati a un pubblico sempre più affezionato. Basta scorrere i programmi di Trentino d’Autore per farsi un’idea degli ospiti che hanno caratterizzato ogni edizione.

Hanno parlato, hanno risposto alle domande, hanno reso ancora una volta il libro un biglietto per un viaggio che val sempre la pena di intraprendere!

Al termine di ogni incontro, una copia del libro presentato, messa in palio dalla Libreria Riccadonna, verrà estratta a sorte tra il pubblico presente.

Programma 2021, palazzo delle Terme, ore 17:

30 luglio: CARLO COTTARELLI "All’inferno e ritorno. Per la nostra rinascita sociale ed economica"
3 agosto: ANTONELLA PERGOL "Eredità Luminosa"
7 agosto: ERRI DE LUCA "A grandezza naturale"
10 agosto: MARIAPIA VELADIANO "Adesso che sei qui"
13 agosto: LUCA FREGONA "Soldati di sventura"
14 agosto: LUCA BARBAROSSA "Non perderti niente"
17 agosto: ALBERTO PELLAI e BARBARA TAMBORINI "Accendere il buio, dominare il vulcano"
20 agosto: FRANCESCO AQUILA "My way. Zio Bricco che ricette!"
24 agosto: ENRICO IANNIELLO "Alfredino, laggiù"
27 agosto: STEFANIA AUCI "L’inverno dei leoni. La saga dei Florio"
31 agosto: RICCARDO NENCINI "Solo"
3 settembre: PAOLO MORANDO "Eugenio Cefis. Una storia italiana di potere e misteri"
8 settembre: FILIPPO BONI "L’ultimo sopravvissuto di Cefalonia"

 

Per gestire l’evento in sicurezza, contiamo sulla vostra comprensione e sensibilità. Vi ricordiamo quindi che:
- i posti in sala saranno limitati nel rispetto delle regole anticovid. Vi consigliamo di prenotare telefonando allo 0465 702626 oppure mandando una mail a info@visitacomano.it

- all’ingresso verrà rilevata la temperatura che non potrà superare i 37,5°

- sarà necessario indossare la mascherina in sala e nei momenti in cui non sarà possibile mantenere il distanziamento e di disinfettare le mani all’ingresso

Potrai seguire l’incontro in diretta FB oppure rivederlo sulla pagina @comanodolomiti

 



Cosa vedere e cosa fare ...

110 risultati
Trentodoc Festival

Trentodoc Festival

26/09/2025 - 28/09/2025 Trento
premium
 Ci vado anch'io!

Ci vado anch'io!

11/01/2025 - 28/12/2025 Rovereto
Festa delle Brise e del Bosco

Festa delle Brise e del Bosco

12/09/2025 - 14/09/2025 Canal San Bovo
Palio dela Sloiza

Palio dela Sloiza

21/08/2025 - 23/08/2025 Primiero - Transacqua
9° Ritrovo Dolomitico

9° Ritrovo Dolomitico

21/09/2025 Mezzano
Intorno par i Colmei de Ronc

Intorno par i Colmei de Ronc

03/08/2025 Canal San Bovo
Festa della Birra

Festa della Birra

27/09/2025 - 28/09/2025 Primiero - Transacqua
 Nuvolette

Nuvolette

19/06/2025 - 21/06/2025 Rovereto
WinteRace 2025

WinteRace 2025

14/03/2025 Fiera di Primiero
Knödelfest - Festa del Canederlo

Knödelfest - Festa del Canederlo

06/09/2025 - 07/09/2025 Imèr
Sulle tracce di...

Sulle tracce di...

27/12/2024 - 26/03/2025 Passo Rolle
 Un sabato con il Sole sul Monte Zugna

Un sabato con il Sole sul Monte Zugna

19/04/2025 - 18/10/2025 Rovereto
Luci d'Inverno

Luci d'Inverno

22/02/2025 - 22/03/2025 Canal San Bovo
Caserma Aperta

Caserma Aperta

10/05/2025 Primiero - Transacqua
 Eventi di Halloween in Vallagarina

Eventi di Halloween in Vallagarina

25/10/2025 - 06/11/2025 Rovereto
 Le stelle del sabato sera

Le stelle del sabato sera

21/12/2024 - 08/03/2025 Rovereto
Trentodoc Festival

Trentodoc Festival

Tre giorni imperdibili per le bollicine di montagna

Leggi tutto ...
 Ci vado anch'io!

Ci vado anch'io!

Gioco, imparo, esploro nei luoghi della cultura

Leggi tutto ...
Festa delle Brise e del Bosco

Festa delle Brise e del Bosco

Festa dedicata ai boschi e ai porcini della Valle del Vanoi

Leggi tutto ...
Palio dela Sloiza

Palio dela Sloiza

28^ Edizione

Leggi tutto ...
9° Ritrovo Dolomitico

9° Ritrovo Dolomitico

Il primo raduno dolomitico di 500 e derivate!

Leggi tutto ...
Intorno par i Colmei de Ronc

Intorno par i Colmei de Ronc

27° Giro Gastronomico

Leggi tutto ...
Festa della Birra

Festa della Birra

Aspettando la Desmontegada

Leggi tutto ...
 Nuvolette

Nuvolette

Illustrazioni - mostre - performance - laboratori

Leggi tutto ...
WinteRace 2025

WinteRace 2025

12^ Edizione

Leggi tutto ...
Knödelfest - Festa del Canederlo

Knödelfest - Festa del Canederlo

Due giornate per degustare canederli di tutti i tipi

Leggi tutto ...
Sulle tracce di...

Sulle tracce di...

Breve passeggiata guidata a cura di personale qualificato del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

Leggi tutto ...
 Un sabato con il Sole sul Monte Zugna

Un sabato con il Sole sul Monte Zugna

Un pomeriggio con gli esperti del Museo Civico a 1600 metri

Leggi tutto ...
Luci d'Inverno

Luci d'Inverno

Nella Valle del Vanoi

Leggi tutto ...
Caserma Aperta

Caserma Aperta

Vieni a conoscere i Vigili del Fuoco

Leggi tutto ...
 Eventi di Halloween in Vallagarina

Eventi di Halloween in Vallagarina

Dolcetto o scherzetto?

Leggi tutto ...
 Le stelle del sabato sera

Le stelle del sabato sera

Serate astronomiche a 1620 m d'altitudine

Leggi tutto ...