Emozioni in Arte

Affascinanti pitture, linee sinuose, simbologia e realtà nell’Arte e nella Storia locale.

Un intero weekend dedicato all’Arte per lasciarsi emozionare dai capolavori della pittura, dalle bellezze paesaggistiche e dal fascino delle storie di pittori che hanno viaggiato attraverso i secoli.


Programma:
Venerdì 9 ottobre
Ore 20.30 Castello di Stenico
Tra i campi e l’invenzione, la natura dei luoghi e la natura nella fantasia.
Natura interpretata in senso naturalistico, Natura stilizzata, Natura simbolica nei capolavori dell’arte locale.
A cura della prof.Elisabetta Doniselli

Sabato 10 ottobre
Ore 14.30, Canale di Tenno
Viaggio dell’Emozione "Con la tela in spalla"
Il Viaggio dell'Emozione è un vero e proprio salto indietro nel tempo che porta chi partecipa a immedesimarsi nell'atmosfera del passato. Durante il viaggio può accadere di tutto: incontri imprevisti, scene curiose della vita quotidiana di un tempo, grandi fatti storici del passato, sorprese e scoperta di luoghi inaspettati. L'importante è liberare la mente e lasciarsi coinvolgere dal racconto narrato dal cantastorie.
Il paese di Canale è spopolato, la gente è ormai partita per i lavori stagionali quando Giacomo Vittone arriva a Canale e rimane colpito dal fascino di un borgo rimasto intatto nella sua connotazione medievale. E’ qui che trova ispirazione per le sue opere e dipinge moltissimi quadri firmandosi con lo pseudonimo di “Pictor Dominicus”: è alla domenica, infatti, quando non deve andare a lavorare, che Giacomo Vittone si intrattiene a Canale insieme agli abitanti del posto per dipingere gli scorci più suggestivi, i paesaggi e le persone che caratterizzano il “Regno di Calvola”. Ed è proprio a Canale che Vittone istituisce la Casa degli Artisti, non solo un rifugio per pittori, ma una realtà volta a scoprire le bellezze della zona.

Domenica 11 ottobre
Ore 14.00, ritrovo Chiesa di Vigo Lomaso
L’arte per tutti
“Dovevo dipingere per gli incolti, per gli indotti, per i contadini, per i fanciulli; ho dipinto tutto e tutti” (cit.Carlo Donati)
Dagli affreschi quattro-cinquecentesche dei pittori Baschenis nella Chiesa dell’Assunta di Dasindo alle pitture di inizio Novecento di Carlo Donati della pieve di Vigo Lomaso: quando l’arte è rivolta a tutti
Con la prof.Elisabetta Doniselli

Tutte le iniziative sono su prenotazione obbligatoria presso APT. Tel. 0465 702626 - info@visitacomano.it

Pacchetto vacanza -> clicca qui per la tua offerta speciale.

Elisabetta Doniselli è laureata presso l’Università Cattolica di Milano, in Lettere moderne con tesi in Storia dell’arte medievale.  Dal 1983 ha svolto per una decina d’anni attività di inventariazione presso il Museo Diocesano Tridentino di opere di pittura e di grafica. Nel 1985, abilitatasi all’insegnamento di storia dell’arte, è entrata in ruolo presso il Liceo Classico “G. Prati” di Trento. Dal 2019 è in pensione. Collabora con enti pubblici e privati in qualità di esperta intervenendo in seminari, corsi di formazione per guide turistiche e culturali, conferenze. Cura presentazioni critiche in occasioni di esposizioni e mostre ed è co-fondatrice del BoscoArteStenico. 

Evento organizzato in collaborazione con l'Ecomuseo della Judicaria dalle Dolomiti al Garda.

 



Cosa vedere e cosa fare ...

32 risultati

IMBA Italia Gathering 2023

21/10/2023 - 22/10/2023 Imèr
Top Evento

Esplorazione sensoriale nel parco

19/09/2023 - 10/10/2023 Levico Terme

Passeggiata consapevole tra gli alberi e l'elemento acqua

20/09/2023 - 11/10/2023 Levico Terme
Fassa Sky Expo - Campitello_2

Fassa Sky Expo

29/09/2023 - 01/10/2023 Campitello di Fassa

Respiro e contatto con la natura

22/09/2023 - 06/10/2023 Tenna

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

25/09/2023 - 23/10/2023 Fierozzo

Fiera di San Michele

29/09/2023 - 30/09/2023 Molina di Ledro

Sinfonie d'autunno

15/09/2023 - 08/10/2023 Malè
Museo Ladino di Fassa

Giocattoli, giochi e meraviglie

11/08/2023 - 11/10/2023 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
La Bira te Fascia

La Bira te Fascia

06/10/2023 - 08/10/2023 Canazei (Alba - Penia)

Vivi Tesino Autunno

29/09/2023 - 21/10/2023 Castello Tesino
Cime - Un festival altissimo Roda di Vael

Quote poetiche

01/10/2023 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)

46° Mostra Ornitologica Internazionale Trentina

28/10/2023 - 29/10/2023 Riva del Garda

Autunno in Palafitta

01/10/2023 - 29/10/2023 Comano Terme

47ima Mostra Micologica

07/10/2023 - 08/10/2023 Riva del Garda
Forest Bathing

"Il potere terapeutico della natura" con Marco Nieri

13/10/2023 - 14/10/2023 Moena

IMBA Italia Gathering 2023

Il raduno IMBA Italia dedicato agli appassionati della mountain bike

Leggi tutto ...

Esplorazione sensoriale nel parco

Martedì  Levico Terme Ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Passeggiata consapevole tra gli alberi e l'elemento acqua

Mercoledì Levico Terme ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...
Fassa Sky Expo - Campitello_2

Fassa Sky Expo

A Campitello, dal 29 settembre all’1 ottobre, si sorvolano le Dolomiti, ma si testano anche materiali e ci si diverte con la manifestazione...

Leggi tutto ...

Respiro e contatto con la natura

Venerdì Tenna Ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

Lunedì Valle dei Mocheni Ore 9

Leggi tutto ...

Fiera di San Michele

Mercato, mostra animali e prodotti tipici

Leggi tutto ...

Sinfonie d'autunno

Armoniose melodie tra musica e gastronomia

Leggi tutto ...
Museo Ladino di Fassa

Giocattoli, giochi e meraviglie

Nella sala Luigi Heilmann del Museo Ladino, una mostra sui giocattoli tradizionali in legno che, attraverso ogni pezzo esposto, narra la storia...

Leggi tutto ...
La Bira te Fascia

La Bira te Fascia

Festival delle birra artigianale di montagna a Canazei con degustazioni, masterclass, laboratori per bambini, tour in e-bike, contest di cucina e...

Leggi tutto ...

Vivi Tesino Autunno

Venerdì, sabato e domenica Valle del Tesino

Leggi tutto ...
Cime - Un festival altissimo Roda di Vael

Quote poetiche

L'1 ottobre al Rifugio Roda di Vael, CIME - Un festival altissimo tocca l'arte con uno spettacolo di poety slam aperto al pubblico

Leggi tutto ...

46° Mostra Ornitologica Internazionale Trentina

Campionato europeo sezione G (fauna europea)

Leggi tutto ...

Autunno in Palafitta

Visita guidata e laboratorio

Leggi tutto ...

47ima Mostra Micologica

Scopri centinaia di specie di funghi

Leggi tutto ...
Forest Bathing

"Il potere terapeutico della natura" con Marco Nieri

Esclusivo workshop teorico e pratico di tre giorni con Marco Nieri, bio-ricercatore, esperto di eco-design e ideatore di "Bioenergetic...

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere