Festival dell'Asparago Bianco di Zambana

Tante attività per festeggiare la raccolta dell'Asparago bianco di Zambana 

Festival gastronomico alla scoperta dell’Asparago bianco di Zambana, prodotto di eccellenza della zona rinomato per la sua bontà, e del territorio dove nasce attraverso degustazioni accompagnate da vini locali, esperienze di raccoltacooking showvisite ai campi e alla borgata.

Quest'anno la Pro Loco di Zambana ha voluto dedicare più weekend al suo prodotto tipico d'eccellenza: nei giorni 23 e 24 aprile ci sarà il Festival dell'Asparago Bianco di Zambana, mentre nei giorni 29, 30 aprile e 1 maggio si svolgerà la Festa Patronale dell'Asparago Bianco. 

In questa occasione, nei giorni 7, 8, 14 e 15 maggio sarà possibile partecipare all'esperienza Dalla Terra alla Tavola di raccolta e degustazione dell'Asparago Bianco di Zambana sotto la guida degli esperti asparagicoltori locali De.Co. Clicca qui per info e prenotazioni. 

 

Programma 

 

Sabato 23 aprile | Zambana Vecchia 

Ore 14.30
Visita guidata ai campi di coltivazione di Zambana Vecchia accompagnati dai coltivatori di Asparago Bianco De.Co
Ore 16.30
Convegno “Le mani nella terra". Da sempre a Km zero, storia, natura e gusto dell’Asparago Bianco di Zambana in collaborazione con Consorzio Asparago Bianco di Zambana. Conduce: Nereo Pederzolli
Ore 19.30
Cena su prenotazione completamente a base di Asparago Bianco di Zambana accompagnata da Vini Trento Doc.
Prezzo: 30 € bevande escluse
Prenotazioni dalle 18.30 alle 22.00 chiamando Daniela 335353431 o Christian 3465049769. 

 

Domenica 24 aprile| Zambana Vecchia

Ore 11.00
Inaugurazione “Percorso dell’Asparago” passeggiata per tutti alla scoperta dell’ Asparago Bianco e non solo…
Ore 12.00
Pranzo su prenotazione completamente a base di Asparago Bianco di Zambana accompagnata da Vini Trento Doc.
Prezzo: € 30 bevande escluse
Prenotazioni dalle 18.30 alle 22.00 chiamando Daniela 335353431 o Christian 3465049769
Ore 15.00
Visita guidata alla Antica Chiesa di Zambana Vecchia
Ore 16.00
Show cooking con l’Associazione Cuochi Trentini scopriamo come esaltare l’asparago Bianco di Zambana, abbinato alla degustazione di Vini Trento Doc.
Quota di partecipazione 10 €

 

Venerdì 29 aprile | Zambana - Piazza SS Filippo e Giacomo 

Ore 18.30: Inaugurazione della Festa Patronale dell'Asparago Bianco. Apertura mostre: fotografie, disegni a china. Apertura vaso della fortuna e stand gastronomici 
Ore 20.30: Serata Afro con DJ Peo e DJ Dalla presso la Bocciofila
Ore 21.30: Spettacolo musicale con i The Killbilly’s - Rock and Roll explosion
Ore 23.30: Dj Diego Esse e il Vocalist Maxwell Dee (ore 01.00 chiusura festa)

 

Sabato 30 aprile | Zambana - Piazza SS Filippo e Giacomo 

Ore 10.00: Apertura stand, mostre, vaso della fortuna e bancarella asparagi 
Ore 11.00: Visita guidata ai campi di coltivazione con servizio navetta gratuito
Ore 11.30: Apertura stand gastronomici fino alle 14.30
Ore 14.00: Gioco libero sorvegliato per bambini 6-14 anni
Ore 15.00: Gara ciclistica 33° Trofeo Asparagi Zambana per giovanissimi
Ore 18.30: Apertura stand gastronomici
Ore 20.30: "Stasera liscio" con Simone Zanghellini presso la Bocciofila
Ore 20.30: Spettacolo teatrale ”Al Colle di San Sebastiano”. Racconto della nascita della prima Pro Loco d’Italia, con la Compagnia Teatroovunque presso il Teatro Comunale. 
Ore 21.30: Spettacolo musicale con i The Jack - AC/DC Tribute
Ore 23.00: Dj Lyno D. e il Vocalist Maxwell Dee (ore 01.00 Chiusura festa)

 

Domenica 1 maggio | Zambana - Piazza SS Filippo e Giacomo 

Ore 9.00: Apertura fiera dei Santi Patroni - Partenza del 1° Motoraduno dell’Asparago in collaborazione Motoclub Trento
Ore 10.00: Apertura bancarella asparagi, vaso della fortuna e mostre (fotografie, disegni a china, bonsai e cicli d’epoca)
Ore 10.00-13.00: Laboratori per bambini e giochi 
Ore 11.00: Visita guidata ai campi di coltivazione con servizio navetta gratuito
Ore 11.30: Apertura stand gastronomici fino alle 14.30
Ore 14.00: Concerto Bande Giovanili di Zambana e Vigo cortesano
Ore 14.00: Dimostrazione e prova di tiro con l'arco con la società Arcieri Val di Non e Sole
Ore 15.00: Visita guidata alla Antica Chiesa di Zambana Vecchia con servizio navetta gratuito
Ore 17.00: Spazio per nuovi talenti musicali
Ore 18.00: Apertura stand gastronomici (ore 21.30 chiusura festa)

 

Sabato 7-14, Domenica 8-15 maggio | Zambana Vecchia

DALLA TERRA ALLA TAVOLA
Ore 10.30
Esperienza di raccolta e degustazione con gli esperti asparagicoltori locali De.Co.
Maggiori informazioni su: Asparagi - dalla terra alla tavola 
Prenotazioni entro il 5 maggio: info@pianarotaliana.it Tel. 0461 1752525 
Organizza: Consorzio Turistico Piana Rotaliana Königsberg e Ass. Produttori Asparago Bianco di Zambana De.Co.



Cosa vedere e cosa fare ...

301 risultati
Il Festival dello Sport

Il Festival dello Sport

12/10/2023 - 15/10/2023 Trento
Top Evento

Gran Festa del Desmontegar

21/09/2023 - 24/09/2023 Primiero - Siror

Bergknappen Primör 2023

04/08/2023 - 06/08/2023 Fiera di Primiero

En giro par i filò

11/08/2023 - 16/08/2023 Primiero-Tonadico

Festa delle Brise

08/09/2023 - 10/09/2023 Canal San Bovo

Sagra del Foc

14/07/2023 - 15/07/2023 Primiero-Tonadico

#ALBEINMALGA - Malga Lozen

28/07/2023 Canal San Bovo

Ronk'n'Roll Festival #23

12/08/2023 - 13/08/2023 Canal San Bovo

Palio dela Sloiza

17/08/2023 - 19/08/2023 Primiero - Transacqua

7° Ritrovo Dolomitico

17/09/2023 Mezzano

Intorno par i Colmei de Ronc

06/08/2023 Canal San Bovo

Sagra dele Brugne

03/09/2023 Canal San Bovo

Sagra de San Bortol

19/08/2023 - 20/08/2023 Canal San Bovo

Sagra de Romanic

22/07/2023 Primiero - Transacqua

Festa della Birra

23/09/2023 - 24/09/2023 Primiero - Transacqua

Festa dei Caurioti

15/08/2023 Canal San Bovo

Il Festival dello Sport

6^ Edizione, LA GRANDE BELLEZZA| 12 - 15 ottobre 2023

Leggi tutto ...

Gran Festa del Desmontegar

Quattro giorni per celebrare la fine dell’alpeggio tra gli splendidi pascoli ai piedi delle Pale di San Martino, Patrimonio Unesco, e le stalle del...

Leggi tutto ...

Bergknappen Primör 2023

Suggestiva rievocazione storica della Primiero del tardo medioevo

Leggi tutto ...

En giro par i filò

Rievocazione dei vecchi mestieri con mercatino dell'artigianato e dell'Hobbistica. 

Leggi tutto ...

Festa delle Brise

Tre giorni dedicati al "Boletus edulis", il pregiato fungo porcino chiamato "Brisa" che cresce abbondante dei boschi...

Leggi tutto ...

Sagra del Foc

  Due giorni di spettacoli per tutti!

Leggi tutto ...

#ALBEINMALGA - Malga Lozen

Quando l'alpeggio prende vita!

Leggi tutto ...

Ronk'n'Roll Festival #23

Il festival dedicato al Rock'n'Roll

Leggi tutto ...

Palio dela Sloiza

26^ Edizione

Leggi tutto ...

7° Ritrovo Dolomitico

Il primo raduno dolomitico di 500 e derivate!

Leggi tutto ...

Intorno par i Colmei de Ronc

25° Giro Gastronomico

Leggi tutto ...

Sagra dele Brugne

Festa patronale di Ronco!

Leggi tutto ...

Sagra de San Bortol

Festa patronale di Canal San Bovo

Leggi tutto ...

Sagra de Romanic

Magnari e mestieri de 'na olta!

Leggi tutto ...

Festa della Birra

Aspettando la Desmontegada

Leggi tutto ...

Festa dei Caurioti

Caurioti in Festa al Pront

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere