Anaunia Felix

(Ri)scopri la storia della Val di Non!

Viviamo in Val di Non, amiamo la Val di Non...ma conosciamo la storia della Val di Non?

In un periodo in cui i confini si riconfermano un tema caldo, ripercorriamo la storia di una terra di confine come la Val di Non, dal periodo retico, passando per il grande avvento di Roma, fino alle soglie della cristianizzazione. 

È previsto un ciclo di conferenze, libere ed aperte a tutti:

Lunedì 23 maggio, ore 20.30 presso Casa Campia, Novella - Revò:
"I Romani nelle Alpi" con Denis Francisci (Università di Verona)

Lunedì 30 maggio, ore 20.30 Loc. Campi Neri presso A.P.S.P. Santa Maria, Cles:
"La Tabula Clesiana" con Alessandro Cristofori e Carla Salvaterra (Università di Bologna).

Lunedì 6 giugno, ore 20.30 presso chiesa Ss. Fabiano e Sebastiano, Novella - Brez:
"I culti alpini" con Silvia Giorcelli e Giordana Amabili (Università di Torino).

Lunedì 13 giugno, ore 20.30 presso Museo Retico, Sanzeno:
"Una notte al Museo...Retico" con aperitivo.

Il percorso di approfondimento si completerà in estate con la visita ad alcuni luoghi della Valle e del Trentino che restituiscono anche visivamente le vestigia della storia riscoperta. E infine, grande viaggio a Innsbruck. 

I giovani dai 14 ai 35 anni intenzionati a partecipare anche alle uscite estive, possono iscriversi al progetto scrivendo a associazione.lampi@gmail.com o contattando Roberto 3421770174 o Lorenzo 3388156771. Quota di iscrizione € 20,00 (più contributo integrativo per viaggio a Innsbruck). 



Cosa vedere e cosa fare ...

23 risultati

Trentodoc Festival

22/09/2023 - 24/09/2023 Trento
Top Evento

Esplorazione sensoriale nel parco

19/09/2023 - 10/10/2023 Levico Terme

Passeggiata consapevole tra gli alberi e l'elemento acqua

20/09/2023 - 11/10/2023 Levico Terme

Respiro e contatto con la natura

15/09/2023 - 06/10/2023 Tenna

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

18/09/2023 - 23/10/2023 Fierozzo
Museo Ladino di Fassa

Giocattoli, giochi e meraviglie

11/08/2023 - 11/10/2023 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)

Vivi Tesino Autunno

29/09/2023 - 21/10/2023 Castello Tesino
Cime - Un festival altissimo Roda di Vael

Quote poetiche

01/10/2023 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)

Autunno in Palafitta

24/09/2023 - 29/10/2023 Comano Terme

47ima Mostra Micologica

07/10/2023 - 08/10/2023 Riva del Garda

Enduring Love

21/09/2023 - 29/09/2023 Dro

Noi Parco: la fauna

29/08/2023 - 29/09/2023 Tuenno - Ville d'Anaunia

I Suoni delle Dolomiti - Loc. Pradalago

30/09/2023 Madonna di Campiglio

L'oro giallo delle a(l)pi

12/06/2023 - 30/09/2023 Croviana

I Suoni delle Dolomiti - Camp Centener

01/10/2023 Madonna di Campiglio

Notti di San Michele

06/09/2023 - 04/10/2023 San Michele all'Adige

Trentodoc Festival

Tre giorni imperdibili per le bollicine di montagna

Leggi tutto ...

Esplorazione sensoriale nel parco

Martedì  Levico Terme Ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Passeggiata consapevole tra gli alberi e l'elemento acqua

Mercoledì Levico Terme ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Respiro e contatto con la natura

Venerdì Tenna Ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

Lunedì Valle dei Mocheni Ore 9

Leggi tutto ...
Museo Ladino di Fassa

Giocattoli, giochi e meraviglie

Nella sala Luigi Heilmann del Museo Ladino, una mostra sui giocattoli tradizionali in legno che, attraverso ogni pezzo esposto, narra la storia...

Leggi tutto ...

Vivi Tesino Autunno

Venerdì, sabato e domenica Valle del Tesino

Leggi tutto ...
Cime - Un festival altissimo Roda di Vael

Quote poetiche

L'1 ottobre al Rifugio Roda di Vael, CIME - Un festival altissimo tocca l'arte con uno spettacolo di poety slam aperto al pubblico

Leggi tutto ...

Autunno in Palafitta

Visita guidata e laboratorio

Leggi tutto ...

47ima Mostra Micologica

Scopri centinaia di specie di funghi

Leggi tutto ...

Enduring Love

Performance e artisti internazionali nella suggestiva cornice della Centrale di Fies

Leggi tutto ...

Noi Parco: la fauna

presentazione della nuova pubblicazione del Parco Naturale Adamello Brenta, il cui obiettivo è quello di informare abitanti e...

Leggi tutto ...

I Suoni delle Dolomiti - Loc. Pradalago

...con Banda Osiris | Orchestra di fiati del Conservatorio F.lli Bonporti di Trento e Riva del Garda. Tutte le estati, musica e natura si incontrano...

Leggi tutto ...

L'oro giallo delle a(l)pi

Parti alla scoperta del meraviglioso mondo delle api

Leggi tutto ...

I Suoni delle Dolomiti - Camp Centener

...con Carmen Consoli. Tutte le estati, musica e natura si incontrano sui palchi naturali delle Dolomiti. Insieme ai musicisti, risali a piedi i...

Leggi tutto ...

Notti di San Michele

Attività, eventi, spettacoli, proiezioni cinematografiche, visite guidate e molto altro

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere