EQUIVALENZE – Declinazioni Artistiche di Neurovarietà

Esposizione a Casa de Gentili

Casa de Gentili ospita quest’estate una mostra insolita e originale nel tipo di opere esposte e nella maniera in cui vengono presentate al visitatore.

Venti tele dipinte da ragazzi con disturbi dello spettro autistico sono accompagnate dalle opere dei due autori Massimo Giovannini e Camilla Nacci che, attraverso la fotografia e la narrativa, interpretano la neurovarietà che condiziona questi giovani pittori nella loro arte e nella loro vita.

I venti dipinti ci permettono di tornare all’idea di arte come strumento comunicativo. Mondi interiori travolgenti che grazie all’aiuto di esperte educatrici si appropriano del linguaggio pittorico e di spunti illustri, per esprimersi sulle tele. 

Le opere sono realizzate dagli ospiti di Casa Sebastiano di Coredo, che ospita bambini e ragazzi affetti dallo spettro autistico. 

Attraverso le opere degli autori Massimo Giovannini e Camilla Nacci, al visitatore vengono offerti diversi percorsi, diversi linguaggi artistici per avvicinarsi ai dipinti dei ragazzi di Casa Sebastiano. Quello più immediato, dell’immagine fotografica di Giovannini, ci permette di visualizzare il loro mondo, di scorgere le loro identità individuali così come emergono dai particolari dei loro ritratti, degli oggetti che li accompagnano. Quello più discorsivo della Nacci, che dalle biografie degli artisti ha tratto una serie di evocativi racconti, ci aiutano ad immaginare i pensieri e i sentimenti che si nascondono nelle opere stesse, nella scelta di un soggetto, di un colore, magari nel formato di una tela.  

La mostra, proprio per ciò che espone e vuole raccontare, è accessibile anche al pubblico con disabilità: vengono organizzati percorsi e visite guidate “touch tour”, si utilizzano stampe a caratteri grandi per ipovedenti e viene allestita una sala per offrire uno spazio tranquillo ai visitatori neuro-divergenti, con cuscini e comode sedute.

L'esposizione sarà arricchita da alcuni eventi collaterali, nell’intento di rafforzare il messaggio che si vuole divulgare e coinvolgere il pubblico.
Il primo evento approfondirà il concetto di Outsider Art, genere artistico che si colloca al di fuori dei circuiti “mainstream” perché portato avanti da persone che si muovono ai margini della società, di solito disabili o neuro-diverse. La gallerista Camilla Nacci, il fotografo Massimo Giovannini e la dott.ssa Annachiara Marangoni (Direttore Socio Sanitario di Autismo Trentino S.c.s.s.s. – Casa “Sebastiano”) discuteranno insieme su come il “diverso” possa di fatto influenzare positivamente se non addirittura aggiungere valore al processo artistico, offrendo nuove prospettive.
Nel secondo evento, alcuni educatori del settore coinvolgeranno prima i bambini e poi gli adulti in un laboratorio creativo, con le stesse tecniche e proprio quegli strumenti che solitamente si utilizzano con le persone con neuro-diversità e che potranno rivelarsi sorprendentemente “fruttuosi” anche adattati al pubblico generale.

Dove: Casa de Gentili - Sanzeno
Orario di apertura: dalle 9.00 alle 19.00.

Il Comune ha voluto affidare questo progetto così originale e coraggioso ad una squadra qualificata, composta dalla curatrice Cristina Locatelli, dal fotografo Massimo Giovannini e dalla gallerista Camilla Nacci. 



Cosa vedere e cosa fare ...

29 risultati

Wars 2023 | Al di là dell'orrore

01/06/2023 - 15/10/2023 Riva del Garda

Incontri in Giappone

26/05/2023 - 08/10/2023 Comano Terme

Dal Futurismo all'Informale

16/07/2023 - 29/10/2023 Riva del Garda
Museo Ladino di Fassa

Giocattoli, giochi e meraviglie

11/08/2023 - 11/10/2023 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Cime - Un festival altissimo Roda di Vael

Quote poetiche

01/10/2023 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)

Itinerari Incrociati

19/09/2023 - 01/10/2023 Riva del Garda

Mostra di Pop Art

15/09/2023 - 30/09/2023 Dro

Fellini 30 - 8 e 1/2 & altri sogni

15/09/2023 - 01/10/2023 Tenno

Leggerezza

24/09/2023 - 22/10/2023 Torbole sul Garda - Nago

San Matè - Descargar la malga

24/09/2023 Brentonico

Cinquant'anni dopo. In valle dei Mòcheni con Flavio Faganello

01/07/2023 - 29/09/2023 Palù del Fersina

Notti di San Michele

06/09/2023 - 04/10/2023 San Michele all'Adige

Emozioni e Colori

23/09/2023 - 06/10/2023 Arco

Arturo Benedetti Michelangeli: portraits

17/06/2023 - 08/10/2023 Rovereto

tost ART - esposizione d'arte del gruppo Veneto + uno

23/09/2023 - 22/10/2023 Borgo Valsugana

WARS III: gli occhi sul mondo

16/09/2023 - 22/10/2023 Rovereto

Wars 2023 | Al di là dell'orrore

Mostra fotografica a Forte Garda sul Monte Brione

Leggi tutto ...

Incontri in Giappone

Le fotografie di Felice Beato e le raccolte di Giuseppe Grazioli al Castello di Stenico

Leggi tutto ...

Dal Futurismo all'Informale

Capolavori nascosti nelle collezione del MART

Leggi tutto ...
Museo Ladino di Fassa

Giocattoli, giochi e meraviglie

Nella sala Luigi Heilmann del Museo Ladino, una mostra sui giocattoli tradizionali in legno che, attraverso ogni pezzo esposto, narra la storia...

Leggi tutto ...
Cime - Un festival altissimo Roda di Vael

Quote poetiche

L'1 ottobre al Rifugio Roda di Vael, CIME - Un festival altissimo tocca l'arte con uno spettacolo di poety slam aperto al pubblico

Leggi tutto ...

Itinerari Incrociati

Mostra d'arte

Leggi tutto ...

Mostra di Pop Art

Mostra di Pop Art di Arturo Condini

Leggi tutto ...

Fellini 30 - 8 e 1/2 & altri sogni

Mostra dell'artista David Parenti

Leggi tutto ...

Leggerezza

Mostra d'arte di Amina Pedrinolla e Vigilio Bonenti

Leggi tutto ...

San Matè - Descargar la malga

Vivi la transumanza nel Parco del Monte Baldo

Leggi tutto ...

Cinquant'anni dopo. In valle dei Mòcheni con Flavio Faganello

Varie località ed orari

Leggi tutto ...

Notti di San Michele

Attività, eventi, spettacoli, proiezioni cinematografiche, visite guidate e molto altro

Leggi tutto ...

Emozioni e Colori

Mostra di pittura di Maria Teodora Chemotti

Leggi tutto ...

Arturo Benedetti Michelangeli: portraits

A cura di Denis Isaia

Leggi tutto ...

tost ART - esposizione d'arte del gruppo Veneto + uno

Spazio Klien, piazza Degasperi, ore 10-12 / 15-19 | chiuso il lunedì

Leggi tutto ...

WARS III: gli occhi sul mondo

Mostra fotografica al Museo Storico Italiano della Guerra

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere