Impariamo a Fare i Canederli

Gustosi laboratori con lo chef Gianmario

Preparatevi ad allacciare il grembiule per imparare a realizzare, insieme a Gianmario i famosi Canederli: uno show cooking in puro stile trentino per scoprire uno dei must della nostra cucina.

"Per fare dei canederli, col brodo o col ragù..." una famosa canzone trentina canta la ricetta e il procedimento passo passo per fare i Canederli, un vero must della cucina locale.

Nati con lo scopo di utilizzare materie prime che altrimenti sarebbero andate sprecate, come ad esempio il pane preparato da più giorni, al quale si aggiungevano altri ingredienti come la luganega o lo speck, i formaggi e le verdure, sono la passione di grandi e piccini.

Verdi con le erbe di montagna, bianchi al formaggio ma anche i classici da condire con burro fuso e una bella spolverata di Trentingrana.

Farli è un gioco da ragazzi se si imparano i trucchi del mestiere. Signore e signori, è arrivato il momento di allacciare il grembiule e andare a lezione di Canederli guidati dallo chef Gianmario. Ovviamente non mancherà l’assaggio con una porzione da portare a casa così avrete anche la cena pronta!

I protagonisti dell’esperienza insieme a te
Gianmario, chef del Ristorante Sass Maor, vi insegnerà tutto quello che c’è da sapere per realizzare gustosi piatti della tradizione trentina!

Adatto a
Un’esperienza per chi ama mettere le mani in pasta, per chi sposa l’artigianalità e la salubrità di ciò che mangia. A tutti i fan della cucina di montagna, cuochi casalinghi provetti ma anche chi è alle prime armi, donne e uomini, ma anche bambini che da noi sono sempre i benvenuti.

Quota di partecipazione e Servizi inclusi
€7,00 a persona (inclusa ricetta, assaggio e una porzione di Spätzle). Max 10 persone. Info e prenotazioni obbligatorie: Tel. 0439-68340

Eventuali extra
Potete abbinare l’esperienza ad una cena per assaporare la cucina del ristorante. Consigliata la prenotazione.

Luogo di ritrovo, come raggiungerlo e durata dell’esperienza
L’esperienza ha luogo presso il Ristorante Pizzeria Sass Maor a San Martino di Castrozza (Via Passo Rolle, 30).

Consigli per vivere al meglio questa esperienza
Ti consigliamo un abbigliamento comodo e un grembiule se non vuoi sporcati

Termini di cancellazione
Si invita in caso di impossibilità a partecipare per sopraggiunti motivi, a contattare il numero 0439 68340 per disdire la propria visita con 24 h di anticipo.

Esperienza sicura
Attività svolta nel rispetto dei protocolli antiCovid in vigore. Obbligo di indossare la mascherina, igienizzarsi le mani e tenere la distanza di 1 mt nel rispetto delle normative sanitarie antiCovid.

San Martino di Castrozza, Pizzeria Sass Maor, ore 17.00



Cosa vedere e cosa fare ...

95 risultati

3Tre - Audi FIS Ski World Cup Night Slalom

22/12/2023 Madonna di Campiglio
Top Evento

Mercatino di Natale Asburgico

18/11/2023 - 06/01/2024 Levico Terme
Top Evento

Carta Natura

05/10/2023 - 08/10/2023 San Martino di Castrozza

Una Notte al Parco

13/10/2023 - 15/10/2023 Primiero-Tonadico

Visita guidata ad Arte Sella

14/06/2023 - 25/10/2023 Borgo Valsugana
Festa della Castagna

Festa della Castagna della Valle del Centa

21/10/2023 - 22/10/2023 Centa San Nicolò
2

Festival dell’agricoltura di Montagna e Giornata del Porro di...

14/10/2023 - 15/10/2023 Folgaria
AlpeCimbraFIS

Alpe Cimbra FIS Children Cup

29/01/2024 - 03/02/2024 Folgaria
Magnatonda

Magnatonda de Caoriana

08/10/2023 Capriana
Mercatini di Natale Moena_1

I mercatini di Natale della Fata

25/11/2023 - 06/01/2024 Moena
7285233

La magica parata di Natale

09/12/2023 Moena
scacchi

Corsi di scacchi

13/10/2023 Cavalese
mercato terra1

Mercato della Terra Slow Food

15/10/2023 Folgaria
arge

ARGE ALP

14/10/2023 - 15/10/2023 Folgaria
mercato terra1

Mercato della Terra Slow Food

28/10/2023 - 29/10/2023 Folgaria
La dispensa dell'alpe-1

La dispensa dell'Alpe

28/10/2023 - 29/10/2023 Folgaria

3Tre - Audi FIS Ski World Cup Night Slalom

La storica gara è tornata sulle nevi del Canalone Miramonti e nel programma della Coppa del Mondo. La 3Tre ospita, in notturna, l’appassionante...

Leggi tutto ...

Mercatino di Natale Asburgico

Parco Secolare degli Asburgo di Levico Terme

Leggi tutto ...

Carta Natura

Workshop di acquerello con Silvia De Bastiani

Leggi tutto ...

Una Notte al Parco

Il gusto della nanna nel Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

Leggi tutto ...

Visita guidata ad Arte Sella

Mercoledì  Val di Sella ore 14

Leggi tutto ...
Festa della Castagna

Festa della Castagna della Valle del Centa

Il 21 e 22 ottobre nell'area manifestazioni di Centa San Nicolò (TN) si svolge la Festa della Castagna organizzata dall’associazione...

Leggi tutto ...
2

Festival dell’agricoltura di Montagna e Giornata del Porro di...

14 - 15 ottobre La Pro Loco Nosellari-Oltresommo propone un evento dedicato alla valorizzazione del Porro da cui nasce uno dei soprannomi dei...

Leggi tutto ...
AlpeCimbraFIS

Alpe Cimbra FIS Children Cup

Dal 29 gennaio al 03 febbraio 2024 il futuro dello sci alpino scende in pista. Alpe Cimbra Fis Children Cup festeggia il...

Leggi tutto ...
Magnatonda

Magnatonda de Caoriana

Una camminata in compagnia, con assaggi di cucina territoriale autunnale presso 9 stand gastronomici e tante attività, tra cui la visita alla Chiesa...

Leggi tutto ...
Mercatini di Natale Moena_1

I mercatini di Natale della Fata

Moena, la "Fata delle Dolomiti", si trasforma in un magico villaggio di Natale con casette in legno, concerti, leccornie e giostre per bambini

Leggi tutto ...
7285233

La magica parata di Natale

Vivi con noi la magia del Natale a Moena, sfilando per le strade del paese con Babbo Natale ed i suoi tanti amici, tra tradizioni ed...

Leggi tutto ...
scacchi

Corsi di scacchi

Attività per adult* e ragazz* , per imparare l'arte degli scacchi e affinare lo stile. Durata: 8 incontri

Leggi tutto ...
mercato terra1

Mercato della Terra Slow Food

I produttori che aderiscono alla Comunità Slow Food per lo sviluppo agroculturale degli Altipiani Cimbri, in occasione dell'evento La Festa del...

Leggi tutto ...
arge

ARGE ALP

Gronlait Orienteering Team, in collaborazione con apt Alpe Cimbra, con il benestare delle Federazioni Nazionale e Trentino della F.I.S.O,...

Leggi tutto ...
mercato terra1

Mercato della Terra Slow Food

I produttori che aderiscono alla Comunità Slow Food per lo sviluppo agroculturale degli Altipiani Cimbri, in occasione dell'evento La Dispensa...

Leggi tutto ...
La dispensa dell'alpe-1

La dispensa dell'Alpe

Due giorni di grandi eventi all’insegna della valorizzazione della produzione agroalimentare trentina. Laboratori, masterclass, convegni e...

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere