Nel cuore del sentiero europeo E5

Il convegno che promuove la cultura e l'ambiente del sentiero europeo E5

Nel cuore del sentiero Europeo E5 – VIII Edizione dedicata al tema “Saperi fra scienza- archivi- biblioteche -paesaggi”. Il convegno è un'occasione di incontro e approfondimento per promuovere la cultura e l'ambiente attraversata dal sentiero europeo E5.

Programma

Lunedì 2 settembre
presso SALA –TEATRO di BEDOLLO

  • Ore 20.30 | saluti istituzionali del Sindaco di Bedollo Francesco Fantini e dell'Assessora Elisa Soranzo con la partecipazione del Coro Abete Rosso
  • Ore 21.00  | Video "La sinfonia dei paesaggi" a cura di Grazia Morace e Maria Rosaria Rubulotta 

Martedì 3 settembre 
presso Biblioteca LAC - Baselga di Piné

  • ore 10.00 | inizio del convegno, saluti del Sindaco di Baselga di Piné Alessandro Santuari, dell'assessora Barbara Fedel e del direttore della Biblioteca Francesco Azzolini
  • ore 10.30 | intervento della Prof.ssa ESTHER BASILE-Filosofa –ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI FILOSOFICI | LE FILOSOFE allo specchio fra identità e libertà
  • ore 11.00 | intervento della Prof.ssa MARIA ANTONIETTA SELVAGGIO | July Salis Schwabe, che “sacrò in Napoli la vita all’educazione del popolo”
  • ore 11.30 | intervento della Prof.ssa LUCIANA PETROCELLI | Libro “Immaginare l’infinito. L’immaginazione spinoziana nella sua disposizione Alla salvezza” Ed Le Monnier 
  • ore 12.00 | intervento del Prof.re NICOLA CETRANO | Il Trentino e l’identità trentina nella ricerca storica e nella riflessione di Armando Vadaglini
  • pausa pranzo con buffet 
  • ore 15.30 | intervento della Dottssa MARTA MARIA CAMPOREALE | Stella Poli
  • ore 16.00 | intervento della Prof.ssa ANGELA SCHIAVONE | proiezione del video "Gran Tour come movimento di formazione dei giovani d’Oltralpe"
  • ore 16.30 | intervento della Prof.ssa FRANCESCA PATTON | “Fascicolo 28” Riflessioni e letture in giallo.
  • ore 17.00 | intervento della Dott.ssa LUISA FESTA | Paesaggi con Video
  • A seguire dibattito

Mercoledì 4 settembre

presso Biblioteca LAC - Baselga di Piné

  • ore 10 | intervento della Prof.sse GRAZIA PULVIRENTI E RENATA GAMBINO | L’Ellissi dell’azione. La funzione del testimone in Pentesilea di Heinrich von Kleist
  • ore 10.30 | intervento della Dott.ssa MARIA ROSARIA RUBULOTTA | Antropologia medica e cura delle differenze
  • ore 11.00 | intervento della Dott.ssa ANTONELLA GAROFALO | Immagini e linguaggi nella riabilitazione -Intervistano Esther Basile e Rosy Rubulotta
  • ore 11.30 | intervento del Prof.re PAOLO ZANLUCCHI | Il Trentino nel Risorgimento
  • pausa
  • ore 15.30 | intervento del Prof.re MARCO PATTON | Il disegno dell'occhio
  • ore 16.00 | intervento della Giornalista CARMELA MAIETTA | Comunicazione e giornalismo di guerra
  • ore 16.30 | intervento del Prof.re GIULIANO FRANCESCHI | “La definizione del benessere”
  • ore 17.00 | intervento della Prof.ssa MARIA ANTONIETTA SELVAGGIO intervistata da Michela Gusmeroli | Scrittura e memorie
  • Ore 17.30 | Libro SINFONIA A TRE VOCI di ESTHER BASILE ed HOMO SCRIVENS | Ne parlano con l’autrice Carmela Maietta-Rosy Rubulotta-M. Antonietta Selvaggio-Grazia Pulvirenti

Giovedì 5 settembre

presso Biblioteca LAC - Baselga di Piné

  • ore 10.00 | REPORT FINALE e Lavori di gruppo
  • segue passeggiata con letture letterarie lungo i luoghi del sentiero Europeo E5

Organizzatori: Comitato europeo E5, Scuola di Alta Formazione Filosofica di Napoli e Comune di Baselga



Cosa vedere e cosa fare ...

111 risultati
Trentodoc Festival

Trentodoc Festival

26/09/2025 - 28/09/2025 Trento
premium
 Ci vado anch'io!

Ci vado anch'io!

11/01/2025 - 28/12/2025 Rovereto
Festa delle Brise e del Bosco

Festa delle Brise e del Bosco

12/09/2025 - 14/09/2025 Canal San Bovo
Palio dela Sloiza

Palio dela Sloiza

21/08/2025 - 23/08/2025 Primiero - Transacqua
9° Ritrovo Dolomitico

9° Ritrovo Dolomitico

21/09/2025 Mezzano
Intorno par i Colmei de Ronc

Intorno par i Colmei de Ronc

03/08/2025 Canal San Bovo
Festa della Birra

Festa della Birra

27/09/2025 - 28/09/2025 Primiero - Transacqua
 Nuvolette

Nuvolette

19/06/2025 - 21/06/2025 Rovereto
WinteRace 2025

WinteRace 2025

14/03/2025 Fiera di Primiero
Knödelfest - Festa del Canederlo

Knödelfest - Festa del Canederlo

06/09/2025 - 07/09/2025 Imèr
Sulle tracce di...

Sulle tracce di...

27/12/2024 - 26/03/2025 Passo Rolle
 Un sabato con il Sole sul Monte Zugna

Un sabato con il Sole sul Monte Zugna

19/04/2025 - 18/10/2025 Rovereto
Luci d'Inverno

Luci d'Inverno

22/02/2025 - 22/03/2025 Canal San Bovo
Caserma Aperta

Caserma Aperta

10/05/2025 Primiero - Transacqua
 Eventi di Halloween in Vallagarina

Eventi di Halloween in Vallagarina

25/10/2025 - 06/11/2025 Rovereto
 Le stelle del sabato sera

Le stelle del sabato sera

21/12/2024 - 08/03/2025 Rovereto
Trentodoc Festival

Trentodoc Festival

Tre giorni imperdibili per le bollicine di montagna

Leggi tutto ...
 Ci vado anch'io!

Ci vado anch'io!

Gioco, imparo, esploro nei luoghi della cultura

Leggi tutto ...
Festa delle Brise e del Bosco

Festa delle Brise e del Bosco

Festa dedicata ai boschi e ai porcini della Valle del Vanoi

Leggi tutto ...
Palio dela Sloiza

Palio dela Sloiza

28^ Edizione

Leggi tutto ...
9° Ritrovo Dolomitico

9° Ritrovo Dolomitico

Il primo raduno dolomitico di 500 e derivate!

Leggi tutto ...
Intorno par i Colmei de Ronc

Intorno par i Colmei de Ronc

27° Giro Gastronomico

Leggi tutto ...
Festa della Birra

Festa della Birra

Aspettando la Desmontegada

Leggi tutto ...
 Nuvolette

Nuvolette

Illustrazioni - mostre - performance - laboratori

Leggi tutto ...
WinteRace 2025

WinteRace 2025

12^ Edizione

Leggi tutto ...
Knödelfest - Festa del Canederlo

Knödelfest - Festa del Canederlo

Due giornate per degustare canederli di tutti i tipi

Leggi tutto ...
Sulle tracce di...

Sulle tracce di...

Breve passeggiata guidata a cura di personale qualificato del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

Leggi tutto ...
 Un sabato con il Sole sul Monte Zugna

Un sabato con il Sole sul Monte Zugna

Un pomeriggio con gli esperti del Museo Civico a 1600 metri

Leggi tutto ...
Luci d'Inverno

Luci d'Inverno

Nella Valle del Vanoi

Leggi tutto ...
Caserma Aperta

Caserma Aperta

Vieni a conoscere i Vigili del Fuoco

Leggi tutto ...
 Eventi di Halloween in Vallagarina

Eventi di Halloween in Vallagarina

Dolcetto o scherzetto?

Leggi tutto ...
 Le stelle del sabato sera

Le stelle del sabato sera

Serate astronomiche a 1620 m d'altitudine

Leggi tutto ...