Il MUSE di mezza estate

Festeggia il 4° compleanno del MUSE - 15 luglio 2017

Un pomeriggio e una notte a ingresso libero, dove il MUSE si trasforma, gioca e amplifica la sua vocazione di luogo di conoscenza e socialità aperto a tutti.  Un regalo per le tante persone rimaste in città, ma anche un modo piacevole di farsi conoscere ai turisti e a chi non l’ha ancora visitato.

 

Il MUSE sarà aperto dalle 10.00 alle 22.00, gratuito dalle ore 16.00.

Durante la giornata sarà attivo un corner di ristorazione

In caso di pioggia l’evento si svolgerà comunque

Sul profilo Facebook del MUSE e sul sito www.muse.it tutti gli aggiornamenti in tempo reale

 

Era un sogno e lo è ancora; il MUSE Museo delle Scienze di Trento continua a stupire e a emozionare. E lo fa grazie alla struttura luminosa e leggera disegnata Renzo Piano e ai mille eventi, attività e mostre che ne riempiono le sale. Quest’estate, il sogno prende nuovamente forma, grazie a una festa per celebrare il quarto compleanno del museo che dà vita a uno vero e proprio spettacolo nello spettacolo.
Sabato 15 luglio il MUSE regala a tutti i cittadini, gli appassionati di scienza e natura e i turisti un pomeriggio e una serata dedicati all’intreccio fra saperi, con un serrato programma di attività, eventi, laboratori e musica. Momento centrale del programma sarà l’inaugurazione delle due mostre temporanee “Archimede. L’invenzione che diverte” e “Il gigante incatenato. La battaglia delle dighe sul Mekong” e il grande evento in prima assoluta “Sogno di una notte di pi greco estate”, con la Banda Osiris, Federico Taddia e Telmo Pievani. Spazio aperto alla fantasia sulle note del Flower Power DJ set: un benvenuto - fino a tarda notte - a tutte le persone che vorranno indossare i colori e le fantasie dei mitici anni Sessanta.

 

IL PROGRAMMA

A partire dalle 16.00 e fino alle 21.00 il museo e il parco saranno animati da laboratori, osservazioni guidate del Sole, esperimenti legati ai principi studiati da Archimede, dimostrazioni, visite agli Orti d’Italia, giochi d’acqua e spettacoli di giocoleria.

Nel pomeriggio e nei giorni precedenti, il pubblico potrà partecipare all’idea del Jukebox creativo, inserendo, partendo dalla pagina Facebook del MUSE (@musetrento), i brani preferiti nella playlist condivisa disponibile sulla piattaforma Spotify. Nel museo la festa continua con quiz speciali alla Sfera NOAA e microattività per i più piccoli al Maxi Ooh!.

Alle 18.30 inaugurazione delle due mostre: “Archimede. L’invenzione che diverte” e “Il gigante incatenato. La battaglia delle dighe sul Mekong”, con momento ufficiale di presentazione della serata-evento.

A seguire, la presentazione al pubblico del progetto sonoro “Soundscape Io.Sempre#1 @MUSE2017” di Luca Lagash con Morgana Orsetta Ghini, Michele Piazza, Alex Cremonesi e Paolo Grigolli, tratto dall’Opera dello Svelamento, Conoscenza e Rinnovamento delle acque del Lago di Molveno #OP17 con un incontro, alle 20.00 negli spazi del quarto piano, insieme a Luca Lagash.

Alle 22.00, grande evento musicale con il concerto spettacolo della Banda Osiris che, assieme al giornalista scientifico Federico Taddia e al filosofo della scienza Telmo Pievani, metterà in musica tutti i principi della ricerca e delle invenzioni di Archimede.

Alle 23.30, la serata si concluderà con il Flower Power dj set per festeggiare il quarto compleanno del MUSE fino a tarda notte ricordando - anche nei colori e nel look - la libertà e fantasia dei mitici anni ’60.



Cosa vedere e cosa fare ...

18 risultati

Esplorazione sensoriale nel parco

26/09/2023 - 10/10/2023 Levico Terme

Passeggiata consapevole tra gli alberi e l'elemento acqua

27/09/2023 - 11/10/2023 Levico Terme

Respiro e contatto con la natura

22/09/2023 - 06/10/2023 Tenna

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

25/09/2023 - 23/10/2023 Fierozzo

Sinfonie d'autunno

15/09/2023 - 08/10/2023 Malè
Museo Ladino di Fassa

Giocattoli, giochi e meraviglie

11/08/2023 - 11/10/2023 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)

Vivi Tesino Autunno

29/09/2023 - 21/10/2023 Castello Tesino

Autunno in Palafitta

08/10/2023 - 29/10/2023 Comano Terme

47ima Mostra Micologica

07/10/2023 - 08/10/2023 Riva del Garda

Gargantua 2023

13/10/2023 - 15/10/2023 Riva del Garda

Notti di San Michele

06/09/2023 - 04/10/2023 San Michele all'Adige

Antiche Terre

07/10/2023 - 08/10/2023 Terre d'Adige Zambana

FESTA DELLA ZUCCA E DEGLI ORTAGGI INVERNALI

07/10/2023 - 08/10/2023 Padergnone

F@Mu - Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. "Apriti museo"

08/10/2023 Sanzeno
5015716

Legami Dolomitici

01/06/2023 - 30/10/2023 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
wild-city

Wild City. Storie di natura urbana"

31/03/2023 - 05/11/2023 Trento

Esplorazione sensoriale nel parco

Martedì  Levico Terme Ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Passeggiata consapevole tra gli alberi e l'elemento acqua

Mercoledì Levico Terme ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Respiro e contatto con la natura

Venerdì Tenna Ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

Lunedì Valle dei Mocheni Ore 9

Leggi tutto ...

Sinfonie d'autunno

Armoniose melodie tra musica e gastronomia

Leggi tutto ...
Museo Ladino di Fassa

Giocattoli, giochi e meraviglie

Nella sala Luigi Heilmann del Museo Ladino, una mostra sui giocattoli tradizionali in legno che, attraverso ogni pezzo esposto, narra la storia...

Leggi tutto ...

Vivi Tesino Autunno

Venerdì, sabato e domenica Valle del Tesino

Leggi tutto ...

Autunno in Palafitta

Visita guidata e laboratorio

Leggi tutto ...

47ima Mostra Micologica

Scopri centinaia di specie di funghi

Leggi tutto ...

Gargantua 2023

Percorso delle passioni

Leggi tutto ...

Notti di San Michele

Attività, eventi, spettacoli, proiezioni cinematografiche, visite guidate e molto altro

Leggi tutto ...

Antiche Terre

Alla scoperta delle tradizioni e dei sapori del passato

Leggi tutto ...

FESTA DELLA ZUCCA E DEGLI ORTAGGI INVERNALI

Protagonista della festa è senz’altro la cucina tipica, rigorosamente a base di zucca e ortaggi invernali

Leggi tutto ...

F@Mu - Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. "Apriti museo"

Attività family al Museo Retico

Leggi tutto ...
5015716

Legami Dolomitici

Mostra fotografica dei Sostenitori della Fondazione Dolomiti UNESCO a Pera di Fassa

Leggi tutto ...
wild-city

Wild City. Storie di natura urbana"

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere