Festival dell'Asparago Bianco di Zambana

Tante attività per festeggiare la raccolta dell'Asparago bianco di Zambana 

15 - 23 - 28 - 29 - 30 aprile e 1 maggio

Festival gastronomico alla scoperta dell’Asparago bianco di Zambana, prodotto di eccellenza della zona rinomato per la sua bontà, e del territorio dove nasce attraverso degustazioni accompagnate da vini locali, esperienze di raccoltacooking showvisite ai campi e alla borgata.

La Pro Loco di Zambana dedica più giornate al suo prodotto tipico d'eccellenza: nei giorni 15 e 23 aprile ci sarà il Festival dell'Asparago Bianco di Zambana, mentre dal 28 aprile al 1° maggio si svolgerà la Festa Patronale dell'Asparago Bianco. 
 

Festival dell'Asparago Bianco di Zambana

 

Sabato 15 aprile

Zambana Vecchia

Ore 14.30: visita guidata ai campi di coltivazione di Zambana Vecchia accompagnati dai coltivatori di Asparago Bianco De.Co.
Ore 16.30: Convegno “Le mani nella terra: l’Asparago bianco di Zambana dalla tavola alla valorizzazione del territorio" - conduce Tommaso Martini Presidente Slow Food Trentino Alto Adige. L'Alleanza Slow Food dei Cuochi Trentini propone degustazioni di Asparago Bianco di Zambana.

 

Domenica 23 aprile

Zambana Vecchia

Ore 13.30: Pedalata ecologica lungo il “Percorso dell’Asparago” alla scoperta dell’Asparago Bianco e non solo. Ritrovo presso Struttura “ La Tettoia” di Zambana Vecchia per registrazione partecipanti. Partenza ore 14.00.
Ore 16.00: Show Cooking con l’Associazione Cuochi Trentini. Scopriamo come esaltare l’Asparago Bianco di Zambana, con quota di partecipazione. Degustazione del prodotto in abbinata ai vini del territorio.

 

Festa Patronale dell'Asparago Bianco di Zambana

piazza SS. Filippo e Giacomo - Zambana Dal 28 aprile all'1 maggio

 

Venerdì 28 aprile

Ore 18.30: Inaugurazione Manifestazione | Apertura mostra fotografica dell’Asparago bianco di Zambana e attrezzature per la raccolta
Ore 19.00: Apertura stand gastronomici
Ore 20.30: Stand Bocciofila Serata Liscio con Simone Zanghellini
Ore 21.30: in piazza Spettacolo Musicale – EXTRAS cover band
Ore 23.30: in piazza Dj Diego S ed il Vocalist Maxwell
Ore 02.00: Chiusura festa

 

Sabato 29 aprile

Ore 10.00: Apertura Vaso della Fortuna / Mostra fotografica / Bancarella Asparagi / Mercatino agricolo artigiano
Ore 11.00: Laboratorio legno per bambini dagli 8 anni in su - su prenotazione
Ore 11.30: Apertura stand gastronomici fino alle 14.30
Ore 16.00: Gara ciclistica 34° “Trofeo Asparago Zambana” per giovanissimi
Ore 18.30: Apertura stand gastronomici
Ore 21.30: Spettacolo musicale con DJ Lyno e Vocalist Maxwell
Ore 23.30 - 01.00: spettacolo musicale con Dj Eddy
Ore 02.00: chiusura festa

 

Domenica 30 aprile

Ore 10.00: Apertura Vaso della Fortuna / Mostra fotografica / Bancarella Asparagi / Mercatino agricolo artigiano
Ore 10.00: Visita guidata ai campi di coltivazione (presente servizio Navetta partenza Piazza Zambana) / presso Stand Bocciofila degustazioni guidate di vini del Territorio
Ore 11.00: Visita guidata alla Chiesa di Zambana Vecchia (presente servizio Navetta partenza piazza Zambana)
Ore 11.00: Laboratorio legno per bambini dagli 8 anni in su - su prenotazione 
Ore 11.30: Apertura stand gastronomici fino alle 14.30
Ore 15.30: Concerto Bandistico con la banda di Vigo Cortesano
Ore 17.30: Spettacolo con balli di gruppo: “ Ballando in compagnia”
Ore 18.30: Apertura stand gastronomici
Ore 21.30: Spettacolo Musicale Tributo a Ligabue
Ore 23.30 - 01.30: Spettacolo musicale con Dj Corrado
Ore 02.00: chiusura festa

 

Lunedì 1 maggio

Ore 9.00: Apertura Fiera dei SS. Patroni
Ore 09.00: Partenza primo motoraduno “Sparzi la Moto” con il Motoclub di Trento
Ore 10.00: Apertura Mostra fotografica / Bancarella Asparagi / Mercatino agricolo artigiano 
Ore 11.00: Visita guidata i campi di coltivazione (servizio navetta partenza Piazza Zambana)
Ore 11.30: Apertura stand gastronomici fino alle 15.00
Ore 14.00: Spettacolo di magia per grandi e bambini con il Mago Ciccillo
Ore 15.00: Visita alla Chiesa di Zambana Vecchia (presente servizio navetta partenza Piazza Zambana)
Ore 16.00: Spettacolo della Scuola di Ballo Ritmomisto
Ore 16.00: Masterclass “Connessioni Territoriali: l’asparago bianco di Zambana dialoga con i vini del Territorio”: esperienza di degustazione di vini della Piana Rotaliana in abbinata all’Asparago Bianco di Zambana , su prenotazione con posti limitati (prenotazioni: info@pianarotaliana.it - 04611752525)
Ore 18.00: chiusura della Festa Patronale dell’Asparago Bianco

 

La festa è raggiungibile con i mezzi pubblici Trento Malè, Corriere e Ferrovia fermata Lavis.

Organizzano Pro Loco di Zambana e Associazioni locali



Cosa vedere e cosa fare ...

65 risultati

Trento, città del Natale

18/11/2023 - 07/01/2024 Trento
Top Evento

Autumnus. Città di Trento - I frutti della terra

19/10/2023 - 22/10/2023 Trento
Top Evento

29° Mercatino di Natale di Siror - Christkindlmarkt

26/11/2023 - 17/12/2023 Primiero - Siror

Eco-print: laboratorio stampa di piante su t-shirt con "piantastica"

27/09/2023 - 27/10/2023 Levico Terme
Memorie raccontate

Memorie raccontate. Storia di vita e lavoro

11/10/2023 Predazzo

Vivi Tesino Autunno

29/09/2023 - 21/10/2023 Castello Tesino

La Notte degli Alambicchi Accesi

07/12/2023 - 10/12/2023 Padergnone
musica

Concerto di Alberto Bertoli

07/10/2023 Predazzo

Foliage al Parco del Respiro

07/10/2023 - 08/10/2023 Fai della Paganella
Krampus da Poza_1

Sfilata dei Krampus

25/11/2023 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)

Festival dell'Arrampicata Inclusiva

07/10/2023 - 08/10/2023 San Lorenzo in Banale

La Sagra della Ciuìga

03/11/2023 - 05/11/2023 San Lorenzo in Banale

La vendemmia del groppello di Revò

05/10/2023 Revò - Novella

Evento Aufguss 'Trophy Classic'

06/10/2023 Andalo

Festa della patata e dei sapori d'autunno

06/10/2023 Ronzone

Il bramito del cervo

23/09/2023 - 07/10/2023 Vallarsa

Trento, città del Natale

Torna il Mercatino di Natale a Trento, assieme a tanti eventi e iniziative

Leggi tutto ...

Autumnus. Città di Trento - I frutti della terra

Il festival delle eccellenze enogastronomiche trentine

Leggi tutto ...

29° Mercatino di Natale di Siror - Christkindlmarkt

Un’atmosfera unica fatta di colori, luci e sapori!

Leggi tutto ...

Eco-print: laboratorio stampa di piante su t-shirt con "piantastica"

Mercoledì e venerdì Ore 9.30 Levico Terme

Leggi tutto ...
Memorie raccontate

Memorie raccontate. Storia di vita e lavoro

In occasione della mostra fotografica “Allevatori, pastori, contadini e boscaioli di Fiemme. Scatti rurali dal passato” , l'etno-archeologa Marta...

Leggi tutto ...

Vivi Tesino Autunno

Venerdì, sabato e domenica Valle del Tesino

Leggi tutto ...

La Notte degli Alambicchi Accesi

Spettacolo teatrale itinerante dedicato all'arte della distillazione artigianale della grappa trentina nell'antico borgo di Santa Massenza,

Leggi tutto ...
musica

Concerto di Alberto Bertoli

Alberto Bertoldi in concerto!

Leggi tutto ...

Foliage al Parco del Respiro

Sentieri, emozioni e spettacoli nei colori dell’autunno al Parco del Respiro

Leggi tutto ...
Krampus da Poza_1

Sfilata dei Krampus

Grande sfilata per le vie di Meida delle mitiche figure, tra il diabolico e l’animalesco, che tradizionalmente accompagnano l’arrivo di...

Leggi tutto ...

Festival dell'Arrampicata Inclusiva

Un weekend di arrampicata, teatro a cielo aperto e sperimentazione

Leggi tutto ...

La Sagra della Ciuìga

Uno dei Borghi più Belli d'Italia celebra la Ciuìga, insaccato presidio Slow Food.

Leggi tutto ...

La vendemmia del groppello di Revò

Raccogli l'uva nei vigneti della cantina El Zeremia e come ricompensa...un gustoso pranzo con piatti ripici!

Leggi tutto ...

Evento Aufguss 'Trophy Classic'

Campionato Aufguss

Leggi tutto ...

Festa della patata e dei sapori d'autunno

Un evento che celebra i prodotti locali

Leggi tutto ...

Il bramito del cervo

Ascoltare la natura nei boschi della Vallagarina

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere