Gira la Ruota, Taglia la Sega

Dimostrazione pomeridiana del taglio dei tronchi 

Tutte le domeniche vi attende un’esperienza che vi riporterà indietro nel tempo.

Nel Vanoi esiste infatti un’antica segheria idraulica alla veneziana dove potrete scoprire e vedere con i vostri occhi il taglio dei tronchi e il suo funzionamento, solo con la forza dell’acqua!

Un’esperienza adatta a grandi e piccini, in una location comoda da raggiungere (potrete infatti arrivare in auto fino a Ponte Stèl) alla quale abbinare un Cheesenic da gustare poco prima (perché a pancia piena è tutto più bello!) sui prati dell’Osteria La Siega, adiacente alla segheria di Valzanca, con l’aria fresca del bosco vicino e il rumore dell’acqua che scorre nel torrente.

Qui il modulo per scegliere online il contenuto del vostro cestino composto da un panino con prodotti del territorio, acqua, un frutto o un dolce.

La visita ha una durata di circa 30 minuti ed è possibile dalle 14.30 alle 17.00.

I protagonisti dell'esperienza insieme a te: gli operai del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino insieme ad un operatore dell'Ecomuseo del Vanoi vi porteranno alla scoperta di un'antica segheria idraulica alla veneziana, potrete scoprire e vedere con i vostri occhi il taglio dei tronchi ed il suo funzionamento, solo con la forza dell'acqua.

Adatto a: per chi è alla ricerca di luoghi poco affollati anche in pieno agosto, ma allo stesso tempo unici in cui trascorrere una giornata all'insegna della montagna più semplice e autentica, ma ricca di storie ed esperienze uniche. Attività consigliata per bambini a partire dai 6 anni.

Costo: €13,00 con Cheesenic ed ingresso con visita alla segheria | €10,00+2,50 per eventuale sacca/zaino I Love Trentino. 
La visita ha una durata di circa 30 minuti ed è possibile dalle 14.30 alle 17.00. €3,00 ticket di ingresso valevole per visitare tutti i siti dell’Ecomuseo, gratuito fino agli 8 anni. L’ingresso ai siti dell’Ecomuseo è compreso nei servizi della Trentino Guest Card. 

Info e prenotazioni entro le ore 18.00 del giorno precedente: Ecomuseo del Vanoi, Tel. +39 0439 719106.

Luogo di ritrovo: l'esperienza ha luogo presso Segheria di Valzanca, Caoria.

Consigli per vivere al meglio questa esperienza: portate con voi un abbigliamento comodo e sportivo, la vita in montagna è fatta di momenti all’aria aperta, un cappellino per il sole e una felpa sono consigliati. Indossa delle scarpe adatte a camminare sui sentieri di montagna tipo scarponcini da trekking.

Caoria, 
Segheria de Valzanca, dalle ore 14.30

Ph. Strada dei Formaggi delle Dolomiti



Cosa vedere e cosa fare ...

169 risultati

Trento, città del Natale

18/11/2023 - 07/01/2024 Trento
Top Evento

Campionato Mondiale XTERRA

23/09/2023 - 24/09/2023 Molveno
Top Evento

3Tre - Audi FIS Ski World Cup Night Slalom

22/12/2023 Madonna di Campiglio
Top Evento

Mercatino di Natale Asburgico

18/11/2023 - 06/01/2024 Levico Terme
Top Evento

Gran Festa del Desmontegar

21/09/2023 - 24/09/2023 Primiero - Siror

29° Mercatino di Natale di Siror - Christkindlmarkt

26/11/2023 - 17/12/2023 Primiero - Siror

Festa della Birra

23/09/2023 - 24/09/2023 Primiero - Transacqua

Carta Natura

05/10/2023 - 08/10/2023 San Martino di Castrozza

Una Notte al Parco

13/10/2023 - 15/10/2023 Primiero-Tonadico

Tradizionale Salita alla Croce della Anastasia

24/09/2023 Canal San Bovo

Eco-print: laboratorio stampa di piante su t-shirt con "piantastica"

15/09/2023 - 27/10/2023 Levico Terme

Visita guidata ad Arte Sella

14/06/2023 - 25/10/2023 Borgo Valsugana

I tesori di Borgo Valsugana

22/06/2023 - 28/09/2023 Borgo Valsugana
Festa della Castagna

Festa della Castagna della Valle del Centa

21/10/2023 - 22/10/2023 Centa San Nicolò
2

Festival dell’agricoltura di Montagna e Giornata del Porro di...

14/10/2023 - 15/10/2023 Folgaria
strega

Caccia alla strega

30/09/2023 Folgaria

Trento, città del Natale

Torna il Mercatino di Natale a Trento, assieme a tanti eventi e iniziative

Leggi tutto ...

Campionato Mondiale XTERRA

Una prova di livello mondiale sotto le Dolomiti di Brenta

Leggi tutto ...

3Tre - Audi FIS Ski World Cup Night Slalom

La storica gara è tornata sulle nevi del Canalone Miramonti e nel programma della Coppa del Mondo. La 3Tre ospita, in notturna, l’appassionante...

Leggi tutto ...

Mercatino di Natale Asburgico

Parco Secolare degli Asburgo di Levico Terme

Leggi tutto ...

Gran Festa del Desmontegar

Quattro giorni per celebrare la fine dell’alpeggio tra gli splendidi pascoli ai piedi delle Pale di San Martino, Patrimonio mondiale dell'Unesco, e...

Leggi tutto ...

29° Mercatino di Natale di Siror - Christkindlmarkt

Un’atmosfera unica fatta di colori, luci e sapori!

Leggi tutto ...

Festa della Birra

Aspettando la Desmontegada

Leggi tutto ...

Carta Natura

Workshop di acquerello con Silvia De Bastiani

Leggi tutto ...

Una Notte al Parco

Il gusto della nanna nel Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

Leggi tutto ...

Tradizionale Salita alla Croce della Anastasia

Gruppo Alpini di Caoria

Leggi tutto ...

Eco-print: laboratorio stampa di piante su t-shirt con "piantastica"

Mercoledì e venerdì Ore 9.30 Levico Terme

Leggi tutto ...

Visita guidata ad Arte Sella

Mercoledì  Val di Sella ore 14

Leggi tutto ...

I tesori di Borgo Valsugana

Giovedì Borgo Valsugana Ore 17.00

Leggi tutto ...
Festa della Castagna

Festa della Castagna della Valle del Centa

Il 21 e 22 ottobre nell'area manifestazioni di Centa San Nicolò (TN) si svolge la Festa della Castagna organizzata dall’associazione...

Leggi tutto ...
2

Festival dell’agricoltura di Montagna e Giornata del Porro di...

14 - 15 ottobre La Pro Loco Nosellari-Oltresommo propone un evento dedicato alla valorizzazione del Porro da cui nasce uno dei soprannomi dei...

Leggi tutto ...
strega

Caccia alla strega

Un'avvincente caccia al tesoro per famiglie con bambini fino a 9 anni, per conoscere la Strega Brava Part e le sue amiche. Il primo...

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere