De Volt en Cort

La storica festa nelle Corti di Aldeno

Dalla collaborazione e complicità tra la Pro Loco di Aldeno e le Associazioni del paese, torna la 5^ edizione di “De Volt en Cort”, la festa delle Corti e dei Portoni.

Il paese antico di Aldeno si apre agli sguardi del visitatore, mostrando angoli nascosti ricchi di storia e tradizione. Oggi questi luoghi suggestivi rivivono il loro antico splendore grazie alla gente del posto che con passione e dedizione ha saputo dar vita alla festa delle Corti e dei Portoni. Case, corti e cortili si aprono al pubblico per dar vita a salotti a cielo aperto, luogo ideale di incontro, convivialità e festeggiamenti. Viuzze, strade e piazzette si snodano tra le corti animandosi di gente, bambini, colori, giochi e profumi.

Protagoniste assolute della quinta edizione di “De Volt en Cort”, le Associazioni, che quest’anno si sono prodigate nell’offrire al visitatore menù di prima scelta, ricercati e con ingredienti di prima qualità, tutti accompagnati da vini e birre selezionati. Musica dal vivo e concerti faranno da colonna sonora a tutta la manifestazione. Bancarelle ed esposizioni di artigianato coloreranno le vie del centro, mentre chiunque, adulti e bambini, sarà intrattenuto da spettacoli di artisti di strada e circensi e giochi in legno in formato extra large, a disposizione di tutti, invaderanno la piazza del paese.

In ultimo, per scoprire la storia e le curiosità di Aldeno non resta che partecipare alla caccia al tesoro dal sapore storico che condurrà i partecipanti alla scoperta del lato storico, e in parte sconosciuto, di questo piccolo e ridente borgo della Valle dell’Adige.

Scarica la brochure



Cosa vedere e cosa fare ...

92 risultati

Trento, città del Natale

18/11/2023 - 07/01/2024 Trento
Top Evento

Campionato Mondiale XTERRA

21/09/2023 - 24/09/2023 Molveno
Top Evento

Trentodoc Festival

22/09/2023 - 24/09/2023 Trento
Top Evento

Gran Festa del Desmontegar

21/09/2023 - 24/09/2023 Primiero - Siror

29° Mercatino di Natale di Siror - Christkindlmarkt

26/11/2023 - 17/12/2023 Primiero - Siror

En Dì al Maso

23/09/2023 Canal San Bovo

Festa della Birra

23/09/2023 - 24/09/2023 Primiero - Transacqua

Tradizionale Salita alla Croce della Anastasia

24/09/2023 Canal San Bovo

Eco-print: laboratorio stampa di piante su t-shirt con "piantastica"

15/09/2023 - 27/10/2023 Levico Terme

Esplorazione sensoriale nel parco

12/09/2023 - 10/10/2023 Levico Terme

Passeggiata consapevole tra gli alberi e l'elemento acqua

13/09/2023 - 11/10/2023 Levico Terme

Mostra Concorso Bovina

21/09/2023 Fiera di Primiero

Respiro e contatto con la natura

15/09/2023 - 06/10/2023 Tenna

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

18/09/2023 - 23/10/2023 Fierozzo
Memorie raccontate

Memorie raccontate. Storia di vita e lavoro

11/10/2023 Predazzo

Dì del Formai

22/09/2023 Primiero-Tonadico

Trento, città del Natale

Torna il Mercatino di Natale a Trento, assieme a tanti eventi e iniziative

Leggi tutto ...

Campionato Mondiale XTERRA

Una prova di livello mondiale sotto le Dolomiti di Brenta

Leggi tutto ...

Trentodoc Festival

Tre giorni imperdibili per le bollicine di montagna

Leggi tutto ...

Gran Festa del Desmontegar

Quattro giorni per celebrare la fine dell’alpeggio tra gli splendidi pascoli ai piedi delle Pale di San Martino, Patrimonio mondiale dell'Unesco, e...

Leggi tutto ...

29° Mercatino di Natale di Siror - Christkindlmarkt

Un’atmosfera unica fatta di colori, luci e sapori!

Leggi tutto ...

En Dì al Maso

Aspettando la Desmontegada

Leggi tutto ...

Festa della Birra

Aspettando la Desmontegada

Leggi tutto ...

Tradizionale Salita alla Croce della Anastasia

Gruppo Alpini di Caoria

Leggi tutto ...

Eco-print: laboratorio stampa di piante su t-shirt con "piantastica"

Mercoledì e venerdì Ore 9.30 Levico Terme

Leggi tutto ...

Esplorazione sensoriale nel parco

Martedì  Levico Terme Ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Passeggiata consapevole tra gli alberi e l'elemento acqua

Mercoledì Levico Terme ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Mostra Concorso Bovina

Gran Festa del Desmontegar

Leggi tutto ...

Respiro e contatto con la natura

Venerdì Tenna Ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

Lunedì Valle dei Mocheni Ore 9

Leggi tutto ...
Memorie raccontate

Memorie raccontate. Storia di vita e lavoro

In occasione della mostra fotografica “Allevatori, pastori, contadini e boscaioli di Fiemme. Scatti rurali dal passato” , l'etno-archeologa Marta...

Leggi tutto ...

Dì del Formai

Esperienze immersive e sensoriali dedicate alla filiera casearia di Primiero

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere