"La solitudine dell'assassino"

Presentazione del libro di Andrea Molesini con Sandra Della Gasperina

A cura dell'Associazione Culturale La Bottega dell'Arte

Andrea Molesini:
vive a Venezia dove è nato. Insegna Letterature comparate all’Università di Padova.

Nel 2011 con il romanzo Non tutti i bastardi sono di Vienna (Sellerio 2010), in corso di traduzione nei paesi di lingua inglese, francese, tedesca, spagnola, olandese, norvegese, slovena, danese e ungherese, ha vinto il Premio Campiello, il Premio Comisso, il Premio Città di Cuneo Primo Romanzo, il Premio Latisana.

Nel 2008 vince il Premio Monselice per la Traduzione letteraria. Nel maggio 2013 Sellerio pubblica il suo secondo romanzo, La primavera del lupo, in corso di traduzione in francese e tedesco. Nel 2014, presso Sellerio esce Presagio.

Grazie all’enorme successo di critica e ai riconoscimenti ottenuti con il romanzo “Non tutti i bastardi sono di Vienna”, l’Autore è stato insignito, nel maggio 2013, della cittadinanza onoraria del Comune di Refrontolo (TV), ameno paese, adagiato sulle colline della Marca trevigiana, famoso per la produzione di vini e per la presenza del Molinetto della Croda, nei cui luoghi (in particolare nella Villa Spada) è ambientato il romanzo.

Nel 2014 Vinarius (Associazione delle Enoteche Italiane) gli ha consegnato la targa del Premio Vinarius al Territorio conferito a Valdobbiadene Conegliano. È anche autore prolifico e traduttore di numerosi libri per ragazzi, tanto da essersi meritato, a fine anni Novanta, il Premio Andersen alla carriera. Quando ai veneziani crebbe la coda (Mondadori 1989) è quello più famoso con cui ha vinto il Premio Andersen.

Il suo ultimo libro: La solitudine dell’assassino (Rizzoli, 2016)

Ingresso gratuito



Cosa vedere e cosa fare ...

45 risultati
colori albere

Dentro il colore. Attraverso la materia e la luce

25/11/2022 - 04/06/2023 Trento
Top Evento

Bergknappen Primör 2023

04/08/2023 - 06/08/2023 Fiera di Primiero

En giro par i filò

11/08/2023 - 16/08/2023 Primiero-Tonadico

Trentino Music Festival per Mezzano Romantica

19/06/2023 - 29/07/2023 Mezzano

I Suoni delle Dolomiti: Omaggio a Pino Daniele con Bosso e Mazzariello

19/09/2023 Primiero-Tonadico

I Suoni delle Dolomiti: Avalon Jazz Band con Tatiana Eva Marie

28/08/2023 San Martino di Castrozza

I Suoni delle Dolomiti: La Petite Écurie

08/09/2023 Primiero - Sagròn Mis

Esplorazione sensoriale nel parco

23/05/2023 - 10/10/2023 Levico Terme

Vivi Tesino: Pillole di Buddhismo - Incontro con il Monaco Seiun

12/07/2023 - 30/08/2023 Cinte Tesino

Passeggiata consapevole tra gli alberi e l'elemento acqua

24/05/2023 - 11/10/2023 Levico Terme

Vivi Tesino: Hatha Yoga

17/07/2023 - 07/09/2023 Castello Tesino

Vivi Tesino: Yoga dello Zodiaco

16/07/2023 - 27/08/2023 Castello Tesino

Vivi Tesino: Ginnastica dolce

22/07/2023 - 02/09/2023 Pieve Tesino

Respiro e contatto con la natura

19/05/2023 - 06/10/2023 Tenna

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

22/05/2023 - 23/10/2023 Fierozzo

"Gli Uccelli non Muoiono Mai"

30/06/2023 Imèr
colori albere

Dentro il colore. Attraverso la materia e la luce

Leggi tutto ...

Bergknappen Primör 2023

Suggestiva rievocazione storica della Primiero del tardo medioevo

Leggi tutto ...

En giro par i filò

Rievocazione dei vecchi mestieri con mercatino dell'artigianato e dell'Hobbistica. 

Leggi tutto ...

Trentino Music Festival per Mezzano Romantica

Corsi di perfezionamento della Music Academy International di New York

Leggi tutto ...

I Suoni delle Dolomiti: Omaggio a Pino Daniele con Bosso e Mazzariello

Il cielo è pieno di Stelle

Leggi tutto ...

I Suoni delle Dolomiti: Avalon Jazz Band con Tatiana Eva Marie

Musica gypsy, ritmi e sonorità ai piedi delle Pale di San Martino

Leggi tutto ...

I Suoni delle Dolomiti: La Petite Écurie

No String attached

Leggi tutto ...

Esplorazione sensoriale nel parco

Martedì  Levico Terme Ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Vivi Tesino: Pillole di Buddhismo - Incontro con il Monaco Seiun

Mercoledì Cinte Tesino Ore 15

Leggi tutto ...

Passeggiata consapevole tra gli alberi e l'elemento acqua

Mercoledì Levico Terme ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Vivi Tesino: Hatha Yoga

Lunedì e giovedì Castello Tesino Ore 18.15

Leggi tutto ...

Vivi Tesino: Yoga dello Zodiaco

Domenica Castello Tesino Ore 20

Leggi tutto ...

Vivi Tesino: Ginnastica dolce

Sabato Pieve Tesino Ore 10

Leggi tutto ...

Respiro e contatto con la natura

Venerdì Tenna Ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

Lunedì Valle dei Mocheni Ore 9

Leggi tutto ...

"Gli Uccelli non Muoiono Mai"

L'estate al Rifugio Vederna

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere