Festival del Turismo Medievale

Serie di appuntamenti dedicati a presentare in Trentino l'idea di "enoturismo storico", un concept che abbini approfondimento storico e cultura viti-vinicola. 

Sabato 20 ottobre si terrà l’evento di lancio presso il Castello del Buonconsiglio con una conferenza di presentazione del Festival del  Turismo Medievale, arrivato alla V edizione trentina, con l'esclusivo intervento del professore Philippe Daverio.

La giornata proseguirà con una historyexperience, una visita guidata al Castello del Buonconsiglio per "vivere" il Medioevo e nel  pomeriggio con una winexperience, una visita presso l’Azienda agricola F.lli Pisoni per provare l’esclusiva esperienza di  "degustare" il Medioevo con il nuovo vino Mesum.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

09.30: incontro presso il Castello del Buonconsiglio, accredito iscritti

10.00- 11.30: welcome delle autorità e conferenza di presentazione con la partecipazione straordinaria del Prof. Philippe Daverio.

11.30 – 13.30: opportunità straordinaria di “vivere” il Medioevo con un’esclusiva  visita a Torre Aquila, con guide in costumi storici fedelmente ricostruiti dall’affresco del mese di Ottobre seguita da una degustazione di vini locali.

14.00 - 16.00 si prosegue con una winexperience del territorio, un percorso enoturistico nella splendida Valle dei Laghi: dall’esclusiva esperienza di “degustare” il Medioevo con il vino Mesum della Cantina Pisoni, per concludere con il fascino unico di un “Aperitivo nel vigneto” presso la Cantina Toblino.

18.00: rientro a Trento

Accesso gratuito riservato agili accreditati. Per iscrizioni: www.festivalturismomedievale.it

 

Seguiranno nei successivi week end fino al 10 novembre appuntamenti nelle cantine partner del cofanetto “Cantine&Castelli” con esperti e  degustazioni:
 

Sabato 27 Ottobre

a partire dalle ore 10.30 (Rovereto - TN): Cantina Balter - #wineandhistoryexperience

Necessaria prenotazione; costo € 15 a pax

Sabato 03 Novembre

a partire dalle ore 10.30 (San Michele all'Adige - TN): Cantina Rotari - #wineandhistoryexperience

Necessaria prenotazione; costo € 15 a pax

Sabato 10 Novembre

a partire dalle ore 10.30 (fraz. Noarna, Nogaredo - TN): Castel Noarna - #wineandhistoryexperience

Necessaria prenotazione; costo € 15 a pax

 

Info e prenotazioni: info@medievalitaly.it 

per offerte soggiorno scrivere a: booking@discovertrento.it 



Cosa vedere e cosa fare ...

23 risultati

IMBA Italia Gathering 2023

21/10/2023 - 22/10/2023 Imèr
Top Evento

Esplorazione sensoriale nel parco

26/09/2023 - 10/10/2023 Levico Terme

Passeggiata consapevole tra gli alberi e l'elemento acqua

27/09/2023 - 11/10/2023 Levico Terme

Respiro e contatto con la natura

22/09/2023 - 06/10/2023 Tenna

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

25/09/2023 - 23/10/2023 Fierozzo

Sinfonie d'autunno

15/09/2023 - 08/10/2023 Malè
Museo Ladino di Fassa

Giocattoli, giochi e meraviglie

11/08/2023 - 11/10/2023 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
La Bira te Fascia

La Bira te Fascia

06/10/2023 - 08/10/2023 Canazei (Alba - Penia)

Vivi Tesino Autunno

29/09/2023 - 21/10/2023 Castello Tesino

46° Mostra Ornitologica Internazionale Trentina

28/10/2023 - 29/10/2023 Riva del Garda

Autunno in Palafitta

08/10/2023 - 29/10/2023 Comano Terme

47ima Mostra Micologica

07/10/2023 - 08/10/2023 Riva del Garda
Forest Bathing

"Il potere terapeutico della natura" con Marco Nieri

13/10/2023 - 14/10/2023 Moena

Gargantua 2023

13/10/2023 - 15/10/2023 Riva del Garda

Antiche Terre

07/10/2023 - 08/10/2023 Terre d'Adige Zambana

FESTA DELLA ZUCCA E DEGLI ORTAGGI INVERNALI

07/10/2023 - 08/10/2023 Padergnone

IMBA Italia Gathering 2023

Il raduno IMBA Italia dedicato agli appassionati della mountain bike

Leggi tutto ...

Esplorazione sensoriale nel parco

Martedì  Levico Terme Ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Passeggiata consapevole tra gli alberi e l'elemento acqua

Mercoledì Levico Terme ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Respiro e contatto con la natura

Venerdì Tenna Ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

Lunedì Valle dei Mocheni Ore 9

Leggi tutto ...

Sinfonie d'autunno

Armoniose melodie tra musica e gastronomia

Leggi tutto ...
Museo Ladino di Fassa

Giocattoli, giochi e meraviglie

Nella sala Luigi Heilmann del Museo Ladino, una mostra sui giocattoli tradizionali in legno che, attraverso ogni pezzo esposto, narra la storia...

Leggi tutto ...
La Bira te Fascia

La Bira te Fascia

Festival delle birra artigianale di montagna a Canazei con degustazioni, masterclass, tour in e-bike, contest di cucina e musica dal vivo

Leggi tutto ...

Vivi Tesino Autunno

Venerdì, sabato e domenica Valle del Tesino

Leggi tutto ...

46° Mostra Ornitologica Internazionale Trentina

Campionato europeo sezione G (fauna europea)

Leggi tutto ...

Autunno in Palafitta

Visita guidata e laboratorio

Leggi tutto ...

47ima Mostra Micologica

Scopri centinaia di specie di funghi

Leggi tutto ...
Forest Bathing

"Il potere terapeutico della natura" con Marco Nieri

Esclusivo workshop teorico e pratico di tre giorni con Marco Nieri, bio-ricercatore, esperto di eco-design e ideatore di "Bioenergetic...

Leggi tutto ...

Gargantua 2023

Percorso delle passioni

Leggi tutto ...

Antiche Terre

Alla scoperta delle tradizioni e dei sapori del passato

Leggi tutto ...

FESTA DELLA ZUCCA E DEGLI ORTAGGI INVERNALI

Protagonista della festa è senz’altro la cucina tipica, rigorosamente a base di zucca e ortaggi invernali

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere