Per il Trentino la sicurezza è al primo posto
In questa sezione potrai approfondire tutte le misure adottate dai nostri operatori e fornitori di servizi turistici per tutelare te e i tuoi cari.

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina
Cultura popolare e misteriosi capolavori
Uno dei più importanti musei di cultura e tradizione popolare d’Italia, fra i maggiori delle Alpi, ospitato in un antico convento agostiniano. Il posto migliore per scoprire le tradizioni del Trentino
Ben 43 sale, distribuite su 5 livelli e 25 sezioni, per un totale di 12.000 oggetti esposti: il Museo degli Usi e Costumi è uno scrigno che custodisce la memoria storica e le radici del popolo trentino. Tantissimi i temi trattati: dall’agricoltura all’artigianato, dall’allevamento alla viticoltura, dalla musica alla devozione popolare, con fedeli ricostruzioni di ambienti e un interessante focus sulla tradizione del carnevale nelle Alpi e in Europa.
Il museo, fondato dallo studioso Giuseppe Šebesta, è ospitato in un monumento suggestivo: l’antica Prepositura agostiniana, convento esistente fin dalla metà del 1100, con un chiostro triangolare.
Oltre all’attività espositiva, il museo svolge anche un importante lavoro di ricerca, e organizza eventi e attività educative per le famiglie e le scuole. È considerato il più importante museo etnografico italiano di ambito regionale e tra i più significativi d’Europa.
Contatti
Museo degli Usi e Costumi della Gente TrentinaVia Mach, 2
38010 S. Michele all'Adige, Italy
Vai al sito
Vedi anche ...
